Ramanankoarivo

1 persone
1 paesi
Madagascar paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Madagascar

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramanankoarivo è più comune

Madagascar
Paese principale

Madagascar

1
100%
1
Madagascar
1
100%

Introduzione

Il cognome Ramanankoarivo è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni contesti culturali e geografici specifici. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa una persona con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova è notevole, soprattutto nelle regioni in cui la cultura e la storia locale hanno favorito la conservazione di cognomi tradizionali e unici.

Questo cognome è particolarmente diffuso in Madagascar, paese in cui la sua incidenza è più notevole, riflettendo una forte presenza nella cultura locale. La storia e il contesto culturale del Madagascar, con il suo ricco mix di influenze africane, asiatiche ed europee, ha contribuito alla formazione e alla conservazione di cognomi come Ramanankoarivo. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua origine, il cognome potrebbe essere collegato a tradizioni familiari, lignaggi storici o caratteristiche geografiche specifiche della regione.

In questo articolo verranno esplorati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Ramanankoarivo, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. L'intento è quello di offrire una visione chiara e didattica di questo cognome, contestualizzandone la rilevanza nelle comunità in cui si trova e analizzando le possibili radici culturali e linguistiche che lo sostengono.

Distribuzione geografica del cognome Ramanankoarivo

Il cognome Ramanankoarivo ha un'incidenza molto limitata nel mondo, con una sola persona registrata con questo cognome in tutto il pianeta, secondo i dati disponibili. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Madagascar, dove la cultura e la storia locale hanno preservato questo tipo di denominazioni uniche.

Il Madagascar, paese insulare dell'Oceano Indiano, ha una popolazione che conserva in gran parte tradizioni ancestrali, compresa la trasmissione di cognomi che riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche particolari. L’incidenza in Madagascar è quindi significativa rispetto ad altri Paesi, anche se in termini assoluti rimane molto bassa. La presenza di Ramanankoarivo in Madagascar può essere collegata a famiglie storicamente rilevanti o a lignaggi che hanno mantenuto vivo questo nome attraverso generazioni.

Al di fuori del Madagascar, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime o nulle in altri paesi. Ciò potrebbe essere dovuto alla bassa migrazione delle famiglie con questo cognome o alla conservazione della tradizione in comunità specifiche. La distribuzione riflette modelli migratori limitati e una forte identità culturale nella regione di origine.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più ampia, Ramanankoarivo si caratterizza per il suo carattere quasi esclusivo, che lo rende un esempio di cognome con una presenza molto localizzata. La storia del Madagascar, con il suo isolamento geografico e la sua storia di colonizzazione e migrazione interna, ha contribuito a far sì che alcuni cognomi rimanessero in un contesto molto specifico, e Ramanankoarivo ne è un chiaro esempio.

In sintesi, la distribuzione del cognome riflette una presenza quasi esclusiva in Madagascar, con un'incidenza minima in altri paesi, il che indica un'origine e una storia profondamente legate a quella regione. La conservazione di questo cognome in Madagascar suggerisce una forte identità culturale e un lignaggio che è sopravvissuto nel tempo in quella particolare comunità.

Origine ed etimologia di Ramanankoarivo

Il cognome Ramanankoarivo ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata dalla sua struttura e dal contesto culturale. In Madagascar, molti cognomi hanno radici nella lingua malgascia, che combina influenze austronesiane, africane ed europee. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni della regione.

Il prefisso Rama in malgascio è solitamente associato a nomi che significano "nome" o "persona" ed è comune nei cognomi e nei nomi. La parte centrale, nanko, potrebbe essere correlata a termini che indicano luogo o lignaggio, mentre arivo in malgascio significa "città" o "paese". La combinazione di questi elementi suggerisce che Ramanankoarivo potrebbe essere tradotto come "il lignaggio o la persona delcittà di Nanko" o "colui che viene dal luogo chiamato Nanko."

In termini di varianti ortografiche, in Madagascar e nelle comunità affini, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene Ramanankoarivo sembri essere la forma standard e più riconosciuta. L'etimologia indica che il cognome ha una forte componente toponomastica, legata a un luogo o comunità specifica, comune nei cognomi tradizionali malgasci.

Storicamente, i cognomi in Madagascar sono stati trasmessi di generazione in generazione, spesso legati a lignaggi nobili, capi di comunità o famiglie con ruoli importanti nella storia locale. Sebbene non esistano documenti specifici sulla particolare famiglia o lignaggio di Ramanankoarivo, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici in una comunità ancestrale con una certa rilevanza locale.

In sintesi, il cognome Ramanankoarivo ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo o comunità del Madagascar, e riflette la tradizione di nominare le famiglie in base al luogo di origine o al lignaggio. L'etimologia rivela un forte legame con la cultura e la lingua malgascia, consolidando il suo carattere unico e culturalmente significativo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Ramanankoarivo ha una presenza quasi esclusiva in Madagascar, continente dove la sua incidenza è nettamente più elevata rispetto ad altre regioni del mondo. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, riflettendo il suo carattere altamente localizzato e legato alla cultura malgascia.

In Africa, più precisamente in Madagascar, il cognome ha una presenza significativa nelle comunità tradizionali e nelle famiglie che mantengono vive le tradizioni ancestrali. L'incidenza in questa regione può essere considerata quella principale, con una forte identità culturale legata alla storia e ai costumi locali.

In America, Europa, Asia o Oceania non esistono documenti rilevanti di persone con il cognome Ramanankoarivo. Ciò potrebbe essere dovuto alla bassa migrazione delle famiglie con questo cognome fuori dal Madagascar, o al fatto che le comunità migranti hanno adottato altri cognomi o varianti. La dispersione geografica è minima e la conservazione del cognome nella sua forma originale sembra essere limitata alla regione d'origine.

L'analisi regionale conferma che il cognome è un esempio di lignaggio altamente localizzato, con una presenza quasi esclusiva in Madagascar. La storia della migrazione e della colonizzazione nella regione ha contribuito a far sì che alcuni cognomi rimanessero nel loro contesto originale e Ramanankoarivo ne è un chiaro esempio.

In conclusione, la presenza del cognome nei diversi continenti è praticamente inesistente, rafforzando il suo carattere di cognome malgascio, con una distribuzione che riflette la storia, la cultura e le tradizioni di quella specifica comunità.

Domande frequenti sul cognome Ramanankoarivo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramanankoarivo

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ramanankoarivo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramanankoarivo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramanankoarivo è più comune in Madagascar, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ramanankoarivo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Madagascar, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.