Ramosaj

760 persone
13 paesi
Kosovo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ramosaj è più comune

#2
Australia Australia
154
persone
#1
Kosovo Kosovo
499
persone
#3
Svezia Svezia
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.7% Concentrato

Il 65.7% delle persone con questo cognome vive in Kosovo

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

760
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,526,316 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ramosaj è più comune

Kosovo
Paese principale

Kosovo

499
65.7%
1
Kosovo
499
65.7%
2
Australia
154
20.3%
3
Svezia
21
2.8%
4
Albania
20
2.6%
5
Svizzera
18
2.4%
6
Germania
17
2.2%
7
Austria
16
2.1%
8
Slovenia
5
0.7%
9
Norvegia
4
0.5%
10
Belgio
2
0.3%

Introduzione

Il cognome Ramosaj è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 499 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ramosaj ha una presenza notevole in paesi come Kosovo, Australia, Svezia, Germania, Cile, Germania, Austria e in misura minore in altri paesi. L'incidenza in Kosovo, con un totale di 499 persone, rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione o che abbia avuto una storia di migrazione e insediamento in quella zona. La presenza in paesi di diversi continenti riflette anche modelli migratori e collegamenti culturali che arricchiscono la storia del cognome. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ramosaj, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ramosaj

Il cognome Ramosaj presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Kosovo, con 499 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse legate alla storia e alla cultura locale. La presenza in paesi come Australia (154 persone), Svezia (21), Germania (20), Cile (18), Germania (17), Austria (16) e altri paesi più piccoli, mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei e, in alcuni casi, alla diaspora in America e Oceania.

In particolare, l'incidenza in Australia, con 154 persone, riflette una significativa migrazione dall'Europa verso l'Oceania, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche. La presenza nei paesi nordici come Svezia e Germania, sebbene in numero minore, suggerisce che il cognome si sia affermato anche nelle regioni con comunità europee tradizionali. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come il Cile, con 18 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee del XX secolo, dove le famiglie con radici in Europa portarono con sé il proprio cognome. La dispersione nei diversi continenti mostra un modello migratorio che ha portato il cognome Ramosaj in diversi contesti culturali e sociali.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto i paesi dell'Europa centrale e orientale, mantiene la più alta prevalenza del cognome, mentre in Oceania e in Sud America la sua presenza è il risultato di movimenti migratori più recenti. La distribuzione riflette anche la storia delle diaspore e le connessioni culturali che hanno permesso di mantenere il cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Ramosaj

Il cognome Ramosaj, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella regione balcanica, precisamente in Kosovo, dove si registra la maggiore incidenza. La desinenza "-aj" nei cognomi è comune nelle comunità albanesi e in alcune regioni dei Balcani, suggerendo che Ramosaj potrebbe essere di origine albanese o imparentato con le lingue e le culture di quella zona. Nel contesto dei cognomi albanesi, questi nomi hanno spesso carattere patronimico, toponomastico o descrittivo.

Il prefisso "Ramos" potrebbe essere correlato alla parola spagnola o portoghese "ramo", che significa "ramo" o "mazzo di fiori", ma in questo caso, dato il contesto geografico, è più probabile che abbia un'origine diversa. In alcune interpretazioni “Ramosaj” potrebbe derivare da un nome proprio oppure da un termine adattato o modificato nel tempo nelle comunità locali. La desinenza "-aj" indica solitamente un'origine patronimica o diminutiva in alcune lingue balcaniche, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento a una caratteristica familiare o territoriale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La storia del cognome Ramosaj, quindi, sembra essere strettamente legata alla storia e alla cultura dei Balcani, con una probabile radice nella comunità albanese o in regioni vicine doveLe strutture patronimiche e toponomastiche sono comuni nella formazione dei cognomi.

In sintesi, il cognome Ramosaj ha probabilmente un'origine nella regione balcanica, con radici nella cultura albanese, e la sua struttura suggerisce un carattere patronimico o toponomastico. La presenza in diversi paesi riflette la migrazione e la diaspora di queste comunità nel corso dei secoli, mantenendo viva l'identità familiare attraverso le generazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ramosaj in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. In Europa, soprattutto in Kosovo, il cognome ha una presenza dominante, con 499 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il suo nucleo ancestrale sia localizzato lì. La forte incidenza in Kosovo indica che il cognome è parte integrante della storia e della cultura di quella regione, eventualmente legato a famiglie tradizionali o comunità specifiche.

In Oceania, spicca l'Australia con 154 persone che portano il cognome Ramosaj. La presenza in Australia è il risultato delle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine balcanica emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La comunità albanese in Australia è cresciuta in modo significativo negli ultimi decenni e il cognome Ramosaj fa parte di quella diaspora, mantenendo la propria identità culturale in un nuovo continente.

Nel Nord Europa, paesi come Svezia (21 persone) e Germania (20 persone) mostrano una presenza più piccola ma significativa. La migrazione verso questi paesi può essere collegata a movimenti di lavoratori, studi o reinsediamenti per ragioni politiche. La presenza in Austria (16 persone) rafforza inoltre l'idea che il cognome abbia radici nella regione dell'Europa centrale, dove le comunità balcaniche hanno stabilito nel tempo delle enclavi.

In America, il Cile si distingue con 18 persone che portano il cognome Ramosaj. La presenza in Sud America potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai Balcani, nel corso del XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nei paesi dell’America Latina. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia delle diaspore e l'adattamento delle comunità che portano questo cognome ai diversi ambienti culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ramosaj evidenzia un modello di distribuzione che unisce le radici nei Balcani con le migrazioni verso l'Oceania, il Nord Europa e il Sud America. La storia di questi movimenti migratori ha permesso al cognome di rimanere vivo in diverse comunità, arricchendo il suo significato e il suo retaggio culturale in ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Ramosaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ramosaj

Attualmente ci sono circa 760 persone con il cognome Ramosaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,526,316 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ramosaj è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ramosaj è più comune in Kosovo, dove circa 499 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ramosaj sono: 1. Kosovo (499 persone), 2. Australia (154 persone), 3. Svezia (21 persone), 4. Albania (20 persone), e 5. Svizzera (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Ramosaj ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kosovo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ramosaj (3)

Argjentina Ramosaj

1990 - Presente

Professione: cantante

Paese: Kosovo Kosovo

Alban Ramosaj

1996 - Presente

Professione: cantante

Paese: Albania Albania

Beatrix Ramosaj

1994 - Presente

Professione: cantante

Paese: Kosovo Kosovo