Rahhou

2.241
persone
11
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rahhou è più comune

#2
Spagna Spagna
165
persone
#1
Marocco Marocco
2.043
persone
#3
Francia Francia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.2% Molto concentrato

Il 91.2% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.241
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,569,835 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rahhou è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

2.043
91.2%
1
Marocco
2.043
91.2%
2
Spagna
165
7.4%
3
Francia
9
0.4%
4
Belgio
6
0.3%
6
Egitto
4
0.2%
7
Paesi Bassi
3
0.1%
8
Svezia
2
0.1%
9
Canada
1
0%
10
Danimarca
1
0%

Introduzione

Il cognome Rahhou è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.043 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione del Rahhou rivela una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del Nord Africa e dell'Europa, suggerendo un'origine e una storia legate a queste aree. La presenza in paesi come Marocco, Spagna, Francia e Stati Uniti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Rahhou, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Rahhou

Il cognome Rahhou presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni del Nord Africa, sia la sua espansione nei paesi di lingua spagnola ed europea. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome raggiunge circa 2.043 persone, con una presenza significativa in Marocco, dove l'incidenza è più alta, seguito da paesi come Spagna, Francia, Belgio e Stati Uniti.

In Marocco il cognome Rahhou è abbastanza diffuso, con un'incidenza che supera le 1.000 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura marocchina, forse legato alle comunità arabe o berbere della regione. La presenza in Spagna, con circa 165 persone, indica una migrazione storica o collegamenti culturali tra i due paesi, probabilmente legati alla storia coloniale e ai movimenti migratori nel XX e XXI secolo.

In Europa, anche paesi come Francia e Belgio mostrano la presenza del cognome, con incidenze rispettivamente di 9 e 6 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni di origine marocchina o maghrebina, dato che queste nazioni sono state importanti destinazioni per i migranti provenienti dal Nord Africa. In America, anche gli Stati Uniti e il Canada registrano piccoli incidenti, rispettivamente con 6 e 1 persona, a testimonianza della diaspora e delle comunità di migranti stabilite in questi paesi.

Altri paesi con una presenza minore includono Egitto, Paesi Bassi, Svezia e paesi africani come l'Algeria, dove l'incidenza è molto bassa, ma significativa in termini storici e culturali. La distribuzione mostra uno schema chiaro: un nucleo forte in Marocco e una dispersione secondaria nei paesi occidentali, in particolare quelli con legami storici o migratori con il Nord Africa.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori del XX secolo, dalle relazioni coloniali e dai collegamenti culturali che hanno facilitato la presenza del cognome Rahhou in diversi continenti. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Belgio riflette anche le moderne tendenze migratorie, dove le comunità maghrebine hanno messo radici in questi territori, mantenendo la propria identità culturale e, in molti casi, il proprio cognome.

Origine ed etimologia di Rahhou

Il cognome Rahhou ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni del Nord Africa, in particolare al Marocco, dove la sua incidenza è più alta. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono radici nelle lingue arabe o berbere, il che è coerente con la storia e la cultura della regione. La parola "Rahhou" potrebbe derivare da termini arabi o avere un significato legato a caratteristiche geografiche, sociali o familiari.

Nel contesto dei cognomi maghrebini, molti di essi sono patronimici, toponimi o nomi professionali. È possibile che Rahhou sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. In alternativa, potrebbe essere correlato a una posizione geografica o a una caratteristica particolare di una regione specifica del Marocco o del Nord Africa.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua presenza nelle comunità arabe e berbere suggerisce che possa avere un significato legato ad attributi personali, professioni o luoghi. La variante ortografica più comune nei documenti è Rahhou,anche se in alcuni casi potresti trovare leggere variazioni fonetiche o grafiche, a seconda del paese o della regione.

Da un punto di vista storico, i cognomi del Nord Africa hanno spesso radici profonde nelle tradizioni tribali, familiari o religiose. La presenza del cognome in paesi come Francia e Belgio riflette anche l'influenza coloniale e le successive migrazioni, che hanno portato questi cognomi in Europa e in America. L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine araba o berbera, con un significato che può essere legato a caratteristiche geografiche, sociali o familiari delle comunità in cui è sorto.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Rahhou ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua concentrazione principale è nel Nord Africa, più precisamente in Marocco. L'incidenza in questo paese è la più alta, con un numero significativo di persone che portano questo cognome, indicando una probabile origine in quella regione. La migrazione e le relazioni storiche hanno permesso a Rahhou di affermarsi anche in Europa, soprattutto nei paesi con legami coloniali o migratori con il Marocco, come Francia e Belgio.

In Europa la presenza del cognome è minore rispetto all'Africa, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. L’incidenza in Francia, ad esempio, riflette la migrazione delle comunità maghrebine, che hanno mantenuto cognomi e tradizioni nel processo di integrazione nella società europea. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Svezia e Canada, sebbene piccola, dimostra anche la dispersione globale delle comunità maghrebine e la loro influenza in diversi contesti sociali.

In America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano incidenze minori, ma rilevanti, con registrazioni di persone con il cognome Rahhou. Ciò può essere associato a migrazioni recenti o storiche, in cui le comunità maghrebine hanno messo radici in questi paesi. La presenza in America Latina, sebbene quasi inesistente nei dati disponibili, sarebbe prevedibile in paesi con comunità migranti di origine africana o araba.

In Asia e in altre regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che Rahhou sia un cognome con radici prevalentemente nel mondo arabo e maghrebino, con espansione limitata attraverso le migrazioni moderne. La distribuzione globale riflette, quindi, un modello di concentrazione nel Nord Africa e una dispersione secondaria in Europa e America, seguendo le rotte migratorie e le relazioni storiche di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Rahhou

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rahhou

Attualmente ci sono circa 2.241 persone con il cognome Rahhou in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,569,835 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rahhou è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rahhou è più comune in Marocco, dove circa 2.043 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rahhou sono: 1. Marocco (2.043 persone), 2. Spagna (165 persone), 3. Francia (9 persone), 4. Belgio (6 persone), e 5. Stati Uniti d'America (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Rahhou ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rahhou (1)

Ahmed Rahhou

1958 - Presente

Professione: Attività commerciale

Paese: Marocco Marocco

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti