Ramaker

2.263 persone
18 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramaker è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
816
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.202
persone
#3
Germania Germania
205
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.1% Concentrato

Il 53.1% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.263
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,535,130 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramaker è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.202
53.1%
1
Paesi Bassi
1.202
53.1%
2
Stati Uniti d'America
816
36.1%
3
Germania
205
9.1%
4
Canada
12
0.5%
5
Australia
6
0.3%
7
India
4
0.2%
8
Belgio
3
0.1%
9
Irlanda
2
0.1%
10
Brasile
1
0%

Introduzione

Il cognome Ramaker è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.032 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, in Germania e in Canada. L'incidenza globale riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche, ai movimenti coloniali e ai collegamenti culturali tra questi paesi.

Il cognome Ramaker ha la sua maggiore concentrazione nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 1.202 persone, che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Gli Stati Uniti ospitano anche una notevole comunità di 816 persone, che riflette la migrazione europea verso il Nord America nei secoli passati. Altri paesi con una presenza significativa includono Germania, Canada, Australia e alcuni paesi europei e dell'America Latina, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome suggerisce radici europee, possibilmente con collegamenti con regioni di lingua olandese o germanica, e successiva espansione attraverso migrazioni internazionali.

Distribuzione geografica del cognome Ramaker

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ramaker rivela una predominanza nei Paesi Bassi, dove sono registrate circa 1.202 persone con questo cognome, pari a circa il 59% del totale mondiale. Questa elevata incidenza indica che il cognome ha radici profonde nella cultura olandese, forse derivato da un'origine toponomastica o patronimica in quella regione.

Negli Stati Uniti, la presenza di 816 persone con il cognome Ramaker rappresenta circa il 40% del totale mondiale, il che dimostra una migrazione significativa dall'Europa, soprattutto dai Paesi Bassi e dalla Germania, verso il Nord America. La comunità negli Stati Uniti potrebbe essersi stabilita in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Germania si registrano 205 persone, il che indica una presenza notevole nella regione germanica. La vicinanza culturale e linguistica ai Paesi Bassi può spiegare la distribuzione del cognome in queste zone. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (12), Australia (6), Emirati Arabi Uniti (4), India (4), Belgio (3), Irlanda (2), Brasile (1), Svizzera (1), Spagna (1), Inghilterra (1), Grecia (1), Indonesia (1), Svezia (1), Singapore (1) e Sud Africa (1).

La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, tra cui la colonizzazione, il commercio e i movimenti di popolazione negli ultimi secoli. La presenza in paesi come Canada e Australia, sebbene in numero minore, indica anche l'espansione del cognome attraverso le colonie europee in Oceania e Nord America.

Origine ed etimologia del cognome Ramaker

Il cognome Ramaker ha radici che sembrano essere legate alla regione olandese, data la sua alta percentuale nei Paesi Bassi e la sua presenza nei paesi di lingua olandese e germanica. La desinenza "-er" nei cognomi olandesi e tedeschi indica solitamente un'origine patronimica o correlata a un'occupazione o a una caratteristica geografica.

Una possibile etimologia del cognome Ramaker suggerisce che possa derivare da un termine correlato a "montone" o "bouquet", che in tedesco e olandese può riferirsi ad un ramo o ramo di un albero. In questo contesto il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo, indicante una residenza nei pressi di un luogo con alberi o rami prominenti, oppure un soprannome per qualcuno che viveva in una zona boscosa.

Un'altra ipotesi è che Ramaker sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La variante ortografica più comune nella regione può includere forme correlate come Ramaker, Ramakerd o simili, sebbene le prove concrete siano limitate. La presenza in Germania e Belgio suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto in aree con influenza germanica, adattandosi a diversi dialetti e forme ortografiche.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-er" in olandese e tedesco indicano spesso una professione, un luogo di origine o una caratteristica personale, rafforzando l'idea che Ramaker potesse avere un'origine toponomastica o descrittiva. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha contribuito ad espandere la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ramaker è distribuita principalmente in Europa e Nord America, con apresenza minore in altre regioni del mondo. In Europa, Paesi Bassi e Germania concentrano la maggior parte dei portatori del cognome, a testimonianza della sua probabile origine in queste zone. La forte incidenza nei Paesi Bassi, con 1.202 persone, indica che è qui che il cognome ha le radici più profonde e tradizionali.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano la comunità più numerosa con 816 persone, seguiti dal Canada con 12. La migrazione dall'Europa, in particolare dai Paesi Bassi e dalla Germania, durante il XIX e il XX secolo, spiega la presenza in questi paesi. L'espansione attraverso le migrazioni coloniali e i movimenti economici ha contribuito all'affermazione del cognome in diversi stati e province.

In Oceania, l'Australia conta 6 persone, il che riflette la migrazione europea verso quella regione in cerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina come il Brasile (1) e nei paesi asiatici come l'India (4) e gli Emirati Arabi Uniti (4) è molto scarsa, ma indica che il cognome è giunto in varie regioni attraverso migrazioni più recenti o specifici movimenti di popolazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ramaker riflette un modello tipico dei cognomi europei che si sono espansi attraverso le migrazioni internazionali, mantenendo la loro presenza nelle regioni di origine e stabilendosi in nuovi territori in cerca di opportunità e nel contesto della diaspora europea.

Domande frequenti sul cognome Ramaker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramaker

Attualmente ci sono circa 2.263 persone con il cognome Ramaker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,535,130 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramaker è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramaker è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.202 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramaker sono: 1. Paesi Bassi (1.202 persone), 2. Stati Uniti d'America (816 persone), 3. Germania (205 persone), 4. Canada (12 persone), e 5. Australia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Ramaker ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.