Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rastgou è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Rastgou è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli ambiti internazionali, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.515 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Rastgou sono concentrati in Iran, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, dove la loro presenza è quasi residuale.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla regione persiana e il suo utilizzo è continuato per generazioni in comunità specifiche. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia, Canada, Svezia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Bulgaria, Germania, Danimarca, Francia, Malesia e Qatar, sebbene molto più ridotta rispetto all'Iran, riflette modelli migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diversi continenti.
In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Rastgou, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette di apprezzare meglio la storia e la cultura che circondano questo cognome, oltre ad offrire una visione chiara della sua rilevanza in diversi contesti storici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Rastgou
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rastgou rivela che il suo utilizzo è concentrato prevalentemente in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con un totale di circa 11.515 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della presenza globale del cognome, suggerendo che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a questa regione.
Al di fuori dell'Iran, il cognome Rastgou ha una presenza molto limitata, con registrazioni in paesi come Stati Uniti (13 persone), Australia (4), Canada (4), Svezia (3), Emirati Arabi Uniti (2), Regno Unito (2), Bulgaria (1), Germania (1), Danimarca (1), Francia (1), Malesia (1) e Qatar (1). La dispersione in questi paesi, per lo più con numeri molto bassi, indica che la presenza di Rastgou in queste nazioni potrebbe essere correlata a migrazioni, diaspore o comunità specifiche che mantengono il cognome attraverso le generazioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che la maggiore prevalenza del cognome si trova in Medio Oriente, in particolare in Iran, dove probabilmente ha radici profonde e un importante significato culturale o storico. La presenza nei paesi occidentali e in altri continenti, sebbene scarsa, riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità iraniane in diverse parti del mondo.
L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Australia, sebbene minima rispetto all'Iran, può essere collegata ai processi migratori avvenuti nel XX e XXI secolo, in cui le famiglie iraniane cercavano opportunità all'estero. La presenza nei paesi europei e asiatici può essere legata anche a scambi culturali, relazioni diplomatiche o comunità di espatriati.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rastgou mostra una concentrazione principale in Iran, con una dispersione limitata in altri paesi, riflettendo modelli storici di migrazione e diaspora che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Rastgou
Il cognome Rastgou affonda le sue radici nella regione persiana e la sua struttura suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla cultura e alla lingua dell'Iran. La desinenza "-gou" in persiano può essere correlata a suffissi che denotano appartenenza o relazione, sebbene in questo caso l'etimologia esatta possa variare a seconda delle interpretazioni culturali e linguistiche.
Il prefisso "Rast" in persiano può essere associato a parole che significano "vero", "retto" o "giusto", il che potrebbe indicare che il cognome ha un significato legato all'onestà, alla giustizia o alla rettitudine. Tuttavia è anche possibile che "Rast" sia un elemento derivato da un nome proprio, da una località o da un termine che ha un significato specifico nei dialetti regionali.
Il suffisso "-gou" può essere una forma patronimica o toponomastica, comune in alcuni cognomi persiani, che indica l'appartenenza a una famiglia, clan o luogo. In alcuni casi, i cognomi con questa desinenza sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare diverse forme discrivi Rastgou in documenti storici o documenti moderni, a seconda della traslitterazione dall'alfabeto persiano a quello latino. Alcune varianti potrebbero includere "Rastgoo" o "Rastgouh", anche se la forma più comune sembra essere Rastgou.
Il contesto storico del cognome suggerisce che possa avere una funzione identificativa all'interno di comunità specifiche, essendo tramandato di generazione in generazione. La sua presenza in documenti storici e documenti di famiglia può offrire maggiori dettagli sulla sua esatta origine e sulla sua evoluzione nel tempo.
In sintesi, Rastgou sembra essere un cognome di origine persiana, con radici nella cultura e nella lingua dell'Iran, e con un significato potenzialmente legato a concetti di giustizia, verità o caratteristiche geografiche, anche se la sua esatta interpretazione può variare a seconda delle fonti e dei contesti storici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Rastgou in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Medio Oriente, in particolare in Iran, dove l'incidenza è chiaramente dominante. L'elevata concentrazione in questo paese indica che Rastgou è un cognome con profonde radici nella cultura persiana e che probabilmente ha un significato o una storia legata a comunità specifiche all'interno dell'Iran.
Nel continente asiatico, la presenza in paesi come la Malesia, con almeno un'incidenza registrata, suggerisce che migrazioni o scambi culturali abbiano portato alla diffusione del cognome oltre i confini iraniani. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito, Germania e Francia, seppure in numeri molto bassi, dimostra la dispersione delle famiglie con questo cognome dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli.
In Europa, l'incidenza in Bulgaria, Germania, Danimarca e Svezia, sebbene minima, indica che le comunità iraniane o le persone di origine persiana hanno stabilito radici in queste regioni. La presenza nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar, riflette anche i collegamenti culturali e migratori nella regione del Medio Oriente.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, potrebbe essere correlata alle diaspore iraniane emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche. La dispersione in questi paesi può essere legata anche all'integrazione delle comunità iraniane in contesti multiculturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Rastgou rivela una forte presenza in Iran, con una dispersione limitata ma significativa in altri continenti, riflettendo modelli storici di migrazione, diaspora e relazioni culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Rastgou
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rastgou