Recabal

2.236 persone
8 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Recabal è più comune

#2
Argentina Argentina
174
persone
#1
Cile Cile
2.034
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91% Molto concentrato

Il 91% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.236
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,577,818 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Recabal è più comune

Cile
Paese principale

Cile

2.034
91%
1
Cile
2.034
91%
2
Argentina
174
7.8%
4
Venezuela
6
0.3%
5
Canada
5
0.2%
6
Brasile
3
0.1%
7
Filippine
3
0.1%
8
Inghilterra
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Recabal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.034 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Recabal si trova nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in Cile e Argentina, e un'incidenza minore in altri paesi come Stati Uniti, Venezuela, Canada, Brasile, Filippine e Regno Unito. Questo modello suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a specifiche regioni di lingua spagnola, con possibili radici nella storia coloniale o migratoria di questi territori. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette anche processi migratori e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo nome oltre la sua probabile origine.

Distribuzione geografica del cognome Recabal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Recabal rivela una concentrazione predominante in Sud America, nello specifico in Cile e Argentina, dove l'incidenza è particolarmente elevata. In Cile la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, il che indica che si tratta probabilmente di un cognome di origine locale o che ha avuto una forte espansione in quella regione. Anche in Argentina si osserva un'incidenza notevole, anche se inferiore a quella del Cile, ma comunque significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso o consolidato la sua presenza nel contesto della colonizzazione spagnola e dei movimenti migratori interni in Sud America.

Al di fuori del Sud America, il cognome Recabal ha una presenza molto minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 9 persone con questo cognome, che rappresenta una frazione molto piccola del totale mondiale, ma indica che alcuni portatori sono emigrati o si sono stabiliti in quel paese. In Venezuela, l’incidenza è ancora più bassa, con circa 6 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari verso paesi di lingua spagnola. In Canada, Brasile, Filippine e Regno Unito i numeri sono molto bassi, rispettivamente con 5, 3, 3 e 2 persone, suggerendo che la dispersione globale del cognome è limitata e probabilmente legata a specifiche migrazioni o rapporti familiari.

Il modello di distribuzione mostra una netta predominanza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Cile e Argentina, con una presenza residua in altri paesi. Ciò può essere spiegato dai movimenti migratori storici, in particolare dall’emigrazione dai paesi dell’America Latina verso gli Stati Uniti e il Canada, nonché dalla presenza di comunità di origine ispanica in Brasile e nelle Filippine. La dispersione nei paesi di lingua inglese e in altri territori riflette, in misura minore, la globalizzazione e le migrazioni contemporanee.

Origine ed etimologia del cognome Recabal

Il cognome Recabal ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua spagnola, in particolare al Sud America. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcuni studi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La struttura del cognome, con la desinenza "-al", è comune nei cognomi di origine ispanica e può essere correlata a toponimi o formazioni patronimiche.

Un'ipotesi plausibile è che Recabal derivi da un termine indigeno o da una parola della lingua quechua, aymara o mapuche, dato che queste lingue hanno influenzato molti cognomi in regioni come Cile e Argentina. Un'altra possibilità è che abbia radice in un toponimo, magari in un paese o luogo dove si stabilirono i primi portatori del cognome. La presenza in paesi come Cile e Argentina rafforza questa teoria, poiché in questi territori sono presenti molti cognomi di origine toponomastica o indigena adattati alla lingua spagnola.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Recabal, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in vecchi documenti o nei documenti di immigrazione. L'etimologia del cognome richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine nella regione andina o in aree di influenza indigena e coloniale del Sud America.

Presenza regionale

IlIl cognome Recabal presenta una distribuzione che riflette chiari modelli regionali. In Sud America, soprattutto in Cile e Argentina, l'incidenza è elevata, consolidando il suo carattere di cognome con una presenza significativa in questi paesi. In Cile l'incidenza è particolarmente elevata, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome con profonde radici nella storia locale, eventualmente legato a famiglie tradizionali o comunità specifiche.

Anche in Argentina la presenza è notevole, anche se in misura minore, il che potrebbe riflettere movimenti migratori interni o legami familiari con il Cile. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi storici di colonizzazione, insediamento e migrazione interna, che hanno favorito la conservazione e l'espansione del cognome in queste regioni.

In altri continenti la presenza del cognome Recabal è molto più scarsa. Nel Nord America, più precisamente negli Stati Uniti e in Canada, l'incidenza è minima, ma indica che alcuni individui con questo cognome sono emigrati o si sono stabiliti in questi paesi, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La presenza in Brasile, Filippine e Regno Unito, sebbene molto limitata, riflette la dispersione globale del cognome, forse il risultato di recenti migrazioni o legami familiari internazionali.

In sintesi, il cognome Recabal mantiene una forte presenza in Sud America, con radici che probabilmente risalgono alla storia coloniale e alle comunità indigene della regione. La dispersione negli altri continenti, seppur piccola, testimonia i moderni movimenti migratori e la globalizzazione che ha portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Recabal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Recabal

Attualmente ci sono circa 2.236 persone con il cognome Recabal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,577,818 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Recabal è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Recabal è più comune in Cile, dove circa 2.034 persone lo portano. Questo rappresenta il 91% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Recabal sono: 1. Cile (2.034 persone), 2. Argentina (174 persone), 3. Stati Uniti d'America (9 persone), 4. Venezuela (6 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Recabal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.