Regonaschi

257 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Regonaschi è più comune

#2
Brasile Brasile
23
persone
#1
Italia Italia
225
persone
#3
Ungheria Ungheria
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

257
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,128,405 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Regonaschi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

225
87.5%
1
Italia
225
87.5%
2
Brasile
23
8.9%
3
Ungheria
8
3.1%
4
Argentina
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Regonaschi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità ispanofone dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 225 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Regonaschi mostra una notevole incidenza in Italia, dove è più diffuso, ed è presente anche in paesi come Brasile, Argentina e Ungheria, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, soprattutto nel caso dell’Italia e dell’Argentina, dove le comunità italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, alla regione italiana, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Regonaschi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Regonaschi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, con un'incidenza di circa 225 abitanti, che rappresenta la quota maggiore sul totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita il maggior numero di portatori di questo cognome, suggerendo che le sue radici risiedano in quella regione. L'incidenza in Italia è significativa, dato che la cifra di 225 persone corrisponde ad una quota considerevole rispetto ad altri Paesi.

In Brasile il cognome ha un'incidenza di 23 persone, il che indica una presenza minore ma comunque rilevante. La comunità brasiliana, con la sua storia di migrazione europea, soprattutto italiana, è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Regonaschi. L'incidenza in Brasile riflette i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità.

In Ungheria sono presenti 8 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o matrimoni misti nella regione. La presenza in Ungheria, seppur piccola, indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o scambi culturali nell'Europa centrale.

Infine, in Argentina, esiste una sola persona registrata con il cognome Regonaschi, suggerendo che, sebbene la presenza sia minima, l'influenza italiana in Argentina, paese con una significativa comunità italiana, potrebbe aver contribuito alla dispersione di questo cognome in quella regione. La storia migratoria dell'Argentina, con ondate di immigrati italiani nel XIX e XX secolo, spiega la presenza di cognomi italiani nella sua popolazione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Regonaschi riflette uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una concentrazione in Italia e una presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Europa dove le migrazioni italiane sono state significative. La dispersione di questo cognome è strettamente legata ai movimenti migratori storici, che hanno portato le comunità italiane a stabilirsi nei diversi continenti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia del cognome Regonaschi

Il cognome Regonaschi ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere collocata nell'ambito dei cognomi italiani, in particolare nelle regioni dell'Italia settentrionale. La struttura del cognome, con desinenza in "-aschi", è caratteristica di alcuni cognomi di origine longobarda o della regione Lombardia, dove sono comuni suffissi diminutivi o patronimici.

È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico, o un patronimico, legato a un nome proprio o a un soprannome trasmesso di generazione in generazione. La radice "Rego" potrebbe essere collegata a un nome personale, come "Rego" o "Rego" nei dialetti antichi, o a un termine che significa "re" in alcune lingue germaniche, poiché molte famiglie italiane hanno radici nelle migrazioni germaniche nel Medioevo.

Il suffisso "-aschi" può indicare un'appartenenza o discendenza, oppure una forma diminutiva o regionale. Nei documenti storici si trovano anche varianti ortografiche del cognome, come Regonasco o Regonaschi, che riflettono diverse forme discrivere nel tempo e in diverse regioni.

In termini di significato, se consideriamo la radice "Rego" come correlata a "re" o "reale", il cognome avrebbe potuto avere in origine un significato associato ad una posizione di autorità o nobiltà. Tuttavia, senza documenti definitivi, queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi basate su modelli comuni nei cognomi italiani.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in una famiglia con una certa rilevanza locale, trasmettendo il proprio cognome di generazione in generazione in una specifica regione d'Italia. La presenza nelle testimonianze storiche e la dispersione in paesi di migrazione italiana rafforzano l'ipotesi di un'origine regionale ampliatasi nel tempo.

Presenza regionale

Il cognome Regonaschi mostra una distribuzione che riflette le migrazioni e gli insediamenti storici delle comunità italiane. In Europa, la sua presenza in Italia è la più significativa, concentrandosi nelle regioni settentrionali, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. L'incidenza in Italia, con circa 225 persone, indica che il cognome mantiene ancora una presenza attiva nella sua regione d'origine.

In America, soprattutto in paesi come Argentina e Brasile, la presenza del cognome è il risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo. La comunità italiana in Argentina, una delle più numerose fuori dall'Italia, ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani tra la sua popolazione, anche se nel caso di Regonaschi l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata in Argentina. Ciò potrebbe indicare che, sebbene la migrazione italiana sia stata significativa, non tutti i cognomi hanno raggiunto un'ampia diffusione nella diaspora.

In Brasile, l'incidenza di 23 persone riflette una presenza minore ma significativa, in linea con la storia della migrazione italiana nel Brasile meridionale, soprattutto in stati come San Paolo e Rio Grande do Sul. La presenza in Ungheria, con 8 persone, potrebbe essere collegata a movimenti migratori o matrimoni nell'Europa centrale, anche se su scala minore.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Regonaschi nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali ne abbiano influenzato la dispersione. La maggiore concentrazione in Italia ne conferma l'origine, mentre le comunità in America e in Europa Centrale mostrano l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori storici.

Domande frequenti sul cognome Regonaschi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Regonaschi

Attualmente ci sono circa 257 persone con il cognome Regonaschi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,128,405 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Regonaschi è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Regonaschi è più comune in Italia, dove circa 225 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Regonaschi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.