Rocheron

788 persone
12 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rocheron è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
6
persone
#1
Francia Francia
767
persone
#3
Polinesia Francese Polinesia Francese
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.3% Molto concentrato

Il 97.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

788
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,152,284 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rocheron è più comune

Francia
Paese principale

Francia

767
97.3%
1
Francia
767
97.3%
2
Inghilterra
6
0.8%
5
Argentina
1
0.1%
6
Repubblica Ceca
1
0.1%
7
Spagna
1
0.1%
8
Grecia
1
0.1%
9
Lussemburgo
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Rocheron è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 767 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Rocheron ha un'incidenza maggiore in Francia, dove sono registrati circa 767 individui, costituendo la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, è presente anche in altri paesi, anche se in misura minore, come Regno Unito, Stati Uniti, Argentina, Repubblica Ceca, Spagna, Grecia, Lussemburgo, Svezia, Tailandia e Sud Africa. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e dispersione che potrebbe essere correlata a movimenti coloniali, economici o di ricerca di opportunità.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Rocheron sembra avere radici nelle regioni francofone, probabilmente derivato da un termine geografico o descrittivo in lingua francese. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni può indicare che la sua origine è strettamente legata ai territori di lingua francese, sebbene esistano anche varianti e adattamenti in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Rocheron

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rocheron rivela che la sua maggiore presenza è concentrata in Francia, con un'incidenza di circa 767 persone, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome nel mondo. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha chiaramente origini francesi e la sua prevalenza in quel paese riflette le sue radici culturali e linguistiche.

Al di fuori della Francia, il cognome Rocheron appare nei paesi in cui l'influenza francese è stata significativa nella storia, come il Regno Unito, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'America Latina. Nel Regno Unito si contano circa 6 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti la cifra è di circa 3. Ciò indica che, sebbene la presenza in questi paesi sia piccola, la sua esistenza può essere collegata alle migrazioni francesi o europee in generale.

In Sud America, più precisamente in Argentina, si registra una sola persona con il cognome Rocheron, suggerendo una presenza molto limitata nella regione. Anche l'incidenza in paesi come Repubblica Ceca, Spagna, Grecia, Lussemburgo, Svezia, Tailandia e Sud Africa è minima, con una sola persona in ciascuno di questi paesi, forse riflettendo migrazioni sparse o casi isolati di adozione del cognome.

La distribuzione geografica del cognome Rocheron mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nel paese d'origine e una dispersione limitata negli altri continenti. La presenza nei paesi di lingua inglese e in America Latina può essere spiegata dai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità in altri territori.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia coloniale e dalle relazioni diplomatiche, che hanno facilitato la migrazione di persone con cognomi di origine francese in diverse parti del mondo. La bassa incidenza in paesi come il Sud Africa e la Tailandia potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a casi specifici di famiglie che adottano o mantengono il cognome in contesti particolari.

Origine ed etimologia del cognome Rocheron

Il cognome Rocheron ha una chiara origine nella lingua francese, e la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini geografici o descrittivi. La radice "roche" in francese significa "roccia" o "rupe", a indicare che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo o un descrittore di un elemento paesaggistico di una regione specifica.

Il suffisso "-on" in francese può essere un diminutivo o un modo per indicare qualcosa di piccolo o vicino, quindi "Rocheron" potrebbe essere interpretato come "piccola roccia" o "luogo con rocce". Questi tipi di cognomi toponimi erano comuni nel Medioevo, quando le famiglie adottavano nomi legati al proprio ambiente geografico per distinguersi nelle comunità rurali o in aree in cui la geografia era un elemento importante dell'identità locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti correlati in altre lingue, sebbene le prove concrete nei dati disponibili siano limitate. La presenza diIl cognome nei diversi paesi potrebbe aver portato a piccole variazioni nell'ortografia o nella pronuncia, ma "Rocheron" sembra mantenere una forma abbastanza stabile nella sua forma originale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in regioni francesi con particolari caratteristiche geografiche, come zone montuose o zone con formazioni rocciose prominenti. La tradizione di utilizzare i toponimi come cognomi era molto diffusa in Francia, soprattutto nelle zone rurali dove l'identificazione per luogo di origine o di residenza era essenziale per distinguere le famiglie nelle comunità locali.

In sintesi, il cognome Rocheron deriva probabilmente da un termine descrittivo legato alla geografia, in particolare alle formazioni rocciose, e si affermò come cognome di famiglia nelle regioni francesi, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Rocheron in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la sua origine chiaramente francese colloca la massima concentrazione in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 767 persone. La distribuzione nei paesi vicini e nelle regioni con influenza francese, come Lussemburgo e Svizzera, sebbene non specificata nei dati, sarebbe coerente con la storia delle migrazioni interne e transfrontaliere.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza è molto scarsa, con sole 3 persone registrate, ma ciò potrebbe indicare migrazioni recenti o casi isolati di famiglie che hanno mantenuto il cognome. In Canada, nei dati disponibili non sono riportati casi di incidenza, sebbene la storia migratoria del paese suggerisca che i portatori potrebbero esistere nelle comunità francofone o in regioni con immigrati europei.

In Sud America, in Argentina esiste una sola persona con il cognome Rocheron, indicando una presenza molto limitata nella regione. La storia delle migrazioni argentine, per lo più di origine europea, potrebbe spiegare l'arrivo di qualche famiglia con questo cognome, anche se non in numero significativo.

In Asia e Africa l'incidenza è praticamente inesistente, con un solo caso rispettivamente in Tailandia e Sud Africa. Ciò riflette che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questi continenti, probabilmente perché le migrazioni in questi casi sono state molto limitate o isolate.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Rocheron mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Francia e una limitata dispersione negli altri continenti. La storia migratoria, le relazioni coloniali e le connessioni culturali hanno influenzato la presenza di questo cognome in diverse parti del mondo, anche se in numero modesto.

Domande frequenti sul cognome Rocheron

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rocheron

Attualmente ci sono circa 788 persone con il cognome Rocheron in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,152,284 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rocheron è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rocheron è più comune in Francia, dove circa 767 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Rocheron sono: 1. Francia (767 persone), 2. Inghilterra (6 persone), 3. Polinesia Francese (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (3 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Rocheron ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Rocheron (1)

Guillaume Rocheron

1981 - Presente

Professione: effetti_visivi

Paese: Francia Francia