Rainati

4 persone
2 paesi
Indonesia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rainati è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

3
75%
1
Indonesia
3
75%
2
Italia
1
25%

Introduzione

Il cognome Rainati è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare Italia e Indonesia. Secondo i dati disponibili, sono circa 4 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza che riflette la sua specifica distribuzione geografica. La maggior parte della popolazione con questo cognome si trova in Italia, dove rappresenta un'incidenza di 1 persona, e in Indonesia, con un'incidenza di 3 persone. Sebbene la sua presenza globale sia limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, Rainati riveste particolare interesse per la sua distribuzione in regioni specifiche e per la sua possibile origine culturale ed etimologica. Questo cognome può essere collegato a particolari radici storiche e culturali, riflettendo modelli migratori e connessioni regionali che ne arricchiscono la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Rainati

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rainati rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Indonesia e Italia. Con un'incidenza totale di 4 persone nel mondo, l'Indonesia ospita 3 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 75% del totale mondiale. L’Italia, invece, conta 1 persona, pari al 25% del totale mondiale. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici o legami con queste regioni, sebbene la sua presenza in altri paesi sia praticamente inesistente o molto limitata.

In Indonesia la presenza del cognome Rainati può essere messa in relazione a migrazioni interne o collegamenti storici con comunità specifiche. L'incidenza in Italia, anche se inferiore in numero assoluto, indica che il cognome potrebbe avere un'origine europea, eventualmente legata alle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono più diffusi cognomi con radici nelle tradizioni italiane o regionali. La distribuzione può anche riflettere movimenti migratori recenti o storici, dove famiglie con questo cognome si sono spostate in diverse regioni del mondo, mantenendo la propria identità familiare.

Rispetto ad altri cognomi di simile incidenza, Rainati mostra un modello di distribuzione tipico dei cognomi con radici in regioni specifiche, che non hanno avuto una diffusione capillare a livello globale. La presenza in Indonesia, in particolare, potrebbe essere dovuta a processi migratori o a relazioni coloniali, anche se informazioni concrete su questi movimenti richiedono ancora ulteriori ricerche. In generale, la distribuzione geografica del cognome Rainati indica una presenza concentrata in paesi con particolari legami culturali o storici, con una dispersione limitata negli altri continenti.

Origine ed etimologia di Rainati

Il cognome Rainati ha un'origine che sembra legata alle radici italiane, dato che la sua presenza in Italia è significativa e la sua struttura fonetica e ortografica ricorda schemi tipici dei cognomi italiani. La desinenza "-i" in Rainati è comune nei cognomi patronimici o toponomastici italiani, che solitamente indicano una parentela o una parentela geografica. Rainati deriva probabilmente da un nome, da una località o da un termine descrittivo che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Rainati. Tuttavia, la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini legati alla natura o a caratteristiche geografiche, come "pioggia", anche se questa sarebbe un'interpretazione moderna e non necessariamente storica. La presenza in Indonesia potrebbe anche indicare un adattamento o una traslitterazione di un termine simile nelle lingue locali, oppure una migrazione di famiglie italiane che portarono il cognome in quella regione.

Le varianti ortografiche di Rainati non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi è possibile trovarlo scritto con accenti diversi o in forme leggermente modificate in documenti storici o ufficiali. La storia del cognome, quindi, sembra legata alla tradizione italiana, con possibili influenze o adattamenti in regioni dove le migrazioni sono state frequenti.

In sintesi, Rainati ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica italiana, con radici in regioni dove sono comuni cognomi che terminano in "-i". Il suo significato esatto non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata alla cultura e alla lingua italiana, con possibili collegamenti in altre regioni del mondo a causa dei movimenti migratori.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Rainati in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, è interessante dal punto di vista culturale e migratorio. In Europa, più precisamente in Italia, il cognome ha una presenza notevole, anche se in termini assoluti il ​​numero di persone con questo cognome è basso. L'incidenza in Italia, con una sola persona segnalata, indica che potrebbe trattarsi di un cognome non comune nel Paese, possibilmente associato a una regione specifica o a una famiglia con profonde radici storiche.

In Asia, l'Indonesia si distingue come il paese con la più alta incidenza di Rainati, con 3 persone. La presenza in Indonesia potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane, alle relazioni commerciali o ai movimenti coloniali del passato. La dispersione in questa regione potrebbe anche riflettere processi migratori interni o diaspore italiane nel sud-est asiatico.

In America non si segnalano incidenze significative del cognome Rainati, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto ristretta e localizzata. Tuttavia, in paesi come l'Indonesia e l'Italia, la loro presenza potrebbe essere collegata a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni.

In termini di modelli migratori, la presenza in Indonesia può essere correlata a movimenti di italiani o di persone di origine italiana che si stabilirono in quella regione in tempi passati, magari durante il periodo coloniale o in tempi più recenti. La limitata dispersione negli altri continenti indica che Rainati non è un cognome che ha avuto una significativa espansione globale, ma mantiene piuttosto una presenza piuttosto localizzata e specifica.

Domande frequenti sul cognome Rainati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rainati

Attualmente ci sono circa 4 persone con il cognome Rainati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rainati è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rainati è più comune in Indonesia, dove circa 3 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rainati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.