Rebitz

62 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rebitz è più comune

#2
Germania Germania
22
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
38
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.3% Concentrato

Il 61.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rebitz è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

38
61.3%
2
Germania
22
35.5%
3
Francia
2
3.2%

Introduzione

Il cognome Rebitz è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Francia. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti portano questo cognome circa 38 persone ogni 100.000 abitanti, mentre in Germania l'incidenza è di 22 su 100.000 e in Francia di 2 su 100.000. Sebbene queste cifre possano sembrare modeste rispetto ai cognomi più comuni, riflettono una distribuzione che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne l'origine, la dispersione geografica e il contesto storico e culturale. La presenza del cognome Rebitz in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti di popolazione e relazioni storiche tra paesi. In questo articolo verranno esplorate la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Rebitz

Il cognome Rebitz mostra una distribuzione geografica che, sebbene concentrata principalmente negli Stati Uniti, Germania e Francia, ha una presenza anche in altri paesi, anche se in misura minore. L'incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con un tasso di 38 persone ogni 100.000 abitanti, il che indica che in alcuni stati o comunità specifiche può essere relativamente più frequente. La presenza in Germania, con un'incidenza di 22 su 100.000, suggerisce una probabile origine europea, forse germanica, visto lo schema di distribuzione. Anche la Francia, con un'incidenza di 2 su 100.000, riflette una presenza minore, ma significativa, nelle regioni in cui la migrazione e le relazioni culturali con la Germania sono state storicamente rilevanti.

Il modello di distribuzione può essere spiegato in parte dai movimenti migratori europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche ed europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione a queste migrazioni, che portarono alla dispersione del cognome in diversi stati e comunità. In Europa, l'incidenza in Germania e Francia suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni specifiche all'interno di questi paesi, possibilmente in aree di confine o con una storia di scambi culturali.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella europea, il che può indicare una maggiore dispersione o una maggiore conservazione del cognome in specifiche comunità del Nord America. La minore incidenza in Francia potrebbe anche riflettere una minore migrazione o una dispersione più localizzata. In generale, la distribuzione del cognome Rebitz rivela un modello di dispersione che unisce radici europee ad una significativa presenza negli Stati Uniti, frutto di storici processi migratori.

Origine ed etimologia di Rebitz

Il cognome Rebitz ha probabilmente un'origine europea, specificamente germanica o tedesca, dato il suo modello di distribuzione e la sua incidenza in Germania e Francia. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi di origine germanica, fa pensare che possa derivare da un toponimo, da un patronimico o da un carattere descrittivo. In molti casi, i cognomi che terminano in "-itz" o "-itz" in tedesco e nelle lingue correlate hanno radici toponomastiche o patronimiche, che indicano un'origine geografica o familiare.

Il significato esatto del cognome Rebitz non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere correlato a un luogo specifico, a una caratteristica del terreno o a un riferimento a un antenato. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo della Germania, forse di regioni dove si parlavano antichi dialetti germanici. La variante ortografica più comune sarebbe Rebitz, anche se piccole variazioni, come Rebitzke o Rebitzson, potrebbero essere trovate in diversi documenti storici, a seconda degli adattamenti linguistici e delle trascrizioni nei diversi paesi.

Il contesto storico del cognome può essere legato alla nobiltà locale, a famiglie che possedevano terreni in regioni specifiche o a comunità che adottarono il nome di un luogo come identità familiare. La presenza in Francia può anche indicare un adattamento o una migrazione dalle regioni germaniche ai territori francofoni, in un processo che fu comune nella storia europea, soprattutto nelle areeconfini e in aree con frequenti scambi culturali.

In sintesi, Rebitz è un cognome con radici europee, probabilmente germaniche, con possibile collegamento a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche, che è stato tramandato di generazione in generazione e disperso principalmente negli Stati Uniti e in Europa.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Rebitz nei diversi continenti riflette un modello di dispersione strettamente legato ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra paesi. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è notevole, con un'incidenza di 38 persone ogni 100.000 abitanti. Ciò indica che in alcune comunità, in particolare negli stati con una forte immigrazione europea, il cognome può essere relativamente più frequente. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'introduzione e nella conservazione del cognome nel continente americano.

In Europa, la Germania ha l'incidenza più alta, con 22 ogni 100.000 abitanti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica del cognome. La presenza in Francia, con un'incidenza di 2 su 100.000, seppure inferiore, suggerisce anche un possibile collegamento storico con regioni di confine o con movimenti migratori dalla Germania verso la Francia, soprattutto in aree come l'Alsazia e la Lorena, dove sono evidenti le influenze culturali e linguistiche germaniche.

Negli altri continenti la presenza del cognome Rebitz è praticamente inesistente o molto limitata, il che indica che la sua dispersione geografica è concentrata principalmente in Europa e Nord America. La minore incidenza in Francia potrebbe essere dovuta alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche con la Germania, nonché alle migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla conservazione del cognome in queste regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Rebitz riflette un modello di dispersione che unisce le radici europee ad una significativa espansione negli Stati Uniti, frutto di storici processi migratori. La concentrazione in questi paesi può anche essere legata a specifiche comunità in cui il cognome è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo viva la propria storia e identità culturale.

Domande frequenti sul cognome Rebitz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rebitz

Attualmente ci sono circa 62 persone con il cognome Rebitz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rebitz è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rebitz è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rebitz ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.