Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rahul è più comune
India
Introduzione
Il cognome Rahul è uno dei nomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 14.253 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando una notevole incidenza nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica rivela che il cognome Rahul è particolarmente diffuso in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è presente anche nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in altre parti del mondo.
Questo cognome, nel suo contesto culturale ed etimologico, è strettamente legato alla regione dell'Asia meridionale, soprattutto all'India, dove sono comuni cognomi con radici in nomi propri o in termini religiosi e culturali. La storia e il significato del cognome Rahul sono legati a tradizioni, religioni e lingue che hanno plasmato l'identità di chi lo porta. In questo articolo esploreremo in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni, offrendo una visione completa di questo cognome nel contesto globale.
Distribuzione geografica del cognome Rahul
L'analisi della distribuzione del cognome Rahul rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra nei paesi dell'Asia meridionale, con l'India in testa, dove la presenza del cognome è significativa. Con un'incidenza di circa 14.253 persone, l'India rappresenta la più grande concentrazione di portatori del cognome Rahul, riflettendo la sua probabile origine in questa regione. Notevole è anche l'incidenza in Bangladesh, con 7.840 persone, che indica una forte presenza nel subcontinente indiano e in comunità che condividono radici culturali e linguistiche simili.
Oltre a questi paesi, il cognome Rahul è presente in Sri Lanka, con 658 casi, e in Pakistan, con 611 casi. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome si sia diffuso attraverso migrazioni interne ed esterne, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità indù, musulmane e buddiste della regione. L'incidenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti (137 persone), Canada (34) e Regno Unito (70 in Inghilterra e 3 in Galles), riflette anche la diaspora delle comunità asiatiche che sono emigrate in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti (233 incidenti) e il Qatar (41) mostrano una presenza moderata, probabilmente legata a comunità di migranti di origine indiana e pakistana. La distribuzione nei paesi europei, sebbene inferiore in numero assoluto, mostra anche la dispersione globale del cognome Rahul, con incidenze in Francia, Germania e Paesi Bassi, tra gli altri. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori e diaspora che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rahul è dominata dai paesi dell'Asia meridionale, con una presenza significativa in India, Bangladesh, Sri Lanka e Pakistan. Anche la diaspora in Occidente e in Medio Oriente contribuisce alla sua dispersione globale, evidenziando come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in vari continenti e comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Rahul
Il cognome Rahul ha radici profondamente radicate nella cultura e nella storia dell'Asia meridionale, in particolare dell'India. L'etimologia del nome è legata alla figura storica e religiosa di Rahul, considerato in diverse tradizioni il figlio del Buddha, Siddhartha Gautama. In questo contesto, il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio Rahul, che a sua volta significa "conquistatore" o "ribelle" in sanscrito, a seconda dell'interpretazione.
Nella tradizione indù, il nome Rahul è molto popolare ed è associato a qualità di nobiltà, leadership e spiritualità. La presenza del cognome nelle comunità indù e buddiste rafforza questo legame culturale. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può essere correlato a regioni specifiche o comunità particolari che hanno adottato il nome di un antenato o di una figura importante nella loro storia familiare.
Le varianti ortografiche del cognome Rahul sono scarse, poiché nella maggior parte dei casi rimane nella sua forma originale negli atti ufficiali e nei documenti storici. Tuttavia, in diverse regioni e paesi, si possono trovare adattamenti fonetici o traslitterazioni che riflettono le particolarità della lingua locale.
Il contestoLa storia del cognome Rahul è legata alla tradizione religiosa e culturale del subcontinente indiano, dove nomi e cognomi spesso riflettono lignaggi, professioni o caratteristiche personali. L'adozione del cognome in quanto tale potrebbe essere stato un processo graduale, associato all'identificazione di famiglie o comunità specifiche che desideravano preservare la propria eredità e patrimonio culturale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Rahul ha una presenza predominante in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la sua origine culturale e linguistica, con una forte presenza nelle comunità indù, buddiste e musulmane. L'incidenza in paesi come Bangladesh, Sri Lanka e Pakistan indica anche l'estensione del cognome nelle regioni vicine, dove le tradizioni culturali e religiose condividono radici comuni.
In America, la presenza del cognome Rahul è minore in numero assoluto, ma significativa nelle comunità di immigrati dall'Asia. Gli Stati Uniti, con 137 episodi, e il Canada, con 34, mostrano come le migrazioni abbiano portato questo cognome nei paesi occidentali, dove le comunità asiatiche hanno consolidato radici durature. La diaspora in questi paesi ha contribuito alla diffusione del cognome in contesti multiculturali e diversificati.
In Europa, anche se in misura minore, si registrano incidenti in paesi come Francia, Germania e Regno Unito. La presenza in queste regioni riflette modelli migratori storici e contemporanei, oltre all’influenza delle comunità di origine indiana, pakistana e bengalese sulla configurazione demografica. Anche l'incidenza nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar, dimostra la mobilità lavorativa e migratoria di queste comunità.
In Oceania la presenza del cognome Rahul è scarsa, ma è riscontrabile nelle comunità di immigrati in Australia e Nuova Zelanda, dove la diversità culturale ha permesso l'integrazione di cognomi di diversa origine. La dispersione globale del cognome Rahul, sebbene concentrata in Asia, riflette le dinamiche di migrazione e diaspora che caratterizzano le comunità moderne in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Rahul
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rahul