Rizigat

1.756 persone
3 paesi
Territorio Palestinese paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rizigat è più comune

#2
Giordania Giordania
104
persone
#1
Territorio Palestinese Territorio Palestinese
1.651
persone
#3
Libano Libano
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94% Molto concentrato

Il 94% delle persone con questo cognome vive in Territorio Palestinese

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.756
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,555,809 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rizigat è più comune

Territorio Palestinese
Paese principale

Territorio Palestinese

1.651
94%
2
Giordania
104
5.9%
3
Libano
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Rizigat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.651 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il Rizigat è particolarmente diffuso in alcuni paesi specifici, essendo notevole in Palestina, Giordania e Libano, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene la sua esatta origine possa essere oggetto di ricerche, il cognome Rizigat sembra avere radici in zone del Medio Oriente, dove tradizioni familiari e identità culturali hanno mantenuto vivo questo nome nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Rizigat

Il cognome Rizigat ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nel Medio Oriente, con una notevole incidenza in paesi come Palestina, Giordania e Libano. Secondo i dati disponibili, l’incidenza totale nel mondo delle persone con questo cognome è di circa 1.651 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in Palestina, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo, a testimonianza della presenza storica e culturale di famiglie con questo cognome nella regione. Anche la Giordania mostra un'incidenza notevole, con circa 104 persone che portano il cognome Rizigat, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Libano, anche se con un'incidenza molto inferiore, conserva ancora registrazioni della presenza di questo nome, con circa 1 persona identificata con questo cognome.

La distribuzione in Palestina e Giordania può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne ed esterne nella regione, nonché dalla presenza di comunità familiari che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La dispersione in queste aree riflette anche le dinamiche sociali e politiche che hanno influenzato la mobilità delle popolazioni del Medio Oriente. Inoltre, l'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla tradizione familiare e alla conservazione dei cognomi in comunità specifiche, dove l'identità familiare viene trasmessa fedelmente nel tempo.

D'altra parte, nei paesi al di fuori del Medio Oriente, la presenza del cognome Rizigat è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione globale è limitata e concentrata in regioni specifiche. L'incidenza in altri paesi, come in alcuni casi in America o in Europa, non è stata registrata in modo significativo, il che rafforza l'idea che Rizigat sia un cognome con radici principalmente in Medio Oriente e con una presenza che potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche da quella regione.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Rizigat mostra un modello di distribuzione che riflette le migrazioni e le connessioni culturali in Medio Oriente, dove le comunità familiari mantengono viva la propria identità attraverso i cognomi. La presenza nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora può variare, ma in generale l'incidenza rimane più elevata nei paesi di origine, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Rizigat

Il cognome Rizigat, per la sua distribuzione geografica e la presenza nei paesi del Medio Oriente, ha probabilmente un'origine toponomastica o familiare in quella regione. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono radici nelle lingue arabe o nei dialetti locali, dove i cognomi sono solitamente legati a luoghi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati. Sebbene non esistano documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Rizigat, è possibile che derivi da un termine o un nome adattato o modificato nel tempo.

Nell'ambito dei cognomi arabi, molti di essi hanno origine patronimica, legata a nomi di antenati, o toponomastica, legata a luoghi specifici. In questo caso Rizigat potrebbe essere associato a un luogo, a una caratteristica geografica o a una famiglia che ha adottato questo nome per distinguersi nella propria comunità. La presenza in Palestina, Giordania e Libano rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura araba o in comunità che parlano dialetti.correlati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esserci diversi modi di scrivere Rizigat nei documenti storici o nei documenti ufficiali, a seconda della trascrizione e degli adattamenti fonetici nelle diverse lingue o sistemi di scrittura. Tuttavia, la forma più comune nei documenti attuali sembra essere Rizigat, che mantiene la struttura fonetica originale.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua analisi fonetica e contestuale suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche geografiche, toponimi o attributi familiari. La storia dei cognomi in Medio Oriente indica che molti di essi mantengono un forte legame con l'identità territoriale o familiare, come potrebbe essere il caso di Rizigat.

In sintesi, Rizigat sembra essere un cognome di origine araba o legato alle comunità arabofone del Medio Oriente, con un possibile collegamento a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. La mancanza di documenti storici dettagliati non consente una dichiarazione definitiva, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine in quella regione, con una storia che potrebbe risalire a diverse generazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Rizigat rivela che il suo impatto è principalmente regionale, con una concentrazione in Medio Oriente, in particolare in paesi come Palestina, Giordania e Libano. L'incidenza in questi paesi riflette la storia e la cultura delle comunità che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso le generazioni. La presenza in queste regioni può anche essere collegata a migrazioni interne, spostamenti e conservazione delle identità familiari in contesti storici complessi.

Nel continente asiatico, in particolare nel Medio Oriente, Rizigat ha una presenza significativa, anche se limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi nella regione. L’incidenza in Palestina, con circa 1.651 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, seguita da Giordania e Libano, dove si registrano anche casi. La distribuzione in questi paesi può essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto il proprio lignaggio e le proprie tradizioni familiari.

In America la presenza del cognome Rizigat è praticamente inesistente, il che indica che non c'è stata una migrazione di massa o una diaspora significativa che abbia portato questo cognome in altri continenti. Tuttavia, nelle comunità di immigrati del Medio Oriente in paesi come Argentina, Stati Uniti o Brasile, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene non registrata ufficialmente nei dati disponibili.

Anche in Europa l'incidenza è minima o inesistente, il che rafforza l'idea che Rizigat sia un cognome con radici principalmente in Medio Oriente e con limitata dispersione in altre regioni. La storia migratoria in Europa, in generale, ha favorito la conservazione dei cognomi più comuni nella regione, e Rizigat può essere considerato un cognome di carattere più locale o regionale.

In sintesi, la presenza del Rizigat nei diversi continenti riflette un modello di distribuzione strettamente legato alla sua origine in Medio Oriente. La concentrazione in paesi specifici e la presenza limitata in altre regioni indicano che la sua dispersione globale è limitata e che la sua storia è profondamente radicata nelle comunità di quell'area geografica.

Domande frequenti sul cognome Rizigat

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rizigat

Attualmente ci sono circa 1.756 persone con il cognome Rizigat in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,555,809 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rizigat è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rizigat è più comune in Territorio Palestinese, dove circa 1.651 persone lo portano. Questo rappresenta il 94% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rizigat ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94% di tutte le persone con questo cognome si trova in Territorio Palestinese, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.