Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Reymundo è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Reymundo è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia e presenza in diverse regioni del mondo ispanico e in altri paesi. Con un'incidenza di circa 9.546 persone nel mondo, questo cognome ha un'interessante distribuzione geografica che rivela modelli migratori e culturali. La più alta concentrazione di persone con il cognome Reymundo si trova nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Perù, Messico e Argentina, oltre ad avere una presenza significativa negli Stati Uniti e nelle Filippine. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alle radici europee, probabilmente di origine ispanica o portoghese, e la sua presenza nei diversi continenti riflette processi storici di colonizzazione, migrazione e diffusione culturale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Reymundo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Reymundo
Il cognome Reymundo ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altre regioni. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 9.546 individui. I paesi con la maggiore presenza sono il Perù, con 5.946 persone, seguito dalle Filippine con 1.294, Messico con 854 ed El Salvador con 367. Negli Stati Uniti si registrano 351 persone con questo cognome, mentre in Argentina sono 296. Altri paesi con un'incidenza minore sono l'Arabia Saudita, con 158, e la Spagna, con 92. La presenza in paesi come Nicaragua, Honduras, Brasile, Ecuador e Anche il Canada, seppure inferiore, mostra la dispersione del cognome in diverse regioni.
La predominanza in Perù e Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale e migratoria. Il Perù, con la sua forte eredità ispanica, è stato un punto di arrivo per molti cognomi spagnoli, tra cui Reymundo. Le Filippine, dal canto loro, sono state una colonia spagnola per più di tre secoli, il che ha facilitato la diffusione dei cognomi spagnoli tra la sua popolazione. La presenza in Messico e Argentina riflette anche l'influenza della colonizzazione spagnola in America Latina. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, indica le recenti migrazioni e la diaspora ispanica nel paese.
Rispetto ad altre regioni, la distribuzione del cognome Reymundo mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in quelli con una storia di colonizzazione spagnola o portoghese. La dispersione in paesi come l’Arabia Saudita, con 158 persone, e in paesi europei come la Spagna, con 92, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a specifici collegamenti storici. La presenza in paesi di diversi continenti riflette la mobilità globale e la diaspora delle famiglie con questo cognome nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Reymundo
Il cognome Reymundo ha radici che probabilmente risalgono al Medioevo in Europa, precisamente nella penisola iberica. È possibile che si tratti di un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Reymundo, che a sua volta deriva dal germanico antico. La radice "Rey" significa "re" in spagnolo e "mundo" può essere interpretato come "protettore" o "difensore", quindi il nome completo potrebbe essere tradotto come "protettore del re" o "difensore del regno".
Il nome Reymundo, nella sua forma originale, è una variante di nomi come Raimundo o Raymond in francese, che hanno origine germanica e significano "saggio protettore" o "consigliere protettivo". L'adozione come cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando i nomi di personaggi nobili o di cavalieri divennero cognomi ereditari. Le varianti ortografiche del cognome, come Reymundo, Reymundo o anche Raimundo, riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e nelle diverse regioni.
Il cognome può avere anche origine toponomastica, associato a luoghi o regioni in cui vi furono personaggi storici o famiglie con quel nome. L'influenza della nobiltà e della regalità nella storia europea, soprattutto nella penisola iberica, contribuì alla diffusione e alla conservazione del cognome. Inoltre, in alcuni casi, il cognome Reymundo potrebbe essere stato trasmesso attraverso lignaggi di cavalieri, nobili o personaggi importanti della storia medievale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Reymundo è distribuita principalmente in America, Europa e Asia, con diversi gradi di incidenza in ciascun continente. In America Latina, paesi come Perù, Messico, Argentina, El Salvador e Nicaragua concentrano il maggior numero di persone affette da questa malattia.cognome, che riflette l'influenza coloniale spagnola e le successive migrazioni. L'elevata incidenza in Perù, con quasi 6.000 persone, rappresenta circa il 62% del totale mondiale, indicando che il cognome è molto comune in quella regione.
Nelle Filippine, con 1.294 abitanti, la presenza del cognome si spiega con la storia coloniale, poiché furono una colonia spagnola per più di 300 anni. La diffusione del cognome nelle Filippine è un esempio di come la colonizzazione europea abbia lasciato tracce indelebili nella nomenclatura delle popolazioni locali. Negli Stati Uniti, la presenza di 351 persone con questo cognome riflette le recenti migrazioni e la diaspora ispanica, oltre all'integrazione di famiglie con radici in America Latina ed Europa.
In Europa, l'incidenza in Spagna, con 92 persone, anche se inferiore rispetto all'America, indica che il cognome è ancora presente nel suo paese d'origine. La distribuzione in altri paesi europei, come l'Italia o il Regno Unito, è molto scarsa, ma potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici collegamenti storici.
In Asia, la presenza in paesi come l'Arabia Saudita, con 158 persone, potrebbe essere correlata a migrazioni di manodopera o collegamenti commerciali. La dispersione del cognome nei diversi continenti dimostra la mobilità globale e la capacità del cognome Reymundo di adattarsi e mantenersi nel tempo in culture e regioni diverse.
Domande frequenti sul cognome Reymundo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Reymundo