Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Raha è più comune
India
Introduzione
Il cognome Raha è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e in alcune parti dell'Africa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 28.176 persone con questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Raha varia notevolmente, essendo più comune in paesi come India e Bangladesh, dove la sua presenza è notevole, e meno comune in altre regioni del mondo. La distribuzione geografica riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Raha, concentrandoci sulla sua presenza in diversi paesi e regioni, nonché sulla sua possibile origine etimologica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Raha
Il cognome Raha presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e le migrazioni storiche. L'incidenza maggiore si riscontra in Asia, nello specifico in India e Bangladesh, dove il cognome ha una presenza significativa. In India l’incidenza raggiunge circa 14.332 persone, che rappresentano una parte considerevole della popolazione con questo cognome nel paese. Anche il Bangladesh mostra un'incidenza elevata, con circa 14.332 persone, il che indica che in questi paesi il cognome Raha è relativamente comune e può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici.
Fuori dall'Asia, il cognome Raha è presente nei paesi dell'Africa, dell'America e dell'Europa, anche se in misura minore. Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono circa 215 persone con questo cognome, riflettendo migrazioni e diaspore di comunità originarie dell'Asia. Nei paesi europei come Francia, Regno Unito e Spagna, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 2 e 70 persone, il che indica che il cognome non è tradizionalmente europeo, ma è arrivato principalmente attraverso migrazioni recenti o movimenti storici.
In Africa, paesi come la Nigeria e l'Egitto mostrano piccole incidenze, con cifre rispettivamente intorno a 247 e 16 persone, probabilmente legate a migrazioni o scambi culturali. La distribuzione in Asia è la più concentrata, con paesi come Indonesia, Iran e altri nel sud-est asiatico, dove si segnalano anche incidenze minori. La presenza in America Latina, sebbene limitata, si riflette in paesi come Messico e Argentina, con cifre che superano le 2 persone in ciascun caso, indicando una dispersione minore ma presente in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Raha è chiaramente concentrata in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, con una presenza significativa in Africa e una minore dispersione in Europa e America. Questo modello suggerisce una probabile origine nella regione dell'Asia meridionale, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Raha
Il cognome Raha ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India e al Bangladesh. L'etimologia del cognome può essere correlata a termini in lingue come l'hindi, il bengalese o il sanscrito, dove "Raha" potrebbe avere significati specifici o essere associato a determinati gruppi etnici o comunità tradizionali.
Una possibile interpretazione dell'origine del cognome Raha è che sia di natura toponomastica, derivante da un luogo geografico o da una regione specifica in cui si insediarono originariamente le comunità che portano questo cognome. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili nella regione indicano collegamenti a specifiche aree o comunità rurali, rafforzando questa ipotesi.
Un'altra possibilità è che Raha sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato importante nella storia della comunità. In molte culture dell'Asia meridionale, i cognomi sono formati dal nome di un antenato o da un titolo onorifico, il che potrebbe spiegare la loro presenza in diverse regioni e comunità.
Per quanto riguarda il significato, "Raha" in alcune lingue può essere correlato a concetti come "libertà", "pace" o "tranquillità", sebbene questi significati non siano definitivamente confermati nel contesto del cognome. Possono esistere anche varianti ortografiche del cognome, come "Raha" o "Raaha", a seconda della regione e della lingua, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici a diverse lingue e sistemi di scrittura.
In breve, il cognome RahaHa probabilmente un'origine toponomastica o patronimica della regione dell'Asia meridionale, con un significato che può essere correlato a concetti positivi o a nomi di luoghi o comunità. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti storici e migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse culture e regioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Raha per continenti rivela una chiara concentrazione in Asia, soprattutto nella regione del Sud e del Sud-Est asiatico. In Asia, paesi come l’India e il Bangladesh rappresentano la maggior parte dell’incidenza, con numeri che superano le 14.000 persone in ciascuno, indicando che il cognome è relativamente comune in queste comunità. Significativa, anche se su scala ridotta, è anche la presenza in Indonesia, Iran e altri paesi asiatici.
In Africa l'incidenza è più bassa, con paesi come Nigeria ed Egitto che mostrano numeri piccoli, ma che riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni e contatti culturali. Ancora più ridotta la presenza in Europa e America, con numeri che vanno da 1 a 70 persone in paesi come Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Messico e Argentina. Ciò suggerisce che le comunità con il cognome Raha in queste regioni probabilmente sono arrivate attraverso recenti migrazioni o movimenti storici di popolazione.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge circa 215 persone, il che indica una presenza minoritaria ma significativa nel contesto delle diaspore asiatiche nel continente. In Europa, paesi come la Francia, con 70 abitanti, e il Regno Unito, con 64, dimostrano che il cognome è arrivato in queste regioni soprattutto negli ultimi secoli, forse attraverso migrazioni lavorative o familiari.
In sintesi, la presenza del cognome Raha nei diversi continenti riflette un modello di concentrazione in Asia, con minore dispersione in Africa, Europa e America. La distribuzione geografica è influenzata da migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato all'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine.
Domande frequenti sul cognome Raha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Raha