Redlinger

1.339 persone
15 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Redlinger è più comune

#2
Austria Austria
127
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
880
persone
#3
Germania Germania
114
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.7% Concentrato

Il 65.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.339
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,974,608 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Redlinger è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

880
65.7%
1
Stati Uniti d'America
880
65.7%
2
Austria
127
9.5%
3
Germania
114
8.5%
4
Francia
101
7.5%
5
Lussemburgo
73
5.5%
6
Israele
19
1.4%
7
Ungheria
12
0.9%
8
Messico
3
0.2%
9
Russia
3
0.2%
10
Canada
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Redlinger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 880 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole. La distribuzione geografica rivela che il cognome è diffuso soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 880 persone, seguiti da paesi europei come Austria, Germania e Francia, oltre ad alcune nazioni dell'America Latina e altre regioni. La presenza di Redlinger in diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla loro dispersione. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome Redlinger sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca, il che spiega la sua maggiore incidenza nei paesi con una storia di immigrazione germanica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Redlinger

Il cognome Redlinger ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di circa 880 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 880 persone, che rappresenta praticamente il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò suggerisce che la maggior parte dei portatori del cognome Redlinger nel mondo si trovano negli Stati Uniti, probabilmente a causa delle ondate migratorie dall'Europa, in particolare dai paesi di lingua tedesca, nel XIX e XX secolo.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più limitata. In Austria ci sono 127 persone che portano questo cognome, ovvero circa il 14,4% del totale mondiale. La Germania conta 114 abitanti, pari a circa il 12,9%. La Francia conta 101 individui e il Lussemburgo 73, indicando una presenza in paesi con radici germaniche e in regioni ad essi vicine. Nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 3 e 2 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari specifici.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, precisamente nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua presenza negli Stati Uniti sia dovuta a migrazioni storiche. L'incidenza in paesi come Ungheria, Israele, Russia, Canada, Brasile, Regno Unito, Giordania, Romania e Slovacchia, seppure molto bassa, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni storiche tra paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Redlinger mostra una concentrazione negli Stati Uniti e nell'Europa centrale, con una presenza residua negli altri continenti. La migrazione e le relazioni culturali sono state fondamentali per la sua dispersione e il suo modello riflette le connessioni storiche tra le regioni germaniche e altri paesi del mondo.

Origine ed etimologia di Redlinger

Il cognome Redlinger ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e le varianti ortografiche che possono esistere. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione dell'Europa centrale e orientale. La desinenza "-inger" è tipica dei cognomi tedeschi e austriaci, e solitamente indica un'origine geografica o familiare, derivata da un luogo o da un antenato con nome proprio.

Il componente "Redl-" potrebbe essere correlato al nome di un luogo, a un fiume, a una località o a una caratteristica geografica specifica. In alcuni casi i cognomi con questa struttura derivano da toponimi o elementi paesaggistici e ricevono un significato che può essere associato a una località chiamata "Redl" o simile. Tuttavia, non esiste un consenso definitivo su un significato specifico per "Redlinger", anche se alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe significare "persona di Redl" o "proveniente da Redl", in riferimento a un particolare luogo o regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Redlinger" così com'è e, in alcuni casi, adattamenti in diversi paesi o regioni, come "Redling" o "Redlingerh". La presenza nei paesi di lingua tedesca, come Austria e Germania, rafforza l'ipotesiche il cognome ha un'origine germanica, forse legata alla toponomastica o a famiglie che adottarono questo nome in base al luogo di residenza o al loro lignaggio.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-inger" iniziarono ad essere utilizzati nel Medioevo in Germania e nelle regioni vicine, e divennero popolari come un modo per identificare le persone in base al luogo di origine o alle caratteristiche familiari. La diffusione del cognome Redlinger in diversi paesi europei e negli Stati Uniti è dovuta alle migrazioni avvenute soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In sintesi, il cognome Redlinger ha un'origine che probabilmente combina elementi toponomastici e patronimici, con radici in regioni germaniche, e il suo significato può essere associato a un luogo o a una specifica caratteristica geografica, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata nella letteratura onomastica.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Redlinger in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine europea che le migrazioni internazionali. In Europa, l’incidenza più elevata si riscontra nei paesi di origine germanica, come Austria (127 persone) e Germania (114 persone), che insieme rappresentano circa il 27,3% del totale mondiale. Anche la Francia, con 101 persone, mostra una presenza significativa, probabilmente a causa della vicinanza geografica e delle migrazioni storiche nella regione.

In Lussemburgo, con 73 abitanti, la presenza del cognome è notevole, date le piccole dimensioni del Paese e la sua storia di migrazioni e collegamenti culturali con Germania e Francia. L'incidenza in Ungheria (12 persone), Israele (19), Russia (3) e Romania (1) indica che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto diverse regioni dell'Europa orientale e del Medio Oriente, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente con 880 persone, che rappresentano la quasi totalità del totale mondiale registrato. Ciò riflette una significativa migrazione dall’Europa, in particolare dalle regioni germaniche, durante i secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con 2 persone, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome nella regione.

In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con 3 persone in Messico e 2 in Argentina, suggerendo che le migrazioni verso queste regioni con il cognome Redlinger sono relativamente recenti o scarse. In Brasile, solo una persona ha questo cognome e anche nel Regno Unito, Giordania e Slovacchia c'è una presenza residua, con 1 o 2 individui in ciascun paese.

Il modello di distribuzione regionale del cognome Redlinger riflette principalmente la sua origine germanica e l'influenza delle migrazioni europee verso gli Stati Uniti e in altre regioni del mondo. La dispersione nei paesi europei e negli Stati Uniti è coerente con le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie con radici in Germania, Austria e nelle regioni vicine a stabilirsi in nuovi territori.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Redlinger evidenzia una forte concentrazione negli Stati Uniti e nell'Europa centrale, con una presenza residua in altre regioni, risultato di movimenti migratori storici e di relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Redlinger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Redlinger

Attualmente ci sono circa 1.339 persone con il cognome Redlinger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,974,608 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Redlinger è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Redlinger è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 880 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Redlinger sono: 1. Stati Uniti d'America (880 persone), 2. Austria (127 persone), 3. Germania (114 persone), 4. Francia (101 persone), e 5. Lussemburgo (73 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.7% del totale mondiale.
Il cognome Redlinger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.