Romanshenko

1 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Romanshenko è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1
100%

Introduzione

Il cognome Romanshenko è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricchezza e la diversità delle radici culturali e linguistiche nel mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in diverse regioni rivela storie di migrazione, storia e tradizione familiare. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con il cognome Romanshenko, il che indica un'incidenza estremamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono uno spaccato interessante del suo contesto culturale e storico.

Il cognome Romanshenko, in particolare, è più diffuso nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di origine russa e ucraina. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine legata alle tradizioni patronimiche e toponomastiche della regione. Nonostante l'incidenza globale sia minima, il cognome ha un significato e una storia che vale la pena approfondire, soprattutto in relazione alla storia delle migrazioni in Europa e alle comunità di origine russa e ucraina in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Romanshenko

La distribuzione del cognome Romanshenko è estremamente limitata in termini di incidenza globale, con una sola persona registrata in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Ciò indica che il cognome è estremamente raro ed è probabilmente concentrato in regioni specifiche, in primis l'Europa dell'Est. I paesi in cui è più probabile trovare persone con questo cognome sono l'Ucraina e la Russia, a causa della loro probabile origine in queste aree.

In Ucraina i cognomi che terminano in "-shenko" sono abbastanza comuni e sono legati alla cultura e alla tradizione locale. La desinenza "-shenko" è tipicamente patronimica, indica "figlio di" o "appartenente a", ed è molto comune nei cognomi ucraini. In Russia, anche se meno frequenti, esistono anche cognomi con questa desinenza, a testimonianza dell'influenza culturale e linguistica condivisa nella regione.

Al di fuori dell'Europa dell'Est, la presenza del cognome Romanshenko è praticamente inesistente, anche se si può trovare nelle comunità di emigranti ucraini e russi in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e altri paesi dell'America. La migrazione di queste comunità nel XIX e XX secolo ha portato alcuni cognomi di origine ucraina e russa in diversi continenti, ma in quantità molto limitate rispetto ad altri cognomi più comuni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Romanshenko rivela una presenza principalmente in Ucraina e Russia, con una dispersione molto limitata negli altri continenti, riflettendo modelli migratori specifici e la storia delle comunità di origine. La bassa incidenza globale indica anche che si tratta di un cognome molto raro, forse legato a famiglie specifiche o a particolari regioni di questi paesi.

Origine ed etimologia di Romanshenko

Il cognome Romanshenko ha un'origine che sembra legata alla tradizione e alla cultura patronimica dell'Europa dell'Est, nello specifico in Ucraina e Russia. La desinenza "-shenko" è una caratteristica distintiva dei cognomi ucraini, di solito indica discendenza o appartenenza, e si traduce approssimativamente come "figlio di" o "appartenenza a". La radice "romano" deriva probabilmente dal nome proprio "romano", che a sua volta ha radici latine, derivate da "romanus", che significa "romano" o "di Roma".

Pertanto, il cognome Romanshenko potrebbe essere interpretato come "figlio di Roman" o "appartenente a Roman", riflettendo una tradizione patronimica in cui i cognomi erano formati dal nome dell'antenato. La presenza di questa struttura in altri cognomi ucraini e russi conferma la loro origine nella cultura della regione, dove era comune la formazione di cognomi patronimici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Romanschenko, Romanchenko o Romanenko, a seconda della traslitterazione e degli adattamenti nei diversi paesi o lingue. Tuttavia, Romanshenko sembra essere la forma più standard e riconosciuta nei documenti ufficiali.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione della formazione dei cognomi nell'Europa orientale, consolidatasi nel Medioevo e mantenutasi attraverso i secoli. L'influenza della cultura slava e la storia delle comunità ucraine e russe spiegano la presenza di desinenze patronimiche come "-shenko". In sintesi, Romanshenko è un cognome che riflette un'identità culturale e familiare profondamente radicata nelle tradizioni della regione, con un significato che rimanda aldiscendenza o appartenenza ad una figura chiamata romana.

Presenza regionale

La presenza del cognome Romanshenko in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine nell'Europa dell'Est, con una concentrazione significativa in Ucraina e Russia. In questi paesi la struttura del cognome e la sua desinenza sono comuni e rappresentano una parte importante della cultura onomastica locale. L'incidenza è particolarmente notevole in Ucraina, dove i cognomi che terminano in "-shenko" costituiscono una tradizione radicata nella formazione dei cognomi patronimici.

In Ucraina, la prevalenza di cognomi come Romanshenko è legata alla storia sociale e culturale della regione, dove la formazione di cognomi da nomi propri era una pratica comune. L'influenza della cultura slava e la storia delle comunità rurali e urbane hanno contribuito a mantenere queste strutture nei cognomi di famiglia.

In Russia, anche se meno frequenti, esistono anche cognomi con questa desinenza, a testimonianza dell'interazione culturale e linguistica della regione. La presenza in Russia potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o all'influenza delle comunità ucraine nel territorio russo.

Al di fuori dell'Europa dell'Est, la presenza del cognome Romanshenko è praticamente inesistente, anche se si può trovare nelle comunità di immigrati in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e altri paesi dell'America. La migrazione delle famiglie ucraine e russe nel XIX e XX secolo ha portato alcuni cognomi d'origine in questi continenti, ma in numero molto limitato rispetto ad altri cognomi più comuni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Romanshenko riflette le sue forti radici in Ucraina e Russia, con una presenza residua in comunità di emigranti in altri continenti. La struttura e il significato del cognome sono strettamente legati alle tradizioni culturali e linguistiche dell'Europa orientale e la sua dispersione geografica riflette i modelli migratori storici nella regione.

Domande frequenti sul cognome Romanshenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Romanshenko

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Romanshenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Romanshenko è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Romanshenko è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Romanshenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.