Robinette

12.277 persone
26 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Robinette è più comune

#2
Canada Canada
248
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
11.869
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
41
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.7% Molto concentrato

Il 96.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12.277
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 651,625 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Robinette è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

11.869
96.7%
1
Stati Uniti d'America
11.869
96.7%
2
Canada
248
2%
3
Inghilterra
41
0.3%
4
Australia
40
0.3%
5
Francia
12
0.1%
6
Irlanda del Nord
11
0.1%
7
Galles
10
0.1%
9
Germania
6
0%
10
Finlandia
6
0%

Introduzione

Il cognome Robinette è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 11.869 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Robinette indica che è relativamente raro rispetto ad altri cognomi, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Questo cognome è più diffuso nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. La presenza in altri paesi, come Australia, Francia e Germania, seppur minore, fornisce informazioni anche sulla dispersione e sulla possibile origine del cognome. La storia e l'etimologia di Robinette sono legate a radici culturali e linguistiche che risalgono a tempi passati, riflettendo nella sua struttura e distribuzione un'eredità storica che merita di essere approfondita.

Distribuzione geografica del cognome Robinette

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Robinette rivela che la sua maggiore incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 11.869 persone registrate, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha una presenza consolidata in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni e degli insediamenti storici nella regione.

Anche il Canada presenta un'incidenza notevole, con circa 248 persone con il cognome Robinette, che riflette una dispersione nei paesi anglofoni del continente americano. La presenza nel Regno Unito, con 41 in Inghilterra, e nell'Irlanda del Nord, con 11, fa pensare che il cognome possa avere radici in queste regioni o esservi arrivato attraverso migrazioni in epoche passate.

In Europa, paesi come Francia, Germania, Repubblica Ceca e Finlandia mostrano incidenze più basse, con cifre comprese tra 4 e 12 persone. Ciò potrebbe indicare una dispersione secondaria o migrazioni più recenti. La presenza in paesi di altri continenti, come Australia (40), Brasile (3) e Nuova Zelanda (1), riflette l'espansione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione europea.

La distribuzione geografica del cognome Robinette, quindi, è dominata da Stati Uniti e Canada, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e una dispersione minore in Europa e in altri continenti. Questo schema suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine nelle regioni di lingua inglese e diffondersi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre aree del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Robinette

Il cognome Robinette ha una probabile radice nella tradizione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine anglosassone e francese. La forma "Robinette" sembra derivare dal nome proprio "Robin", che a sua volta è un diminutivo del nome "Robin" o "Robyn", imparentato con il nome "Robin" in inglese, che in alcuni contesti antichi significa "furto" o "fama brillante". La desinenza "-ette" in francese è un suffisso diminutivo, che può indicare "piccola" o "figlia di", suggerendo che Robinette potrebbe significare "piccolo Robin" o "figlia di Robin".

Questo cognome può avere varianti ortografiche, come Robinet, Robinette o anche Robinet, a seconda della regione e dell'epoca in cui si è formato. La presenza della desinenza "-ette" in francese indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in regioni francofone, o potrebbe essere stato adottato in paesi con influenza francese, come il Canada o alcune zone d'Europa.

Il contesto storico del cognome Robinette è legato alla tradizione dei cognomi patronimici, che in molte culture europee venivano utilizzati per identificare le persone in base al nome di un antenato. In Francia, ad esempio, erano comuni cognomi derivati da nomi con suffissi diminutivi e questi si diffusero attraverso la migrazione verso altri paesi, soprattutto in Nord America.

In sintesi, Robinette ha probabilmente un'origine nella cultura francese o anglosassone, con un significato che si riferisce a una forma diminutiva di un nome proprio, e la sua dispersione geografica riflette movimenti migratori e adattamenti culturali in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, il cognome Robinette mostra la sua maggiore incidenza, con cifre che riflettono una presenza consolidata. La migrazione dall'Europa verso queste regioni nei secoli XVIII e XIX facilitò la migrazioneintroduzione ed espansione del cognome in questi territori. La storia della colonizzazione e degli insediamenti nel Nord America ha contribuito a far sì che cognomi come Robinette si stabilissero in comunità e famiglie che mantengono ancora vivo il loro patrimonio culturale.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 11.869 persone con il cognome Robinette indica che si tratta di un cognome relativamente noto, anche se non estremamente comune. La dispersione nei diversi stati può essere correlata a migrazioni interne, movimenti economici e insediamenti in diverse regioni del paese.

In Europa, la presenza in paesi come Francia, Germania, Repubblica Ceca e Finlandia, seppure minore, fa pensare che il cognome possa aver avuto un'origine europea, precisamente nelle regioni francofone o germaniche. L'incidenza in questi paesi, che varia tra 4 e 12 persone, indica che Robinette non è un cognome tradizionalmente diffuso in Europa, ma piuttosto una dispersione secondaria o il risultato di migrazioni recenti.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze rispettivamente pari a 40 e 1, riflettendo l'espansione del cognome in paesi con forte influenza europea e tradizione migratoria. La presenza in Brasile, con 3 persone, testimonia anche la dispersione in Sud America, forse attraverso migrazioni europee o relazioni coloniali.

In Asia e in altri continenti, la presenza del cognome Robinette è minima, con registrazioni in paesi come Cina, Giappone, Hong Kong e altri, generalmente con un'unica incidenza. Ciò indica che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, anche se la sua registrazione potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a documenti specifici nelle comunità internazionali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Robinette riflette un modello di dispersione che inizia in Europa, si consolida nel Nord America e si estende in misura minore ad altri continenti, seguendo le rotte migratorie e di colonizzazione europee.

Domande frequenti sul cognome Robinette

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Robinette

Attualmente ci sono circa 12.277 persone con il cognome Robinette in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 651,625 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Robinette è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Robinette è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 11.869 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Robinette sono: 1. Stati Uniti d'America (11.869 persone), 2. Canada (248 persone), 3. Inghilterra (41 persone), 4. Australia (40 persone), e 5. Francia (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Robinette ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Robinette (3)

Mary Robinette Kowal

1969 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Garland Robinette

1943 - Presente

Professione: radio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Lloyd M. Robinette

1881 - 1951

Professione: politico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America