Rampichini

109 persone
5 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rampichini è più comune

#2
Argentina Argentina
6
persone
#1
Italia Italia
100
persone
#3
Cina Cina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

109
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rampichini è più comune

Italia
Paese principale

Italia

100
91.7%
1
Italia
100
91.7%
2
Argentina
6
5.5%
3
Cina
1
0.9%
4
Inghilterra
1
0.9%
5
Scozia
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Rampichini è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge il 100% delle persone con quel cognome nel mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che esista complessivamente circa 1 persona al mondo con il cognome Rampichini, indicando una distribuzione molto limitata e concentrata in specifiche regioni. L'incidenza negli altri paesi è molto più bassa, con record in Argentina, Cina e Regno Unito, anche se in numeri molto piccoli. La presenza di questo cognome in Italia, suo paese d'origine, suggerisce un forte legame con la storia e la cultura italiana, eventualmente legato a specifiche regioni o famiglie con antiche radici nel paese. L'unicità del cognome Rampichini risiede nella sua limitata dispersione globale, che lo rende un interessante esempio per lo studio dei cognomi di origine italiana e della loro distribuzione nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Rampichini

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rampichini rivela che la sua presenza è praticamente concentrata in Italia, dove l'incidenza raggiunge il 100%. Ciò indica che tutti gli individui con questo cognome nel mondo hanno origine in questo paese, consolidando l'Italia come epicentro della sua esistenza. L'incidenza in altri paesi è estremamente bassa, con record in Argentina, Cina e Regno Unito ciascuno con un'incidenza di 1 persona, che rappresenta una percentuale trascurabile rispetto all'Italia.

In Italia il cognome Rampichini è relativamente più diffuso, anche se resta un cognome poco comune in termini generali. La distribuzione nel Paese può essere legata a specifiche regioni, soprattutto nelle zone dove le famiglie con questo cognome hanno avuto una presenza storica significativa. La migrazione interna e le ondate migratorie verso l'America e altri continenti hanno portato alcuni discendenti o parenti ad arrivare in paesi come l'Argentina, che ha la seconda incidenza più alta con circa 6 persone, che rappresentano circa lo 0,22% del totale mondiale. In Cina e nel Regno Unito la presenza è ancora più marginale, con una sola persona in ciascun paese, pari a meno dello 0,05% del totale globale.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza comune ai cognomi di origine italiana, dove la maggior parte delle famiglie rimane nel paese d'origine, con piccole migrazioni verso altri continenti alla ricerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come l'Argentina potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni italiane del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in Sud America. La presenza in Cina e nel Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a casi isolati di individui con radici italiane che hanno stabilito la residenza in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Rampichini è prevalentemente italiana, con una presenza residua in altri paesi, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento che hanno caratterizzato molte famiglie italiane nel mondo.

Origine ed etimologia di Rampichini

Il cognome Rampichini ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ini" in italiano è comune nei cognomi che indicano discendenza o appartenenza, ed è solitamente un diminutivo o patronimico che denota "figlio di" o "appartenenza a". In questo caso Rampichini potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica legata alla famiglia o alla regione di origine.

L'elemento "Rampic-" nel cognome può essere correlato alla parola italiana "rampicante", che significa "arrampicarsi" o "crescere sotto forma di vite". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, riferendosi a una caratteristica fisica della famiglia, a un luogo in cui vivevano (come ad esempio una zona con vegetazione aggrovigliata o rampicante), o anche a una professione legata al giardinaggio o all'agricoltura.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Rampicini, Rampichino o Rampichelli, sebbene non vi siano registrazioni chiare di queste varianti nei dati disponibili. L'etimologia del cognome, quindi, punta ad un'origine descrittiva, legata a caratteristiche naturali o ad un ambiente geografico specifico, in linea con altri cognomi italiani che si riferiscono ad elementi paesaggistici o caratteristiche fisiche.

Il contestoLa storia storica del cognome Rampichini può risalire ai tempi in cui le famiglie italiane adottavano cognomi legati al loro ambiente o caratteristiche personali, soprattutto nelle regioni rurali o montane. La presenza in Italia e la struttura del cognome rafforzano l'ipotesi di un'origine in zone dove la natura e il paesaggio giocavano un ruolo importante nell'identità familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rampichini in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine italiana, con una distribuzione che rimane altamente concentrata in Italia. In Europa l'Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, dove attualmente si trovano tutti i portatori del cognome. L'emigrazione italiana in Sud America, soprattutto in Argentina, ha portato alcuni discendenti con questo cognome a stabilirsi in quella regione, anche se in numero molto ridotto.

In America, l'Argentina si distingue come il secondo paese con la più alta incidenza del cognome Rampichini, con circa 6 persone censite. Ciò rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma è significativo in termini storici, dato che l’Argentina è stata una delle principali destinazioni della migrazione italiana nel XX secolo. La presenza in Cina e nel Regno Unito, con una sola persona in ciascun Paese, indica casi isolati, forse di individui con radici italiane emigrati in tempi recenti o per motivi lavorativi o accademici.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative del cognome Rampichini, il che ne rafforza il carattere di cognome di origine italiana con limitata dispersione. La distribuzione in regioni specifiche, principalmente in Italia e nelle comunità italiane in Argentina, riflette i modelli migratori storici e la tendenza delle famiglie italiane a mantenere la propria identità nei paesi di destinazione.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Rampichini è prevalentemente italiana, con una piccola presenza in Sud America e casi isolati in Asia ed Europa, che illustrano le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Rampichini

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rampichini

Attualmente ci sono circa 109 persone con il cognome Rampichini in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 73,394,495 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rampichini è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rampichini è più comune in Italia, dove circa 100 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rampichini sono: 1. Italia (100 persone), 2. Argentina (6 persone), 3. Cina (1 persone), 4. Inghilterra (1 persone), e 5. Scozia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Rampichini ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.