Romanus

8.993 persone
41 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Romanus è più comune

#2
Tanzania Tanzania
2.105
persone
#1
Nigeria Nigeria
4.711
persone
#3
Libano Libano
893
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.4% Concentrato

Il 52.4% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.993
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 889,581 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Romanus è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

4.711
52.4%
1
Nigeria
4.711
52.4%
2
Tanzania
2.105
23.4%
3
Libano
893
9.9%
5
Germania
176
2%
6
Papua Nuova Guinea
136
1.5%
7
Belgio
130
1.4%
8
Indonesia
130
1.4%
9
Namibia
97
1.1%
10
Brasile
87
1%

Introduzione

Il cognome Romanus è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcune nazioni dell'America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 4.711 persone con questo cognome in Nigeria, uno dei paesi in cui la sua incidenza è più notevole, seguita dalla Tanzania, con 2.105 individui. Inoltre, anche in paesi come il Libano, gli Stati Uniti, la Germania e le Filippine si registra una presenza considerevole, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Romanus ha radici probabilmente legate al latino, dato il suo significato e il suo utilizzo in diversi contesti storici e culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Romanus

L'analisi della distribuzione del cognome Romanus rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza più alta si registra in Nigeria, con circa 4.711 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La Nigeria, in quanto paese africano con una vasta popolazione e diversità etnica, dimostra che il cognome Romanus ha messo radici in alcune comunità, probabilmente a causa di migrazioni interne o influenze coloniali europee nella regione.

Anche in Tanzania, con 2.105 persone, la presenza è notevole. La storia dell'Africa orientale, segnata da scambi culturali e movimenti migratori, potrebbe spiegare la presenza del cognome in quest'area. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come il Libano (893 persone), suggerisce una possibile influenza delle migrazioni libanesi verso l'America e altre regioni, dato che molte comunità libanesi emigrarono nel XIX e XX secolo.

In Occidente, gli Stati Uniti registrano 218 persone con il cognome Romanus, riflettendo la tendenza della migrazione europea e mediorientale verso il Nord America. La Germania, con 176 casi, indica una possibile radice europea del cognome, mentre in paesi come Filippine (136 persone), Belgio (130) e Indonesia (130), si osserva l'influenza delle colonizzazioni e dei movimenti migratori storici.

In Europa, paesi come Svezia (53), Ucraina (39) e Regno Unito (31 in Inghilterra) mostrano una presenza più piccola ma significativa, che potrebbe essere collegata ad antiche migrazioni o scambi culturali. In America, oltre agli Stati Uniti, anche paesi come Brasile, Messico e Argentina presentano episodi, anche se su scala minore, che riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti.

La distribuzione globale del cognome Romanus evidenzia un modello di dispersione che combina radici europee, influenze coloniali e migratorie, nonché collegamenti in Africa e Asia. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione europea o di migrazioni significative ne spiega in parte la distribuzione, anche se in alcuni casi possono trattarsi di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Romano

Il cognome Romanus ha radici profonde nella storia e nella cultura del mondo occidentale, soprattutto nel contesto della storia latina e romana. La parola "Romanus" in latino significa "romano" o "relativo a Roma", indicando che l'origine del cognome può essere correlata alla cittadinanza, all'appartenenza o all'ascendenza romana. Nei tempi antichi, era comune che le persone adottassero cognomi che riflettessero la loro origine geografica o culturale e "Romanus" ne sarebbe un esempio, segnalando un collegamento con l'antica Roma o l'identità romana.

Nel Medioevo e in epoche successive, il cognome Romanus potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone che avevano qualche legame con Roma, sia per nascita, residenza o qualche funzione speciale. L'influenza del latino sulla formazione dei cognomi in Europa, soprattutto in paesi come Italia, Francia e Spagna, suggerisce anche che Romanus potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano evidenziare il proprio lignaggio romano o la propria appartenenza a una comunità che valorizzava tale eredità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Romanus", "Romanus" o adattamenti in diverse lingue, a seconda del paese e dell'epoca. La presenza in paesi come la Germania, a cui il cognome potrebbe essersi adattatoLe forme germaniche, o nei paesi di lingua spagnola, dove potrebbe essere stato integrato nella tradizione locale, riflettono l'evoluzione e l'adattamento del cognome nel tempo.

Il significato di Romanus, quindi, non si riferisce solo all'identità romana, ma può essere associato anche a caratteristiche culturali, sociali o addirittura religiose, a seconda del contesto storico in cui è stato utilizzato. L'influenza dell'Impero Romano in Europa e in altre regioni del mondo ha lasciato un segno profondo sull'onomastica, e Romano ne è un chiaro esempio, rappresentando un legame con una delle civiltà più influenti della storia.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Romanus è distribuita in modo diverso nei diversi continenti, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore. In Africa, soprattutto in Nigeria e Tanzania, l'incidenza è notevole, con cifre che superano rispettivamente le 4.700 e le 2.100 persone. Ciò potrebbe essere correlato a movimenti migratori interni, influenze coloniali o anche a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Europa, paesi come Germania, Svezia, Ucraina e Regno Unito mostrano una presenza più piccola ma significativa, con un'incidenza compresa tra 11 e 176 persone. La storia europea, segnata da migrazioni, guerre e cambiamenti politici, ha facilitato la dispersione di cognomi come Romanus, che in alcuni casi potrebbero essere arrivati in queste regioni attraverso movimenti di popolazioni o matrimoni misti.

L'America, dal canto suo, presenta una dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti, Brasile, Messico e Argentina. Negli Stati Uniti, con 218 incidenti, la presenza riflette la migrazione europea e mediorientale, mentre in Brasile e Messico, con numeri più piccoli, è evidente l'influenza delle comunità di immigrati che hanno mantenuto il cognome nei loro registri familiari.

In Asia, paesi come le Filippine e l'Indonesia mostrano un'incidenza rispettivamente di 136 e 130 persone, a seguito della colonizzazione europea e dei movimenti migratori degli ultimi tempi. La presenza in questi paesi può essere legata anche a comunità di origine europea o all'influenza della diaspora.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Romanus rivela un modello di dispersione che combina radici europee, influenze coloniali e migratorie, nonché comunità specifiche in Africa e Asia. La presenza nei diversi continenti riflette la storia di contatti culturali, colonizzazioni e movimenti di popolazioni che hanno portato all'espansione del cognome in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Romanus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Romanus

Attualmente ci sono circa 8.993 persone con il cognome Romanus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 889,581 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Romanus è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Romanus è più comune in Nigeria, dove circa 4.711 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Romanus sono: 1. Nigeria (4.711 persone), 2. Tanzania (2.105 persone), 3. Libano (893 persone), 4. Stati Uniti d'America (218 persone), e 5. Germania (176 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.1% del totale mondiale.
Il cognome Romanus ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.