Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Renegado è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Renegado è un cognome poco comune ma con una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.866 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole nelle Filippine, con un'incidenza di 2.866 persone, e in misura minore in paesi come Islanda, Stati Uniti, Canada, Messico, Argentina, Brasile, Colombia, Perù, Taiwan, Emirati Arabi Uniti, Bangladesh, Egitto, Spagna, Regno Unito, Norvegia, Qatar e Arabia Saudita.
Questo cognome, per il suo suono e la sua distribuzione, suscita interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché può essere correlato a fenomeni sociali, migratori o anche ad aspetti storici specifici delle regioni in cui è più diffuso. Successivamente ne verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, con l'obiettivo di offrire una visione completa della storia e della presenza del cognome Renegado nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Renegado
La distribuzione del cognome Renegado rivela un modello interessante, con una concentrazione significativa nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge 2.866 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome abbia un importante peso culturale e sociale, forse legato alla storia coloniale e migratoria della regione. La presenza in paesi come l'Islanda, con 79 persone, e negli Stati Uniti, con 9, indica che, sebbene meno frequente, il cognome è arrivato anche in altre parti del mondo attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni.
Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina, Brasile, Colombia e Perù, l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini relativi, con cifre comprese tra 2 e 5 persone in ciascuna nazione. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione di famiglie dalle Filippine o alla presenza di specifiche comunità che mantengono vivo il cognome. La presenza nei paesi europei, come la Spagna, con una sola persona, e nel Regno Unito, in Norvegia e in altri paesi, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Renegado ha radici in regioni con storia coloniale o migratoria e che la sua presenza in paesi come le Filippine potrebbe essere correlata all'influenza spagnola e alla storia della colonizzazione nella regione. La dispersione verso altri continenti, seppur meno numerosa, indica che il cognome è arrivato attraverso diverse rotte migratorie, adattandosi a varie culture e contesti sociali.
Origine ed etimologia del cognome Rinnegato
Il cognome Renegado ha probabilmente un'origine che può essere associata ad un termine descrittivo o ad un soprannome divenuto cognome. La parola "rinnegato" in spagnolo significa qualcuno che ha abbandonato una causa, un gruppo o una religione e, in un contesto storico, potrebbe essere stata utilizzata per descrivere persone che, per vari motivi, si sono allontanati dalle comunità o dai gruppi di origine.
In termini etimologici il cognome potrebbe derivare da una caratteristica personale o da un evento storico che ha segnato una famiglia o un individuo. È possibile che in alcuni casi il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui il termine veniva utilizzato per descrivere determinati abitanti o caratteristiche geografiche. Tuttavia, dato il suo significato e il suo utilizzo nelle diverse culture, potrebbe anche avere un'origine patronimica, anche se in questo caso è meno probabile, oppure essere associato a un soprannome divenuto poi cognome ufficiale.
Le varianti ortografiche del cognome Renegado non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare forme simili o adattate a seconda delle particolarità linguistiche locali. La presenza in paesi con influenza spagnola, come le Filippine e alcuni paesi dell'America Latina, rafforza l'ipotesi di un'origine nel mondo ispanico, anche se il suo significato e il suo utilizzo possono variare a seconda del contesto culturale.
In sintesi, il cognome Renegado sembra avere un'origine che unisce aspetti descrittivi e culturali, legati alla storia sociale e migratoria delle regioni dove è più diffuso. Il suo significato, associato all'idea di qualcuno che ha abbandonato un gruppo o una causa, può riflettere eventi storici o caratteristiche sociali delle famiglie che lo portano.
Presenza e analisi regionaleper continenti
In America, soprattutto nelle Filippine, il cognome Renegado ha una presenza di rilievo, con 2.866 persone, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, potrebbe aver facilitato l'introduzione e l'adozione di cognomi spagnoli, compresi termini con connotazioni come "rinnegato". L'influenza della cultura ispanica nella regione è evidente in molti cognomi che esistono ancora oggi.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, indica che migranti o discendenti di comunità filippine e latinoamericane hanno portato il cognome in questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con solo 9 persone, riflette che non è un cognome molto comune nella popolazione generale, ma è presente in comunità specifiche.
In Europa, la presenza in paesi come la Spagna, di una sola persona, suggerisce che il cognome non è molto diffuso nel continente, anche se la sua origine potrebbe essere legata alla penisola iberica. La presenza nel Regno Unito, in Norvegia e in altri paesi europei, seppure minima, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni moderne o relazioni storiche.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina, Brasile, Colombia e Perù mostrano un'incidenza bassa, con cifre che variano tra 2 e 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche che mantengono vivo il cognome. La dispersione in questi paesi riflette la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni internazionali.
In Asia, la presenza a Taiwan con 2 persone, e in Medio Oriente, negli Emirati Arabi Uniti, con 1, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con collegamenti commerciali o migratori con paesi di lingua spagnola o filippini. La presenza in Bangladesh, Egitto e altri paesi, sebbene minima, mostra l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione moderna.
Domande frequenti sul cognome Renegado
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Renegado