Rachiq

1.193 persone
8 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rachiq è più comune

#2
Spagna Spagna
17
persone
#1
Marocco Marocco
1.158
persone
#3
Belgio Belgio
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.1% Molto concentrato

Il 97.1% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.193
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,705,784 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rachiq è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.158
97.1%
1
Marocco
1.158
97.1%
2
Spagna
17
1.4%
3
Belgio
7
0.6%
4
Canada
4
0.3%
5
Finlandia
4
0.3%
6
Germania
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Tunisia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome "Rachiq" è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.158 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione globale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente in Marocco, con un'incidenza notevole, e anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, dove sono registrate 17 persone con questo cognome. La storia e l'origine del cognome "Rachiq" sono in gran parte legate alla cultura e alla storia del Maghreb, regione in cui sono comuni cognomi con radici arabe e berbere. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rachiq

L'analisi della distribuzione geografica del cognome "Rachiq" rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Con un'incidenza di 1.158 persone nel mondo, la maggioranza di questi individui risiede in Marocco, Paese dove il cognome ha profonde radici nella cultura e nella storia locale. L'incidenza in Marocco spiega la prevalenza del cognome nelle comunità che mantengono tradizioni arabe e berbere, dove i cognomi solitamente riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche culturali specifiche.

Al di fuori del Marocco, il cognome "Rachiq" compare anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, con un'incidenza di 17 persone. Anche se in misura minore, questa presenza può essere collegata alle migrazioni e alle diaspore del Maghreb verso l'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo. L'incidenza in paesi come la Spagna, con l'1,5% del totale mondiale, riflette la migrazione e l'integrazione delle comunità maghrebine in Europa, che hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali.

Altri paesi con una presenza minima includono il Belgio, con 7 persone, e il Canada, con 4. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori recenti o storici, che hanno permesso al cognome "Rachiq" di affermarsi in diversi continenti. In paesi europei come Germania, Francia e Tunisia si registrano anche casi isolati, il che dimostra la dispersione del cognome in comunità di origine maghrebina e in paesi con legami storici con il Nord Africa.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome "Rachiq" ha forti radici in Marocco, con una presenza significativa nelle comunità di migranti in Europa e America, principalmente in paesi con una storia di migrazione maghrebina. La dispersione geografica riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Rachiq

Il cognome "Rachiq" ha radici probabilmente legate alla cultura araba e berbera, data la sua predominanza in Marocco e la sua presenza nelle comunità maghrebine. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni di denominazione nella regione del Maghreb. La radice "Rachiq" può essere collegata a termini arabi o berberi che denotano caratteristiche, lignaggi o posizioni geografiche specifiche.

Per quanto riguarda il significato, "Rachiq" potrebbe derivare da parole che descrivono qualità o attributi, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'interpretazione specifica. Tuttavia, in alcuni casi, cognomi con radici simili nella regione arabo-berbera sono spesso legati a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine. La presenza del prefisso "Ra-" in alcuni casi può indicare una forma di denominazione che denota appartenenza o relazione, sebbene ciò richieda un'analisi più profonda e specifica.

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Rachik" o "Rachiqh", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. L'adattamento fonetico e ortografico nei paesi di lingua spagnola o europea ha portato a lievi variazioni nella forma del cognome, ma la radice rimane riconoscibile e legata all'origine maghrebina.

Storicamente, i cognomi nella regione del Maghreb sono solitamente legati a lignaggi, tribù o luoghi specifici e, in molti casi, riflettono la storia delle famiglie e il loro ruolo nella società. Anche se noEsistono documenti dettagliati che spiegano l'esatta storia del cognome "Rachiq", la sua presenza in Marocco e nelle comunità migranti indica che si tratta di un cognome con profonde radici nella cultura e nella storia della regione, possibilmente legato a famiglie tradizionali o lignaggi nobili o importanti.

Presenza regionale

La presenza del cognome "Rachiq" è distribuita principalmente nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove la sua incidenza è più significativa. In questa regione, il cognome fa parte del patrimonio culturale e può essere associato a famiglie tradizionali, comunità rurali o urbane e, in alcuni casi, a lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

In Europa, in particolare in paesi come Spagna, Belgio e Francia, la presenza del cognome "Rachiq" riflette le migrazioni dal Maghreb verso queste regioni. L'incidenza in Spagna, con 17 persone, indica una presenza minoritaria ma significativa, che potrebbe essere correlata alla diaspora magrebina arrivata in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. L'integrazione di queste comunità ha permesso al cognome di rimanere vivo nei registri ufficiali e nella memoria culturale di queste nazioni.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come il Canada e nelle comunità dell'America Latina dove i migranti maghrebini hanno messo radici. La presenza in questi continenti testimonia l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e, in alcuni casi, l'adattamento a contesti culturali e linguistici diversi.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome "Rachiq" è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente magrebino e occidentale. La distribuzione regionale riflette, in larga misura, i modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra il Maghreb e l'Europa, nonché i collegamenti migratori verso l'America.

Domande frequenti sul cognome Rachiq

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rachiq

Attualmente ci sono circa 1.193 persone con il cognome Rachiq in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,705,784 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rachiq è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rachiq è più comune in Marocco, dove circa 1.158 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rachiq sono: 1. Marocco (1.158 persone), 2. Spagna (17 persone), 3. Belgio (7 persone), 4. Canada (4 persone), e 5. Finlandia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Rachiq ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.