Regrag

1.256 persone
8 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Regrag è più comune

#2
Spagna Spagna
157
persone
#1
Marocco Marocco
1.090
persone
#3
Ucraina Ucraina
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.8% Molto concentrato

Il 86.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.256
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,369,427 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Regrag è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.090
86.8%
1
Marocco
1.090
86.8%
2
Spagna
157
12.5%
3
Ucraina
3
0.2%
4
Inghilterra
2
0.2%
5
Belgio
1
0.1%
6
Algeria
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Regrag è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.090 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche in paesi di lingua spagnola come la Spagna e in misura minore in altri paesi europei e in alcune nazioni americane.

Questo cognome, per la sua distribuzione e origine, può essere collegato a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente di origine maghrebina o araba, data la sua prevalenza in Marocco e la sua presenza in paesi storicamente legati a quella regione. La storia e la cultura legate ai cognomi in queste aree riflettono tradizioni risalenti a secoli fa, dove i cognomi spesso avevano un significato legato alla genealogia, all'occupazione o alla posizione geografica.

Distribuzione geografica del cognome Regrag

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Regrag rivela che la sua presenza è maggiore in Marocco, con un'incidenza di circa 1090 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse di origine araba o berbera, e che sia stato tramandato di generazione in generazione nel contesto delle comunità locali.

Fuori dal Marocco l'incidenza diminuisce notevolmente. In Spagna, ad esempio, ci sono circa 157 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi europei. La presenza in paesi come l'Ucraina, con 3 persone, e nel Regno Unito, con 2, indica che, anche se su scala minore, ci sono migrazioni o diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In Belgio, con un'incidenza di 1 persona, e in paesi come Algeria, Francia e Svezia, si registrano anche casi isolati. Questi dati riflettono modelli migratori storici, in cui le comunità maghrebine sono emigrate in Europa in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione del cognome in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché alle relazioni coloniali e agli scambi culturali.

In termini comparativi, la prevalenza del Marocco è chiaramente dominante, seguita dalla Spagna, che funge da importante punto di riferimento in Europa. Molto più ridotta, ma significativa nel contesto delle diaspore e delle migrazioni, la presenza negli altri paesi europei e in America. La distribuzione geografica del cognome Regrag, quindi, riflette sia la sua probabile origine nel Nord Africa, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Regrag

Il cognome Regrag sembra avere radici nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco, dove la presenza del cognome è più significativa. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino con certezza l'etimologia, si può dedurre che la sua origine sia legata alla lingua araba o berbera, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica.

In arabo, i cognomi contenenti la radice "Regrag" o simili sono spesso legati a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, luoghi o lignaggi familiari. La struttura del cognome fa pensare che possa trattarsi di un patronimico o di un toponimo, derivato da un toponimo o da un carattere distintivo di una specifica famiglia o comunità.

È importante notare che nelle regioni del Maghreb i cognomi presentano spesso varianti ortografiche dovute alla traslitterazione dall'arabo o dal berbero all'alfabeto latino. Ad esempio, potrebbero esistere varianti come "Regrag" o "Regragh", a seconda del paese o della comunità. Queste varianti riflettono la diversità linguistica e culturale della zona, nonché gli adattamenti fonetici nelle diverse lingue.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti ufficiali, ma la sua presenza in Marocco e nelle comunità di origine maghrebina suggerisce che possa essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, lignaggi o ruoli sociali nella storia locale. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni ha mantenuto la sua presenza nelle comunità, consolidandone l'identitàculturale e familiare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Regrag è distribuita principalmente nel Nord Africa, con il Marocco come nucleo principale. L'incidenza in questo Paese è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine maghrebina. La migrazione verso l'Europa, soprattutto verso paesi come Spagna e Francia, ha permesso al cognome di avere una presenza significativa anche in questi continenti.

In Europa, l'incidenza in paesi come la Spagna, con 157 persone, riflette i flussi migratori storici e contemporanei. Il rapporto tra Marocco e Spagna, ad esempio, è stato segnato da scambi culturali, economici e migratori, che hanno facilitato la trasmissione di cognomi come Regrag nelle comunità di immigrati e discendenti.

Negli altri continenti la presenza è molto più scarsa, con casi isolati in Ucraina, Regno Unito, Belgio e Francia. Questi dati indicano che, sebbene la dispersione globale del cognome non sia estesa, la sua presenza in Europa e in alcune regioni dell'America potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché a relazioni coloniali e scambi culturali.

In America, l'incidenza del cognome Regrag non è chiaramente documentata nei dati disponibili, ma la sua presenza in paesi di lingua spagnola come la Spagna potrebbe aver facilitato il suo ingresso nei paesi dell'America Latina attraverso successive migrazioni. La distribuzione regionale riflette in definitiva un modello di concentrazione nel Nord Africa, con una dispersione secondaria in Europa e America, in linea con i movimenti migratori degli ultimi decenni.

Domande frequenti sul cognome Regrag

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Regrag

Attualmente ci sono circa 1.256 persone con il cognome Regrag in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,369,427 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Regrag è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Regrag è più comune in Marocco, dove circa 1.090 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Regrag sono: 1. Marocco (1.090 persone), 2. Spagna (157 persone), 3. Ucraina (3 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Regrag ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.