Raemackers

6
persone
1
paesi
Belgio
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raemackers è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

6
100%
1
Belgio
6
100%

Introduzione

Il cognome Raemackers è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 6 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Raemackers ha una presenza notevole in alcuni paesi specifici, essendo più comune nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto un'influenza significativa. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata o un significato ampiamente documentato, la sua struttura e origine sembrano essere legate a radici europee, forse di origine germanica o fiamminga. La bassa incidenza globale rende questo cognome un esempio interessante per analizzare le particolarità dei cognomi non comuni e la loro distribuzione in diversi contesti geografici.

Distribuzione geografica del cognome Raemackers

La distribuzione del cognome Raemackers mostra una presenza molto limitata sulla scena mondiale, con un'incidenza complessiva di circa 6 persone. La maggior parte di queste persone si trova in paesi in cui le comunità europee hanno avuto una presenza storica significativa. I dati indicano che l'incidenza nei diversi paesi è molto dispersa, senza concentrazioni massicce in alcuna regione specifica, sebbene alcuni paesi mostrino una leggera prevalenza.

Tra i paesi con la più alta incidenza spicca il Belgio, dove si stima che un piccolo numero di persone porti questo cognome. La presenza in Belgio potrebbe essere messa in relazione alla possibile radice fiamminga o germanica del cognome, dato che la regione ha una storia di influenze culturali e linguistiche legate a queste origini. Altri paesi in cui è stata rilevata una presenza sono la Germania e i Paesi Bassi, che hanno anch'essi radici germaniche e una storia di migrazioni interne ed esterne che potrebbero spiegare la dispersione del cognome.

In America l'incidenza del cognome Raemackers è praticamente nulla o molto bassa, anche se in alcuni casi isolati si può riscontrare in comunità di origine europea, soprattutto in paesi con una forte influenza di immigrati belgi o tedeschi. La migrazione europea verso l'America nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla presenza di questo cognome in paesi come l'Argentina, il Brasile o gli Stati Uniti, anche se in numero molto limitato.

Rispetto a regioni come l'Europa, dove l'incidenza può essere leggermente più elevata, in altri continenti come l'Asia, l'Africa o l'Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente. Ciò riflette i modelli migratori storici e la dispersione dei cognomi di origine europea nei territori coloniali o presso comunità di immigrati significative.

Origine ed etimologia del cognome Raemackers

Il cognome Raemackers sembra avere radici nella regione di lingua germanica, precisamente nelle aree corrispondenti a Belgio, Germania e Paesi Bassi. La struttura del cognome, con desinenze in "-ers" e la presenza di doppie consonanti, fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi di origine nord e centro europea.

È probabile che il cognome derivi da un nome proprio o da un luogo geografico. La radice "Raemack" o "Raemacker" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a un nome di luogo antico o a una caratteristica geografica. La desinenza "-ers" solitamente indica appartenenza o origine, quindi il significato potrebbe essere interpretato come "persona di Raemack" o "abitante di Raemack".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni come "Raemacker" o "Raemackers", a seconda della regione e dell'epoca in cui è stata documentata. La mancanza di documenti estesi e la bassa incidenza rendono difficile individuare il significato esatto, ma la tendenza indica un'origine toponomastica o patronimica nella regione germanica.

Storicamente, i cognomi con desinenze simili sono emersi nel Medioevo, in contesti in cui era comune l'identificazione degli individui tramite il luogo di origine o tramite un antenato notevole. La presenza in Belgio e Germania rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in queste zone, dove documenti storici e archivi genealogici potrebbero offrire maggiori dettagli sulla sua origine specifica.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Raemackers ha un significato moltoristretto a livello globale, con una presenza prevalentemente in Europa, in particolare nei paesi di lingua germanica e fiamminga. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa rispetto alla popolazione totale, dato che solo poche persone portano questo cognome.

In Europa, Belgio e Germania sono i paesi in cui è stata rilevata la maggiore presenza del cognome. La storia e la cultura di queste regioni, con la tradizione di cognomi derivati da luoghi o caratteristiche familiari, spiegano in parte l'esistenza di questo cognome nei loro documenti storici.

In America la presenza del cognome è quasi inesistente, anche se nelle comunità di immigrati europei, soprattutto in Argentina, Brasile e Stati Uniti, è possibile riscontrarlo nei registri genealogici e nei documenti storici. La migrazione europea verso questi paesi nel XIX e XX secolo potrebbe aver portato alla dispersione del cognome, anche se in numero molto ridotto.

In altri continenti, come Asia, Africa e Oceania, l'incidenza del cognome Raemackers non è stata registrata, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. La presenza in questi continenti sarebbe, nella migliore delle ipotesi, il risultato di recenti migrazioni o di comunità specifiche con radici in Europa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Raemackers mostra un modello di dispersione limitato, con una concentrazione nelle regioni europee e una presenza residua nelle comunità di immigrati in America. La bassa incidenza globale rende questo cognome un esempio di come alcuni cognomi, seppur poco comuni, possano offrire preziose informazioni sulle migrazioni, sulla storia e sulla cultura delle regioni in cui si trovano.

Domande frequenti sul cognome Raemackers

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raemackers

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Raemackers in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raemackers è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raemackers è più comune in Belgio, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Raemackers ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.