Radoslavov

1.219
persone
14
paesi
Bulgaria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Radoslavov è più comune

#2
Spagna Spagna
134
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
1.013
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.1% Molto concentrato

Il 83.1% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.219
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,562,756 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Radoslavov è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

1.013
83.1%
1
Bulgaria
1.013
83.1%
2
Spagna
134
11%
4
Ucraina
15
1.2%
5
Russia
10
0.8%
6
Belgio
9
0.7%
7
Inghilterra
8
0.7%
8
Grecia
5
0.4%
9
Canada
3
0.2%
10
Germania
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Radoslavov è un patronimico di origine slava che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.013 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si registra in Bulgaria, probabile paese di origine, ma si riscontrano segnalazioni anche nei paesi di lingua spagnola, nei paesi anglosassoni e in altre regioni dell'Europa e dell'America. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Radoslavov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Radoslavov

Il cognome Radoslavov ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Bulgaria, dove l'incidenza raggiunge un picco di circa 1.013 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome, suggerendo che la Bulgaria è il paese dove è più diffuso e dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in Bulgaria è significativa, dato che il cognome affonda le radici nella cultura slava e nella tradizione patronimica, diffusa in questa regione.

Al di fuori della Bulgaria, il cognome Radoslavov è presente nei paesi con comunità di emigranti o con influenza slava. In Spagna, ad esempio, sono circa 134 le persone registrate con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza minore ma notevole rispetto ad altri Paesi. Negli Stati Uniti se ne contano circa 16 e in Ucraina 15, a testimonianza della migrazione e della diaspora slava in diverse parti del mondo.

Altri paesi con presenza del cognome includono l'Ucraina, con 15 incidenze; Russia, con 10; Bielorussia, con 9; e nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, con 8. Anche nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, si registrano casi, anche se in numero minore: 3 in Canada, 2 in Germania, 1 nella Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Paesi Bassi e Turchia. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche con la Bulgaria e altri paesi slavi.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è più comune nell'Europa orientale, in particolare in Bulgaria, e nelle comunità di emigranti in America e nell'Europa occidentale. La presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti riflette i processi migratori degli ultimi decenni, dove le famiglie hanno portato con sé il proprio patrimonio culturale e i propri cognomi. L'incidenza in paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia indica anche che il cognome potrebbe avere radici nella tradizione slava comune in tutta la regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Radoslavov rivela una netta predominanza in Bulgaria, con una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di emigranti in America e in Europa occidentale. La dispersione di questo cognome è un riflesso dei movimenti migratori e culturali avvenuti negli ultimi secoli, consolidando il suo carattere di cognome di radice slava con una moderata presenza globale.

Origine ed etimologia di Radoslavov

Il cognome Radoslavov ha un'origine chiaramente slava, in particolare nella tradizione patronimica della Bulgaria e di altri paesi dell'Europa orientale. La struttura del cognome, terminante in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici nelle culture slave, indicando l'appartenenza o la discendenza da un antenato con nome proprio. In questo caso, il nome base sarebbe Radoslav.

Il nome Radoslav è un nome composto che combina due elementi dell'antica lingua slava: rado, che significa "gioia" o "piacere", e slav, che significa "gloria" o "fama". Pertanto Radoslav può essere interpretato come "gloria gioiosa" o "fama di gioia". Questo nome era molto popolare nella tradizione slava, soprattutto in Bulgaria, Serbia e altri paesi della regione, e veniva utilizzato sia per nominare persone che per formare cognomi patronimici.

Il suffisso "-ov" in Radoslavov indica "figlio di Radoslav" o "appartenente a Radoslav", seguendo la tradizione patronimica che era comune nella formazione dei cognomi nella regione. Varianti ortografiche simili includono Radoslavov, Radoslavova(femminile), e in altre lingue, adattamenti fonetici o ortografici secondo le regole locali.

L'origine del cognome, quindi, è legata alla figura di un antenato di nome Radoslav, i cui discendenti adottarono il cognome patronimico per identificare il proprio lignaggio. La tradizione di formare cognomi da nomi con suffissi come "-ov" o "-ev" è molto antica nella cultura slava e riflette l'importanza della famiglia e degli antenati nell'identità sociale.

Storicamente, il cognome Radoslavov si affermò probabilmente in Bulgaria durante il Medioevo, quando i cognomi patronimici iniziarono ad essere usati in modo più formale. Alla diffusione e alla conservazione di questo tipo di cognomi ha contribuito l'influenza della cultura slava e della storia dei regni e dei principati della regione. La presenza in altri paesi, soprattutto nelle comunità di immigrati, ha permesso al cognome di mantenere nel tempo la sua struttura e il suo significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Radoslavov ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Bulgaria, dove la sua incidenza è più alta. La tradizione patronimica e l'uso del nome Radoslav nella storia e nella cultura bulgara hanno contribuito a rendere questo cognome relativamente comune nel paese. L'influenza della cultura slava in Bulgaria, combinata con la storia dei regni medievali, ha consolidato questo cognome nella regione.

Nell'Europa dell'Est anche paesi come Ucraina, Russia e Bielorussia mostrano la presenza del cognome, anche se in quantità minori. La dispersione in questi paesi riflette l'interazione culturale e i movimenti migratori nella regione, oltre all'adozione di modelli patronimici simili nelle diverse culture slave.

In America, soprattutto nei paesi con comunità di emigranti dell'Europa orientale, come Stati Uniti, Canada e Argentina, il cognome Radoslavov compare nei documenti di immigrazione e nei registri civili. La presenza in questi paesi è il risultato di migrazioni iniziate nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie provenienti dalla Bulgaria e dai paesi vicini emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Messico, la presenza del cognome è minore, ma in alcuni casi significativa. L'incidenza in Spagna, con circa 134 persone, indica che alcune famiglie hanno mantenuto il cognome per generazioni, forse attraverso la migrazione o i matrimoni con comunità di origine europea.

In Asia, in particolare in Türkiye, si registra un'incidenza minima, forse riflettendo relazioni storiche o migratorie limitate. La presenza in Germania, con 2 casi, potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori europei.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Radoslavov riflette la sua origine in Bulgaria e la sua espansione attraverso le migrazioni in Europa e America. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità delle famiglie e la conservazione dell'identità culturale attraverso il cognome, che mantiene la sua struttura patronimica e il suo significato originario nella cultura slava.

Domande frequenti sul cognome Radoslavov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Radoslavov

Attualmente ci sono circa 1.219 persone con il cognome Radoslavov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,562,756 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Radoslavov è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Radoslavov è più comune in Bulgaria, dove circa 1.013 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Radoslavov sono: 1. Bulgaria (1.013 persone), 2. Spagna (134 persone), 3. Stati Uniti d'America (16 persone), 4. Ucraina (15 persone), e 5. Russia (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Radoslavov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Radoslavov (2)

Vasil Radoslavov

1854 - 1929

Professione: politico

Paese: Bulgaria Bulgaria

Tsvetan Radoslavov

1863 - 1931

Professione: compositore

Paese: Bulgaria Bulgaria