Rastrero

380 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rastrero è più comune

#2
Brasile Brasile
17
persone
#1
Spagna Spagna
354
persone
#3
Francia Francia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.2% Molto concentrato

Il 93.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

380
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rastrero è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

354
93.2%
1
Spagna
354
93.2%
2
Brasile
17
4.5%
3
Francia
7
1.8%
4
Inghilterra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Rastrero è un cognome poco comune che, tuttavia, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 354 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi, soprattutto in Spagna, dove è più diffusa, e nei paesi dell’America Latina come Messico e Argentina. La storia e l'origine del cognome Rastrero non sono del tutto documentate, ma la sua distribuzione e le sue variazioni suggeriscono radici in regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti a caratteristiche geografiche o professionali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione globale, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Rastrero, offrendo una visione completa della sua presenza e del suo significato in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Rastrero

Il cognome Rastrero presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e, in misura minore, in altri paesi europei e anglosassoni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 354 persone, e la Spagna è il paese in cui la sua presenza è più notevole. Nello specifico, in Spagna, il cognome Rastrero ha un'incidenza significativa, con una percentuale considerevole sul totale mondiale, il che indica che la sua origine è probabilmente peninsulare o che ha avuto uno sviluppo importante in questa regione.

Al di fuori della Spagna, il cognome si trova anche nei paesi dell'America Latina, principalmente in Messico e Argentina. In Messico la presenza del cognome Rastrero è a livelli rilevanti, riflettendo la migrazione e l'espansione dei cognomi spagnoli in America Latina nel corso dei secoli passati. Anche l'Argentina, con la sua storia di immigrazione europea, ospita un notevole numero di persone con questo cognome, anche se in percentuale minore rispetto al Messico.

Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Rastrero è molto bassa, con solo 1 persona registrata in ciascuno, il che indica che la sua presenza in questi paesi è quasi aneddotica e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o casi isolati.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Rastrero abbia radici principalmente nella penisola iberica, diffondendosi in America attraverso la colonizzazione e la migrazione. La presenza in paesi come il Brasile, con un'incidenza di 17, indica anche una certa dispersione nelle regioni in cui le comunità di lingua spagnola o portoghese hanno avuto influenza.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Rastrero riflette una probabile origine in Spagna, con una significativa espansione in America Latina, soprattutto in Messico e Argentina, e una presenza residua in altri paesi europei e anglosassoni. Questo modello è tipico di molti cognomi di origine spagnola che furono dispersi attraverso la colonizzazione e le migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Rastrero

Il cognome Rastrero, pur non avendo una storia ampiamente documentata, può essere analizzato da diverse prospettive etimologiche e geografiche. La radice del cognome sembra essere correlata al termine "rastrero", che in spagnolo ha diverse connotazioni, legate principalmente all'azione di raschiare, trascinare o rastrellare. Questo termine potrebbe aver dato origine a un cognome topografico o professionale.

Un'ipotesi plausibile è che Rastrero sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico in cui la terra o il terreno presentavano caratteristiche di rastrello o raschietto, o magari da una zona nota per attività legate all'agricoltura o all'allevamento. In questo senso il cognome avrebbe potuto essere utilizzato per identificare persone che vivevano in prossimità di terreni rastrellati o che erano impegnate in attività agricole che prevedevano l'uso di rastrelli o attrezzi simili.

Un'altra possibilità è che Rastrero abbia un'origine professionale, legata a lavori che implicavano raschiare, pulire o trascinare, come attività agricole, edili o di pulizia. Nella storia sociale della Spagna e di altri paesi di lingua spagnola, molti cognomi hanno radici in professioni o compiti specifici e Rastrero potrebbe essere uno di questi casi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici, come Rastrer o Rastrero, sebbene la forma più comune e accettata attualmente sia Rastrero. ILLa presenza di questo cognome nei documenti antichi può aiutare a specificarne l'origine, anche se in generale la sua radice sembra essere legata a termini descrittivi legati al raschiare o al rastrellare.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato nelle regioni rurali, dove erano comuni le attività agricole e l'uso di strumenti manuali. La diffusione nei paesi di lingua spagnola rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione in America durante i processi coloniali.

In sintesi, il cognome Rastrero ha probabilmente un'origine toponomastica o professionale, derivata dall'azione di raschiare o rastrellare, associata a specifiche attività rurali o geografiche. La sua presenza nei documenti storici e la sua distribuzione attuale supportano questa interpretazione, affondando le sue radici nei contesti rurali e di lavoro manuale nelle regioni di lingua spagnola.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rastrero in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è più diffuso, affermandosi nelle zone rurali e nelle comunità dove erano preponderanti le attività agricole e zootecniche. L'incidenza in Spagna rappresenta una parte significativa del totale mondiale, con una percentuale che indica una presenza consolidata nel Paese.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome Rastrero. In Messico, l'incidenza riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e l'espansione dei cognomi nelle comunità rurali e urbane. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha permesso di mantenere il cognome nei registri familiari e nella cultura locale.

Anche l'Argentina, con la sua storia di immigrazione europea, ospita persone con questo cognome, anche se in proporzione minore. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie con radici in Spagna a stabilirsi in diverse regioni del continente.

In altri continenti, come il Brasile, l'incidenza di 17 persone indica una presenza residua, forse frutto di migrazioni o scambi culturali specifici. La presenza nei paesi anglosassoni, come il Regno Unito e gli Stati Uniti, è quasi inesistente, con una sola persona registrata in ogni paese, il che dimostra che il cognome non ha una grande diffusione in queste regioni.

La struttura regionale del cognome Rastrero mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con radici nella penisola iberica ed espansione in America. La distribuzione riflette sia le radici storiche che le successive migrazioni, che hanno permesso al cognome di rimanere vivo in diverse comunità rurali e urbane.

Domande frequenti sul cognome Rastrero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rastrero

Attualmente ci sono circa 380 persone con il cognome Rastrero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rastrero è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rastrero è più comune in Spagna, dove circa 354 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rastrero sono: 1. Spagna (354 persone), 2. Brasile (17 persone), 3. Francia (7 persone), 4. Inghilterra (1 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Rastrero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.