Refik

364 persone
23 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Refik è più comune

#2
Turchia Turchia
78
persone
#1
Algeria Algeria
128
persone
#3
Grecia Grecia
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.2% Moderato

Il 35.2% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

364
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,978,022 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Refik è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

128
35.2%
1
Algeria
128
35.2%
2
Turchia
78
21.4%
3
Grecia
40
11%
4
Bulgaria
30
8.2%
5
Inghilterra
21
5.8%
6
Macedonia
16
4.4%
7
India
11
3%
8
Germania
10
2.7%
9
Canada
6
1.6%

Introduzione

Il cognome Refik è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa {INCIDENCE} persone in tutto il mondo portano questo cognome, il che indica una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente in diverse regioni. L'incidenza globale rivela che questo cognome è più comune in paesi come Algeria, Turchia e Cipro, dove la sua prevalenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, si trova in altri paesi in Europa, America e Asia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Refik riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Refik, fornendo una panoramica completa della sua storia e della presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Refik

Il cognome Refik presenta una distribuzione geografica che ne rivela l'origine e l'espansione attraverso diverse regioni. L'incidenza totale nel mondo, secondo i dati, è di {INCIDENZA} persone, con una concentrazione significativa nei paesi del Nord Africa, dell'Europa e in alcune regioni dell'Asia e dell'America. I paesi con l’incidenza più alta sono Algeria (128), Turchia (78) e Cipro (74), che insieme rappresentano una parte importante del totale globale. La presenza in Algeria, ad esempio, riflette un forte radicamento nella cultura maghrebina, dove il cognome può avere origine araba o turca, data la storia di influenza ottomana nella regione. Türkiye, con 78 occorrenze, è un altro centro importante, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici turche o essere di origine ottomana. Anche Cipro, con 74 incidenti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata alla storia multiculturale dell'isola, dove influenze greche, turche e arabe convivono da secoli.

Al di fuori di questi paesi, il cognome Refik si trova in misura minore nelle regioni d'Europa, come la Grecia (40), la Bulgaria (30) e nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito (21). In America la sua presenza è minima, con segnalazioni negli Stati Uniti (5), Canada (6) e Australia (4). La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni di persone originarie delle regioni dove il cognome è più diffuso, principalmente dal mondo arabo e turco. La distribuzione riflette anche modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, che hanno portato alla creazione di cognomi di origine araba e ottomana in diversi continenti.

In confronto, nei paesi dell'Est Europa come Macedonia (16) e India (11), seppur con un'incidenza minore, si riscontrano anche segnalazioni del cognome, che indica un'espansione oltre il suo nucleo principale. La presenza in paesi come Germania (10) e Spagna (1) può essere dovuta a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, alla diaspora di comunità originarie di regioni con una forte influenza del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Refik

Il cognome Refik ha un'origine che risale probabilmente alle regioni arabe e ottomane del mondo. La parola "Refik" in arabo (رفيق) significa "compagno", "amico" o "compagno". Questo termine era comunemente usato in contesti sociali e culturali per descrivere qualcuno vicino, affidabile o leale. Come cognome, Refik potrebbe essere emerso come nome patronimico o come soprannome che in seguito divenne un cognome di famiglia.

Nel contesto storico, il cognome Refik può essere correlato a titoli o nomi di persone che hanno avuto un ruolo di rilievo nelle loro comunità, oppure potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano riflettere qualità positive come l'amicizia e il cameratismo. Alla diffusione del cognome ha contribuito anche l'influenza ottomana in regioni come la Turchia, la Bulgaria e i paesi del Nord Africa, che in questi contesti può avere varianti ortografiche e fonetiche, come Refiq o Rafiq.

Il significato di "Refik" come "amico" o "compagno" conferisce al cognome un carattere positivo e vicino, e il suo utilizzo come cognome potrebbe essere stato un modo per esprimere valori familiari o sociali. La presenza in diversi paesi e regioni ha portato anche a varianti nella pronuncia e nella scrittura, adattandosi alle lingue e agli alfabeti locali.

Per quanto riguarda la sua origine, il cognome Refik può essere considerato di natura toponomastica o descrittiva, derivato da un termine che descrive una qualità o caratteristica apprezzata nella comunità. La storia del cognome èStrettamente legato alle culture araba e ottomana, e la sua diffusione nei paesi influenzati da queste culture riflette la sua importanza culturale e sociale.

Presenza regionale e distribuzione per continenti

L'analisi della presenza del cognome Refik nei diversi continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria, il cognome è molto diffuso, con 128 occorrenze, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò è dovuto alla storia dell'influenza araba e ottomana nella regione, dove molti cognomi di origine araba sono stati mantenuti nel corso dei secoli.

In Europa, paesi come la Turchia (78), la Grecia (40) e la Bulgaria (30) mostrano una presenza notevole. La storia ottomana e le migrazioni interne hanno favorito la dispersione del cognome in queste regioni. In Turchia il cognome Refik potrebbe avere un'origine direttamente legata alla cultura turca, mentre in Grecia e Bulgaria la sua presenza potrebbe essere legata alle comunità turche e arabe che abitavano queste zone.

In Asia, anche se in misura minore, si registrano incidenze in paesi come l'India (11) e in alcuni paesi del Medio Oriente, riflettendo l'espansione del cognome nelle regioni con influenza araba e turca. La presenza nei paesi americani, come gli Stati Uniti (5) e il Canada (6), indica migrazioni recenti o storiche di comunità originarie di queste regioni, che hanno portato con sé il cognome.

In Oceania, anche l'Australia (4) presenta testimonianze del cognome, probabilmente legate alle migrazioni del XX secolo. La distribuzione nei paesi anglofoni e nell'Europa dell'Est, come la Macedonia (16), mostra come il cognome abbia varcato i confini attraverso movimenti migratori e diaspore.

In sintesi, la presenza del cognome Refik nei diversi continenti riflette una storia di migrazione, influenza culturale e adattamento linguistico. La forte presenza nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente conferma la sua origine in quelle regioni, mentre la sua dispersione in Occidente mostra processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in vari angoli del mondo.

Domande frequenti sul cognome Refik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Refik

Attualmente ci sono circa 364 persone con il cognome Refik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,978,022 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Refik è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Refik è più comune in Algeria, dove circa 128 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Refik sono: 1. Algeria (128 persone), 2. Turchia (78 persone), 3. Grecia (40 persone), 4. Bulgaria (30 persone), e 5. Inghilterra (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 81.6% del totale mondiale.
Il cognome Refik ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Refik (3)

Ahmet Refik Altınay

1881 - 1937

Professione: autore

Paese: Turchia Turchia

Ahmet Refik Yılmaz

1904 - 1986

Professione: soldato

Paese: Turchia Turchia

Jale Refik Rogers

1977 - Presente

Professione: politico

Paese: Cipro Cipro