Rachita

1.201 persone
18 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rachita è più comune

#2
India India
36
persone
#1
Romania Romania
1.089
persone
#3
Spagna Spagna
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.7% Molto concentrato

Il 90.7% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.201
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,661,116 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rachita è più comune

Romania
Paese principale

Romania

1.089
90.7%
1
Romania
1.089
90.7%
2
India
36
3%
3
Spagna
24
2%
5
Italia
8
0.7%
6
Sudafrica
8
0.7%
7
Francia
6
0.5%
8
Canada
2
0.2%
9
Kenya
2
0.2%
10
Austria
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Rachita è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.089 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Rachita si trovano in paesi come Romania, India, Spagna, Stati Uniti, Italia, Sud Africa, Francia, Canada, Kenya, Austria, Bangladesh, Belgio, Cipro, Germania, Regno Unito, Ungheria e Svezia, tra gli altri. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici etimologiche che meritano di essere esplorate per comprenderne meglio l'origine e il significato. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Rachita, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rachita

Il cognome Rachita presenta una distribuzione globale che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Romania, con un totale di 1.089 persone, che rappresenta la più alta concentrazione di portatori del cognome nel mondo. Ciò suggerisce che Rachita potrebbe avere radici profonde nella regione dell'Europa orientale, in particolare in paesi come la Romania, dove la presenza del cognome è significativa. Inoltre, si osserva una presenza notevole in India, con 36 persone, indicando che il cognome è presente anche in Asia, forse a causa di scambi culturali o migrazioni storiche tra queste regioni.

In Europa occidentale, anche paesi come Spagna, Italia, Francia, Germania e Regno Unito ospitano alcuni portatori del cognome, anche se in misura minore. Ad esempio, in Spagna ci sono 24 persone con il cognome Rachita, in Italia e Francia rispettivamente 8 e 6. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori europei o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In America, gli Stati Uniti contano 17 persone, mentre in Canada ce ne sono 2. La presenza in Nord America potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche dall'Europa e da altre regioni. In Africa, il Sud Africa ha 8 persone con questo cognome, forse riflettendo una storia di colonizzazione o migrazione interna. In Oceania, anche l'Australia ha 1 vettore, che potrebbe essere associato ai moderni movimenti migratori.

La distribuzione mostra che il cognome Rachita ha un modello di dispersione che combina radici nell'Europa orientale e presenza in paesi con diaspore europee e asiatiche. L'elevata incidenza in Romania suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale, mentre la sua presenza in altri continenti riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità in diverse regioni del mondo.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalla storia della colonizzazione, del commercio e delle migrazioni, che ha portato alla dispersione del cognome in varie culture e paesi. La presenza in paesi come India e Sud Africa, ad esempio, può essere messa in relazione a specifiche migrazioni o scambi storici che arricchiscono la storia del cognome Rachita.

Origine ed etimologia di Rachita

Il cognome Rachita ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Data la sua predominanza in Romania e la sua presenza nei paesi europei, è probabile che abbia un'origine europea, forse radici romaniche o slave. La desinenza "-ita" in molte lingue può indicare un diminutivo o un suffisso affettivo, anche se in questo caso la radice "Rach-" può avere interpretazioni diverse.

Nella cultura rumena, ad esempio, "Rachita" può derivare da un nome proprio o da un termine legato a caratteristiche fisiche o personali. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili nell'Europa orientale sono legati a nomi di luoghi, professioni o caratteristiche fisiche. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata per questo cognome, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico adattato a diverse regioni.

D'altra parte, nella cultura indiana, dove si registra una presenza significativa di 36 persone, "Rachita" può avere un significato diverso. In hindi e in altre lingue dell'Asia meridionale, "Rachita" (रचित) significa "creato" o "composto" ed è un termine che può essere utilizzato in contestiletterario o religioso. È possibile che in questo contesto il cognome abbia un'origine diversa, legata alla cultura e alla lingua locale.

Le varianti ortografiche del cognome possono comprendere piccole variazioni nelle diverse regioni, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. La presenza in paesi come Italia, Francia e Germania potrebbe aver portato anche ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia del cognome.

In sintesi, il cognome Rachita può avere molteplici origini a seconda del contesto culturale e geografico. Nell'Europa orientale probabilmente ha radici in nomi o termini locali, mentre in Asia potrebbe essere correlato a significati specifici in lingue come l'hindi. La mancanza di una storia documentata chiara rende la sua origine oggetto di interpretazione e analisi basata su prove linguistiche e migratorie.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rachita in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Romania, il cognome ha una presenza dominante, con 1089 persone, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale o regionale. L'influenza della storia e della cultura rumena, nonché le migrazioni interne, hanno contribuito a consolidare la sua presenza in quest'area.

In Asia, la presenza in India di 36 persone suggerisce che il cognome abbia radici o significati anche nelle lingue dell'Asia meridionale. La parola "Rachita" in hindi e in altre lingue può avere connotazioni legate alla creazione o alla composizione, il che potrebbe spiegare la sua adozione come cognome in alcune comunità.

In America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 17 e 2 persone. Ciò riflette la recente migrazione o la dispersione delle comunità che portano il cognome dai loro paesi di origine. La presenza in questi paesi può essere collegata anche alla diaspora europea e asiatica, che ha portato all'espansione del cognome in diversi continenti.

In Africa, il Sudafrica ha 8 persone con questo cognome, probabilmente il risultato di una migrazione interna o di una colonizzazione. La presenza in Oceania, con un solo caso in Australia, indica movimenti migratori moderni e l'espansione del cognome nelle comunità globalizzate.

In generale, la distribuzione del cognome Rachita mostra una tendenza alla concentrazione nell'Europa orientale, con dispersione verso altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione o di scambi culturali, come il Sudafrica, l'Australia e gli Stati Uniti, riflette le dinamiche globali dei movimenti umani e della diffusione dei cognomi nel tempo.

Questo modello può anche essere influenzato dalla storia delle migrazioni, delle relazioni coloniali e degli scambi culturali che hanno permesso ad un cognome con radici in una regione specifica di diffondersi e adattarsi in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Rachita

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rachita

Attualmente ci sono circa 1.201 persone con il cognome Rachita in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,661,116 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rachita è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rachita è più comune in Romania, dove circa 1.089 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rachita sono: 1. Romania (1.089 persone), 2. India (36 persone), 3. Spagna (24 persone), 4. Stati Uniti d'America (17 persone), e 5. Italia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Rachita ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.