Raentov

31 persone
2 paesi
Bielorussia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.8% Concentrato

Il 54.8% delle persone con questo cognome vive in Bielorussia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

31
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Raentov è più comune

Bielorussia
Paese principale

Bielorussia

17
54.8%
1
Bielorussia
17
54.8%
2
Russia
14
45.2%

Introduzione

Il cognome Raintov è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Europa dell'Est e nelle comunità di lingua russa. Secondo i dati disponibili, sono circa 31 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Bielorussia e Russia, con un'incidenza rispettivamente di 17 e 14 persone. La bassa incidenza complessiva indica che si tratta di un cognome raro, ma che mantiene rilevanza in determinati contesti culturali e genealogici specifici. La presenza dei Raintov in queste regioni potrebbe essere legata a tradizioni familiari, migrazioni storiche o particolarità linguistiche che hanno contribuito alla loro conservazione in determinate comunità. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, per offrire una visione completa di questo nome insolito ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Raintov

Il cognome Raintov ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa orientale, nello specifico in Bielorussia e Russia. Secondo i dati disponibili, in Bielorussia ci sono circa 17 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 17 nella popolazione di quel paese. In Russia la presenza è leggermente più ridotta, con circa 14 persone, pari a un'incidenza di 14. La distribuzione suggerisce che Raintov sia un cognome di probabile origine slava, con radici che permangono nelle comunità di lingua russa e bielorussa.

Al di fuori di questi paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non è un cognome molto diffuso a livello mondiale. La bassa incidenza totale, che ammonta a circa 31 persone, riflette che Raintov è un cognome molto raro, probabilmente legato a famiglie specifiche o lignaggi particolari nelle regioni citate. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche da modelli migratori storici, in cui le famiglie provenienti da queste regioni si spostavano all'interno del territorio russo e bielorusso, mantenendo il proprio cognome nelle generazioni successive.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Raintov non mostra una dispersione significativa nell'Europa occidentale, in America o in Asia, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia principalmente nella sfera slava. La concentrazione in Bielorussia e Russia si spiega con la storia di queste nazioni, dove i cognomi patronimici e toponomastici si sono trasmessi di generazione in generazione, conservando forma e significato nel tempo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Raintov rivela una presenza limitata ma significativa in alcuni paesi dell'Europa orientale, con una prevalenza che riflette la sua possibile origine in comunità slave, e una dispersione che è stata influenzata dalle migrazioni interne e dalle tradizioni familiari di queste regioni.

Origine ed etimologia di Raintov

Il cognome Raintov sembra avere radici nella tradizione slava, in particolare nelle comunità di Russia e Bielorussia, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, che termina in "-ov", è tipica dei cognomi russi e bielorussi, e indica solitamente un'origine patronimica, cioè derivata dal nome di un antenato maschio. In questo caso, la radice "Pioggia" o simile potrebbe essere correlata a un nome proprio, sebbene non ci siano registrazioni chiare di un nome specifico che corrisponda esattamente a questa radice.

Il suffisso "-ov" nei cognomi è un indicatore di appartenenza o discendenza e si traduce approssimativamente come "figlio di" o "appartenenza a". Ad esempio, nella tradizione russa, cognomi come Ivanov o Petrov derivano rispettivamente dai nomi Ivan e Petr. Tuttavia, nel caso di Raintov, la radice non corrisponde chiaramente a un nome comune, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o di una forma patronimica meno frequente o arcaica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino l'esatto significato di "Pioggia". Potrebbe trattarsi di una variante ortografica o fonetica di un cognome più antico, oppure potrebbe avere radici in un termine regionale o dialettale che si è evoluto nel tempo. La presenza nelle regioni di lingua russa e bielorussa rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla lingua slava, e che la sua formazione possa essere legata a caratteristiche geografiche, nomidi luoghi o nomi di antenati.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Raintoff o Raintov, sebbene queste non sembrino essere comuni nei documenti attuali. La scarsità di dati storici specifici sul cognome rende difficile individuarne l'esatta origine, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica di tradizione slava, con un significato probabilmente legato a un nome, luogo o caratteristica familiare andata perduta nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Raintov è presente prevalentemente nell'Europa dell'Est, precisamente in Bielorussia e Russia, dove la sua incidenza è nettamente più elevata. In questi paesi il cognome mantiene la sua forma originaria e fa parte della tradizione familiare in alcune comunità. La presenza in queste regioni riflette la storia e la struttura sociale delle nazioni slave, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono utilizzati da secoli per identificare lignaggi e origini familiari.

In Europa, l'incidenza del cognome è quasi esclusiva della Bielorussia e della Russia, con un'incidenza combinata che rappresenta tutti i casi noti. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a specifiche famiglie che hanno conservato il cognome per generazioni, in un contesto in cui la tradizione dei cognomi è molto radicata.

Al di fuori dell'Europa dell'Est, la presenza di Raintov è praticamente inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome migrato ampiamente in altre regioni o che è stato adottato da comunità di altri continenti. La bassa incidenza globale, pari a circa 31 persone, conferma che Raintov è un cognome molto raro e che la sua diffusione geografica è limitata principalmente alla regione d'origine.

In America, Asia o Africa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine e conservazione siano strettamente legate alle tradizioni e alle migrazioni interne dei paesi slavi. La storia di queste regioni, segnata da movimenti migratori interni e cambiamenti politici, potrebbe aver contribuito a mantenere la presenza del cognome nella sua area d'origine, senza diffondersi notevolmente in altri continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Raintov riflette il suo carattere di cognome di nicchia, con una distribuzione che segue modelli storici e culturali specifici delle comunità slave, e con un'incidenza che, seppur limitata nel numero, mantiene la sua rilevanza nelle regioni in cui è conservato.

Domande frequenti sul cognome Raentov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raentov

Attualmente ci sono circa 31 persone con il cognome Raentov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 258,064,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Raentov è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Raentov è più comune in Bielorussia, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Raentov ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bielorussia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.