Rockenhaus

45 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rockenhaus è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

44
97.8%
2
Germania
1
2.2%

Introduzione

Il cognome Rockenhaus è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 44 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Rockenhaus si trova principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge una proporzione notevole, e in misura minore in Germania, paese di probabile origine. La presenza in questi paesi suggerisce una storia legata alle migrazioni europee, in particolare dalla Germania al Nord America, alla ricerca di nuove opportunità e di sviluppo economico. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome può essere correlato a radici toponomastiche o patronimiche, il che fornisce un contesto interessante per il suo studio genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Rockenhaus

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Rockenhaus rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in due paesi: Stati Uniti e Germania. Negli Stati Uniti l’incidenza è di circa 44 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale globale, dato che anche l’incidenza globale è di 44 persone. Ciò indica che quasi tutta la presenza conosciuta del cognome è negli Stati Uniti, rendendolo un cognome relativamente raro nel resto del mondo.

In Germania, invece, l'incidenza è di circa 1 persona, il che suggerisce che il cognome abbia radici in questo paese, anche se la sua presenza attuale è molto limitata. La bassa incidenza in Germania potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome è stato portato in altri paesi principalmente attraverso la migrazione, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono in America in cerca di migliori condizioni di vita.

Il modello di distribuzione riflette un fenomeno comune nei cognomi di origine europea, dove le migrazioni hanno portato alcuni cognomi verso altri continenti, principalmente Nord e Sud America. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere correlata alla storia dell’immigrazione tedesca, che è stata significativa in diverse regioni del paese, soprattutto in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin. La presenza in Germania, seppure scarsa in termini di incidenza, indica che il cognome conserva ancora le radici nel paese d'origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Rockenhaus presenta una distribuzione piuttosto limitata, forse a causa della sua possibile origine toponomastica o patronimica, e perché non ha avuto ampia diffusione in altre regioni. La migrazione e la dispersione familiare sono stati i principali fattori che spiegano la sua presenza negli Stati Uniti, mentre in Germania rimane un cognome di minore incidenza ma di grande valore storico e culturale.

Origine ed etimologia del cognome Rockenhaus

Il cognome Rockenhaus sembra avere un'origine toponomastica o geografica, molto comune nei cognomi europei, soprattutto in Germania. La struttura del cognome, composto da "Rocken" e "haus", suggerisce un possibile riferimento ad un luogo o ad una caratteristica geografica. La parola "haus" in tedesco significa "casa", a indicare che il cognome potrebbe essere correlato a una residenza o a un luogo specifico, come una casa in una zona rocciosa o un'abitazione su una zona elevata.

La componente "Rocken" può derivare da "roccia" o "roccioso", riferendosi ad un ambiente naturale caratterizzato da formazioni rocciose o terreni elevati. Pertanto il cognome potrebbe essere stato in origine un toponimo identificativo di una famiglia residente nei pressi di una formazione rocciosa o in una zona denominata "Rockenhaus".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come "Rockenhaus" o "Rockenhaus", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia radici nella lingua tedesca, che corrisponde all'attuale distribuzione geografica, dove la Germania è uno dei potenziali paesi di origine.

Storicamente, i cognomi toponomastici sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare le famiglie in base al luogo di residenza o alle caratteristiche geografiche distintive. In questo contesto, Rockenhaus probabilmente ha avuto origine in una regioneTedesco dove le formazioni rocciose erano prominenti e successivamente portato in altri paesi attraverso le migrazioni, soprattutto durante il XIX e il XX secolo.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Rockenhaus in diversi continenti riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altre regioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è la più significativa, con circa 44 persone che portano questo cognome. Si tratta di una presenza concentrata in un unico Paese, ma con una storia che probabilmente è legata all'emigrazione tedesca alla ricerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo.

In Europa, più precisamente in Germania, l'incidenza è di circa 1 persona, il che indica che il cognome conserva ancora le sue radici nel paese d'origine, anche se in misura minore. La dispersione in Europa potrebbe essere il risultato di migrazioni interne o del declino di documenti storici accurati in alcune regioni.

Negli altri continenti non si registrano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Rockenhaus, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia centrata principalmente in Europa e Nord America. L'immigrazione tedesca verso gli Stati Uniti e altri paesi europei nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione del cognome, che oggi mantiene una presenza limitata ma significativa in questi contesti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette un modello di migrazione e insediamento che ha portato Rockenhaus ad essere un cognome principalmente associato agli Stati Uniti, con radici in Germania. La storia di questi movimenti migratori aiuta a comprendere la presenza attuale e la possibile evoluzione futura del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Rockenhaus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rockenhaus

Attualmente ci sono circa 45 persone con il cognome Rockenhaus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rockenhaus è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rockenhaus è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rockenhaus ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.