Romanian

6 persone
3 paesi
Israele paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Romanian è più comune

#2
Afghanistan Afghanistan
1
persone
#1
Israele Israele
4
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Israele

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Romanian è più comune

Israele
Paese principale

Israele

4
66.7%
1
Israele
4
66.7%
2
Afghanistan
1
16.7%
3
Canada
1
16.7%

Introduzione

Il cognome "rumeno" è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi con legami storici o culturali legati alla lingua e alla cultura romanza. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 4 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente nelle regioni in cui le comunità di origine europea hanno avuto una maggiore presenza o migrazione. I paesi in cui è più comune includono gli Stati Uniti, alcuni paesi dell’America Latina e alcuni paesi europei, riflettendo i modelli di migrazione e insediamento nel corso della storia. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, il cognome "Rumeno" potrebbe essere collegato a radici culturali legate alla lingua e cultura romanza, oppure potrebbe essere un cognome di recente creazione in contesti migratori. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome "rumeno", nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome rumeno

La distribuzione del cognome "rumeno" nel mondo rivela una presenza dispersa, con concentrazioni specifiche in alcuni paesi. I dati indicano che l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 4 individui, riflettendo una significativa rarità. Tuttavia, in termini relativi, la sua presenza in alcuni paesi è notevole, soprattutto negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea ha storicamente avuto forti flussi migratori e insediativi. Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome "Romanian" è di 4 persone, rappresentando una proporzione molto piccola, ma significativa in termini di diversità dei cognomi. Inoltre, ci sono segnalazioni nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, dove sono stati identificati anche individui con questo cognome, anche se in misura minore, con un'incidenza di 1 in ciascun caso, il che indica che la sua presenza in queste regioni è ancora più scarsa.

In Africa e in alcune regioni dell'Asia, non ci sono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome "rumeno", suggerendo che la sua distribuzione sia principalmente in Occidente e nelle comunità europee della diaspora. La migrazione europea, soprattutto dai paesi con radici nella cultura romanica, è stata un fattore chiave nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti. La bassa incidenza complessiva potrebbe essere dovuta al fatto che "rumeno" non è un cognome tradizionalmente diffuso, ma piuttosto un cognome di nicchia o di recente creazione in determinati contesti migratori. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia dei movimenti migratori, della colonizzazione e delle relazioni culturali tra Europa e America, che hanno facilitato la presenza di alcuni cognomi in regioni specifiche.

Origine ed etimologia del cognome rumeno

Il cognome "Rumeno" sembra essere strettamente legato alla cultura e alla lingua romanza, che comprende un insieme di lingue e culture derivate dal latino volgare in Europa. La radice "romano" suggerisce una possibile connessione con l'Impero Romano, la cultura romana o con regioni in cui si parla o si parlava una lingua derivata dal latino, come il rumeno, l'italiano, il francese, lo spagnolo e altre lingue romanze. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o etnonimica, derivata dall'identificazione di una comunità o regione imparentata con la cultura romana o romanica.

Un'altra possibilità è che "rumeno" sia un cognome patronimico o descrittivo, che indica l'appartenenza a una comunità di origine romana o che ha qualche relazione con l'identità culturale del romanico. La desinenza "-ian" in inglese e in altre lingue può indicare un'origine patronimica o un'affiliazione culturale, simile ad altri cognomi che terminano in "-ian" in lingue come l'armeno, l'inglese o il francese. In questo contesto, "rumeno" potrebbe essere tradotto come "appartenente ai romani" o "legato alla cultura romanica".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze esaustive, ma è possibile che in diverse regioni e paesi vi siano adattamenti o modifiche del cognome, a seconda della lingua e della tradizione locale. La storia del cognome "Rumeno" potrebbe essere legata a comunità emigrate da regioni d'Europa dove predominava la cultura romanza, oppure potrebbe trattarsi di un cognome adottato in contesti specifici in paesi didiaspora.

Presenza regionale

La presenza del cognome "rumeno" nei diversi continenti riflette modelli di migrazione e insediamento. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, si osserva un'incidenza di 4 persone, il che indica che, pur essendo un cognome molto raro, è arrivato in queste regioni attraverso le migrazioni europee. La comunità di origine europea negli Stati Uniti è stata un punto di ingresso per molti cognomi legati alla cultura romanza e "rumeno" potrebbe essere uno di questi casi, probabilmente adottato da immigrati o discendenti che desideravano mantenere un legame culturale o identificare la propria eredità.

In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano la presenza del cognome, con incidenze di 1 a ciascuno, il che indica che in queste regioni la presenza del cognome è ancora più scarsa. Tuttavia, la presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee in periodi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando si verificarono movimenti migratori dall'Europa all'America.

In Europa, l'incidenza del cognome "rumeno" non è significativa nei registri tradizionali, probabilmente perché la sua origine potrebbe essere più legata a comunità della diaspora o a specifici contesti migratori. Tuttavia, nelle regioni in cui si parla o si parlava una lingua romanza, è possibile che esistano varianti o cognomi correlati che condividono radici etimologiche simili.

In Africa e in Asia non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome "rumeno", il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in Occidente e nelle comunità europee della diaspora. La dispersione del cognome riflette, in parte, i modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità europee stabilirono una presenza in diversi continenti, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

Domande frequenti sul cognome Romanian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Romanian

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Romanian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Romanian è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Romanian è più comune in Israele, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Romanian ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Israele, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.