Ramata

5.507 persone
27 paesi
Burkina Faso paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramata è più comune

#2
Kenya Kenya
605
persone
#1
Burkina Faso Burkina Faso
3.582
persone
#3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
443
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65% Concentrato

Il 65% delle persone con questo cognome vive in Burkina Faso

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.507
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,452,697 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramata è più comune

Burkina Faso
Paese principale

Burkina Faso

3.582
65%
1
Burkina Faso
3.582
65%
2
Kenya
605
11%
3
Costa d'Avorio
443
8%
4
Camerun
308
5.6%
5
Niger
202
3.7%
6
Nigeria
163
3%
7
India
91
1.7%
8
Lettonia
31
0.6%
9
Filippine
27
0.5%
10
Sudafrica
12
0.2%

Introduzione

Il cognome Ramata è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.582 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza della Ramata varia considerevolmente a seconda del paese, essendo particolarmente diffusa in alcuni territori africani, dove la sua presenza si riflette in numeri che superano i 3.500 individui. Inoltre, si osserva una dispersione in paesi come Kenya, Costa d’Avorio, Camerun e Nigeria, tra gli altri, indicando un modello di distribuzione che può essere collegato alle migrazioni, alla storia coloniale o a specifiche radici culturali. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche aspetti storici e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito per comprenderne l'origine e il significato nei diversi contesti geografici.

Distribuzione geografica del cognome Ramata

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ramata rivela una presenza predominante in Africa, con paesi come Burkina Faso, Kenya, Costa d'Avorio, Camerun, Nigeria e altri della regione che concentrano la maggior parte dei portatori del cognome. Nello specifico, il Burkina Faso registra un'incidenza di 3.582 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale, seguito dal Kenya con 605 individui e dalla Costa d'Avorio con 443. L'incidenza in questi paesi riflette una forte presenza nell'Africa occidentale e centrale, regioni dove il cognome sembra avere profonde radici culturali.

Inoltre, anche nei paesi dell'Africa centrale come il Camerun e la Nigeria, l'incidenza è significativa, con cifre rispettivamente di 308 e 163. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne, scambi culturali o radici storiche condivise in comunità specifiche. La presenza in paesi esterni al continente africano, come Stati Uniti, Francia, Brasile, Canada e Russia, anche se molto più ridotta in confronto, indica processi migratori e diaspora che hanno portato il cognome in altri continenti. In questi luoghi l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, ma la sua esistenza dimostra la dispersione globale del cognome.

In Europa, paesi come Francia e Russia mostrano una presenza residua, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. In America, anche Brasile, Canada e Stati Uniti ospitano alcuni vettori, anche se in numero minore. La distribuzione geografica del cognome Ramata, quindi, riflette uno schema che unisce radici africane con migrazioni verso altri continenti, in linea con i movimenti storici e le relazioni coloniali che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Ramata

Il cognome Ramata ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni africane, soprattutto nei paesi dell'Africa occidentale e centrale. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che spieghino in modo definitivo la sua etimologia, si può dedurre che Ramata potrebbe avere radici nelle lingue locali o nelle tradizioni culturali specifiche di queste regioni. In alcuni casi, i cognomi in Africa hanno un carattere toponomastico, patronimico o descrittivo, legato a caratteristiche geografiche, nomi di antenati o attributi personali.

Il termine "Ramata" potrebbe derivare da parole in lingue come Bambara, Dioula, Fulani o Ewe, parlate nelle aree dove l'incidenza è più alta. In queste lingue, i nomi e i cognomi hanno spesso significati legati alla storia familiare, alla tribù o agli attributi culturali. Tuttavia, non esiste un'etimologia universalmente accettata o una traduzione chiara del termine in queste lingue, suggerendo che il cognome potrebbe avere più origini o varianti in diverse comunità.

Le varianti ortografiche di Ramata non sono abbondanti, ma in alcuni casi si possono trovare in forme leggermente diverse a seconda del paese o della comunità. La presenza nei paesi francofoni, come il Burkina Faso e la Costa d'Avorio, indica anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel corso della storia coloniale, influenze che spesso alterano la forma originale dei nomi e cognomi tradizionali.

In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva per l'esatto significato di Ramata, la sua origine sembra risiedere nelle tradizioni linguistiche e culturali dell'Africa, riflettendo forse un legame con ilstoria tribale, geografia o attributi personali degli antenati che inizialmente portavano questo cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Ramata ha una distribuzione che, pur avendo il suo epicentro in Africa, si estende anche ad altri continenti a causa di processi migratori e di diaspore. In Africa la presenza è massiccia, soprattutto in paesi come Burkina Faso, Kenya, Costa d’Avorio, Camerun e Nigeria. In questi paesi si concentra la maggioranza dei portatori del cognome, con incidenze che superano le 3.500 persone complessivamente. La forte presenza nell'Africa centrale e occidentale suggerisce che Ramata potrebbe avere radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a comunità specifiche o antiche tradizioni culturali.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Francia, Russia e Belgio. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori degli africani verso l’Europa. L'incidenza in Francia, ad esempio, riflette la relazione coloniale con i paesi africani francofoni, dove il cognome potrebbe essere stato portato da migranti o discendenti di comunità africane.

In America la presenza di Ramata è ancora più scarsa, con segnalazioni in Brasile, Canada e Stati Uniti. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle recenti migrazioni o alle diaspore africane nel continente americano. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori e, in alcuni casi, potrebbe essere associato a comunità di discendenza afro che mantengono vive le proprie tradizioni culturali e familiari.

In Asia, la presenza di Ramata è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come la Russia e alcuni in Medio Oriente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore concentrazione sia in Africa. La distribuzione globale del cognome riflette, quindi, un modello che unisce radici africane con migrazioni verso altri continenti, in linea con i processi storici di colonizzazione, commercio e diaspora che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ramata

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramata

Attualmente ci sono circa 5.507 persone con il cognome Ramata in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,452,697 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramata è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramata è più comune in Burkina Faso, dove circa 3.582 persone lo portano. Questo rappresenta il 65% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramata sono: 1. Burkina Faso (3.582 persone), 2. Kenya (605 persone), 3. Costa d'Avorio (443 persone), 4. Camerun (308 persone), e 5. Niger (202 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Ramata ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65% di tutte le persone con questo cognome si trova in Burkina Faso, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.