Rametta

3.061 persone
17 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rametta è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
461
persone
#1
Italia Italia
2.043
persone
#3
Brasile Brasile
189
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.061
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,613,525 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rametta è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.043
66.7%
1
Italia
2.043
66.7%
2
Stati Uniti d'America
461
15.1%
3
Brasile
189
6.2%
4
Argentina
177
5.8%
5
Australia
72
2.4%
6
Francia
31
1%
7
Svizzera
26
0.8%
8
Venezuela
16
0.5%
9
Canada
14
0.5%
10
Germania
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Rametta è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.043 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, dove la concentrazione è particolarmente elevata, ma si riscontra anche in paesi come Stati Uniti, Argentina, Brasile e altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni d'Italia, nonché a migrazioni che hanno portato il cognome in America e in altre parti del mondo. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Rametta, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Rametta

Il cognome Rametta ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale di circa 2.043 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Italia, con un'incidenza di 2.043, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il luogo di origine. L'Italia, quindi, si posiziona come il Paese in cui il cognome è più diffuso, con una storia che può essere fatta risalire a specifiche regioni del nord o del centro del Paese, dove cognomi con desinenza in "-etta" sono comuni nei dialetti e nelle tradizioni locali.

Fuori dall'Italia, il cognome Rametta è presente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 461 persone, che riflette la migrazione italiana nel Nord America nei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti ha portato molti cognomi tradizionali e Rametta non fa eccezione. In Brasile, con 189 incidenti, e in Argentina, con 177, si osserva una presenza significativa, in linea con i movimenti migratori degli italiani verso il Sud America nel corso del XX secolo. Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia, Francia, Svizzera, Venezuela, Canada, Germania, Uruguay, Spagna, Regno Unito, Belgio, Danimarca, Kuwait e Paesi Bassi, in ordine decrescente.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome ha radici italiane e che la sua dispersione in America e in altri continenti è dovuta principalmente alle migrazioni. La presenza in paesi come Argentina e Brasile, con incidenze relative elevate, riflette la storia dell'immigrazione italiana in questi paesi, dove molti cognomi tradizionali sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione. L'incidenza in paesi europei come Francia, Svizzera, Germania e Belgio, sebbene inferiore, suggerisce anche una presenza in regioni vicine all'Italia, probabilmente a causa di collegamenti storici o movimenti migratori interni all'Europa.

In confronto, in paesi come Regno Unito, Canada, Germania e paesi nordici, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, indicando che la presenza del cognome in queste regioni è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici.

Origine ed etimologia di Rametta

Il cognome Rametta ha un'origine che è in gran parte associata all'Italia, in particolare alle regioni dove la desinenza "-etta" è comune nei cognomi. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o diminutiva, eventualmente derivata da un nome proprio o da un luogo geografico. In italiano la desinenza "-etta" può indicare una forma diminutiva o affettuosa, suggerendo che Rametta potrebbe essere stato in origine un soprannome o un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.

Il termine "Rametta" può essere correlato a parole italiane o dialettali che si riferiscono a un oggetto, una caratteristica fisica o un luogo. Ad esempio, in alcuni dialetti dell'Italia settentrionale, "rametta" può significare "rametto" o "ramoscello", il che potrebbe indicare un'origine toponomastica, legata a un luogo in cui abbondavano rami o alberi, o un soprannome per qualcuno che viveva vicino a un albero o a una foresta.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma più comune è proprio "Rametta". L'etimologia potrebbe essere legata anche ad un patronimico derivato da un nome proprio, anche se non esistono prove conclusive che indichino un nome specifico dellache deriva. La storia del cognome in Italia suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in aree in cui erano comuni cognomi legati alla natura o alle caratteristiche geografiche.

In sintesi, Rametta ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata a elementi naturali o luoghi specifici dell'Italia, e la sua diffusione in altri paesi è dovuta alle migrazioni italiane, soprattutto nel XIX e XX secolo.

Presenza regionale nei continenti e nelle regioni

L'analisi della presenza del cognome Rametta nei diversi continenti rivela un chiaro schema di distribuzione. In Europa domina di gran lunga l’Italia, essendo il paese con la più alta incidenza e probabilmente luogo di origine del cognome. La presenza nei paesi vicini come Svizzera, Francia e Germania, seppur minore, indica che il cognome si diffuse anche nelle regioni vicine, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra comunità vicine.

In America, l'incidenza in Argentina (177 persone) e Brasile (189 persone) è significativa, riflettendo la storia dell'emigrazione italiana in questi paesi durante il XIX e il XX secolo. La comunità italiana in Argentina, in particolare, ha mantenuto molte tradizioni e cognomi, e Rametta è uno degli esempi di questo patrimonio. Anche in Brasile la presenza è notevole, in linea con la grande immigrazione italiana arrivata in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno l'incidenza più alta al di fuori dell'Italia, con 461 persone. Ciò si spiega con la massiccia migrazione italiana nei secoli XIX e XX, che portò alla dispersione dei cognomi italiani in città come New York, Chicago e altri centri urbani. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, riflette queste migrazioni.

In Oceania, l'Australia conta un'incidenza di 72 persone, risultato di migrazioni simili in cerca di opportunità avvenute nel XIX e all'inizio del XX secolo. In Africa, l'incidenza in Kuwait (1) indica la presenza in comunità specifiche, anche se in modo molto limitato.

In generale, la distribuzione del cognome Rametta mostra un modello tipico della migrazione europea verso l'America e l'Oceania, con l'Italia come centro di origine e altri paesi come destinazioni delle diaspore italiane. La dispersione geografica riflette anche i legami storici e culturali tra queste regioni, consolidando Rametta come cognome con radici italiane e presenza in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Rametta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rametta

Attualmente ci sono circa 3.061 persone con il cognome Rametta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,613,525 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rametta è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rametta è più comune in Italia, dove circa 2.043 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rametta sono: 1. Italia (2.043 persone), 2. Stati Uniti d'America (461 persone), 3. Brasile (189 persone), 4. Argentina (177 persone), e 5. Australia (72 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.1% del totale mondiale.
Il cognome Rametta ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.