Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Rastrilla è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Rastrilla è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 307 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Spagna e Argentina, con un impatto notevole in questi territori. La storia e l'origine del cognome Rastrilla sono probabilmente legate a radici geografiche o a caratteristiche specifiche delle famiglie che all'epoca lo adottarono. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata, la sua distribuzione e le sue variazioni suggeriscono un'origine che potrebbe essere correlata ad aspetti culturali, professionali o toponomastici specifici delle regioni in cui è più comune.
Distribuzione geografica del cognome Rastrilla
Il cognome Rastrilla ha una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori nel mondo di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 307 persone, concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola. Dai dati emerge che in Spagna la presenza del cognome è la più significativa, con un'incidenza che rappresenta quasi il 45,6% del totale mondiale, il che indica che è relativamente più frequente nel paese d'origine o nelle regioni vicine. In Argentina l'incidenza raggiunge circa il 12,7%, con circa 47 persone registrate, riflettendo la migrazione e l'espansione del cognome in America Latina. Anche il Messico presenta una presenza importante, con cifre che superano le 47 persone, anche se in proporzione minore rispetto ad Argentina e Spagna.
Altri paesi con una presenza minima includono la Francia, con solo 2 persone, e paesi con un'incidenza inferiore come Andorra e Cile, con 1 persona ciascuno. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni o alla dispersione delle famiglie che portano il cognome dai luoghi di origine. La prevalenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Messico, può essere spiegata dalla migrazione spagnola nei secoli passati, che ha portato cognomi come Rastrilla in queste regioni. La dispersione in Europa, con presenze in Francia e Andorra, riflette anche i movimenti storici e le relazioni culturali nella regione iberica e nei suoi dintorni.
Rispetto ad altri cognomi, Rastrilla ha una distribuzione che, sebbene non massiccia, mostra una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con una forte influenza spagnola. La tendenza indica che il cognome viene mantenuto nelle regioni in cui le radici ispaniche sono predominanti e la sua dispersione in Europa e America riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali tra questi territori.
Origine ed etimologia di Rastrilla
Il cognome Rastrilla ha un'origine probabilmente legata ad aspetti toponomastici o descrittivi. La radice del cognome, "rastrilla", potrebbe essere messa in relazione con il termine "rastrillo", che in spagnolo si riferisce ad uno strumento agricolo utilizzato per dissodare o preparare il terreno, oppure ad un luogo in cui si svolge un'attività agricola. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico chiamato Rastrilla o simili, dove risiedevano o avevano proprietà le famiglie che adottarono questo cognome. La presenza in regioni rurali e agricole rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare famiglie che vivevano nei pressi di una località chiamata Rastrilla o che erano legate a specifiche attività agricole.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se non se ne hanno testimonianze abbondanti. La forma più comune è Rastrilla, senza alterazioni significative. Il significato del cognome, nella sua radice, può essere interpretato come “luogo dei rastrelli” o “campo preparato”, in riferimento all'attività agricola o ad un luogo caratterizzato dall'uso di attrezzi agricoli. L'etimologia, quindi, rimanda ad un'origine rurale e geografica, legata alla terra e alle attività agricole tradizionali.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi formato in tempi in cui l'identificazione tramite luoghi o attività era comune, soprattutto nelle comunità rurali della penisola iberica. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette anche la migrazione delle famiglie dalla Spagna, portando con sé il proprio cognome e la propria storia. Anche se noEsiste un'esauriente documentazione sulla sua esatta origine, testimonianze linguistiche e geografiche fanno pensare ad un'origine toponomastica e agricola.
Presenza regionale
Il cognome Rastrilla mostra una distribuzione che può essere analizzata da una prospettiva regionale e continentale. In Europa la sua presenza è soprattutto in Spagna, dove è più comune e da dove probabilmente ha origine. L'incidenza in Francia e Andorra, seppur minima, indica che il cognome si diffuse anche nella regione iberica e nei territori vicini, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storico-culturali.
In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con forte influenza spagnola, come Argentina e Messico. L'incidenza in Argentina, con circa 47 persone, rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha avuto una certa espansione nel continente americano, probabilmente a causa dell'immigrazione spagnola degli ultimi secoli. La dispersione in Argentina potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione e all'espansione delle famiglie spagnole nel territorio, che portarono con sé cognomi e tradizioni.
In Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, esiste anche una presenza, che riflette la stessa tendenza migratoria e culturale. La presenza in paesi come il Cile e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina, anche se con numeri molto bassi, indica che il cognome Rastrilla non è esclusivo di un singolo paese, ma fa parte del patrimonio genealogico di diverse nazioni di lingua spagnola.
In Nord America, anche se non esistono dati specifici, la presenza sarebbe minima, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari con i paesi dell'America Latina. La distribuzione in Europa, soprattutto nella penisola iberica, e in America, nei paesi di lingua spagnola, riflette un modello di dispersione legato alla storia coloniale e migratoria di queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Rastrilla
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rastrilla