Rudilosso

225 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Rudilosso è più comune

#2
Argentina Argentina
18
persone
#1
Italia Italia
189
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84% Molto concentrato

Il 84% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

225
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,555,556 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Rudilosso è più comune

Italia
Paese principale

Italia

189
84%
1
Italia
189
84%
2
Argentina
18
8%

Introduzione

Il cognome Rudilosso è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 225 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Italia, Argentina e Stati Uniti. L'incidenza mondiale di Rudilosso è stimata intorno a queste cifre, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

Il cognome Rudilosso mostra una distribuzione che suggerisce radici in Europa, in particolare in Italia, con un'espansione verso l'America Latina e gli Stati Uniti, probabilmente attraverso processi migratori. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali specifici, e il suo studio può offrire un interessante spaccato sulle migrazioni, sulle tradizioni familiari e sulle identità regionali. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Rudilosso, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Rudilosso

Il cognome Rudilosso ha una distribuzione geografica concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che ne riflette l'origine e l'espansione. Secondo i dati disponibili, la maggiore presenza di persone con questo cognome si registra in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 189 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quel paese, forse con una storia che risale a diverse generazioni.

Al secondo posto ci sono i paesi di lingua spagnola come l'Argentina e gli Stati Uniti, con un'incidenza di 18 persone ciascuno. La presenza in Argentina può essere spiegata dai processi migratori europei, in particolare italiani, avvenuti nei secoli XIX e XX, portando cognomi italiani in Sud America. La presenza negli Stati Uniti, anche se in numero minore, riflette anche le migrazioni europee e l'espansione delle famiglie con radici italiane o spagnole in quel Paese.

La distribuzione del cognome Rudilosso in questi paesi mostra modelli migratori storici. L'elevata incidenza in Italia indica che si tratta di un cognome di origine locale, mentre la sua presenza in Argentina e negli Stati Uniti riflette movimenti migratori di italiani e spagnoli in cerca di migliori opportunità. La dispersione geografica potrebbe anche essere collegata alla diaspora italiana, che portò cognomi come Rudilosso in diversi continenti, consolidando la propria presenza nelle comunità di immigrati.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Italia è chiaramente dominante, con una quota significativa sul totale mondiale. La presenza in Nord e Sud America, seppur minore, è importante per comprendere l'espansione del cognome e il suo adattamento nei diversi contesti culturali. La distribuzione geografica del cognome Rudilosso, quindi, riflette sia la sua origine europea sia la sua espansione attraverso i processi migratori nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia di Rudilosso

Il cognome Rudilosso ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici italiane, data la sua predominanza in Italia e la sua struttura linguistica. La desinenza "-osso" in italiano è comune nei cognomi che hanno radici nelle regioni del nord Italia, soprattutto nelle zone dove dialetti e tradizioni familiari hanno dato origine a denominazioni specifiche.

La componente "Rudi" può essere correlata ad un nome proprio, come "Rudolfo" o "Rudolfo", che in italiano, tedesco o germanico significa "lupo famoso" o "lupo famoso". La combinazione "Rudi" come diminutivo o abbreviazione di questi nomi, insieme alla desinenza "-losso", suggerisce che il cognome potrebbe essere patronimico, derivato da un antenato con quel nome. In questo contesto Rudilosso potrebbe essere interpretato come "figlio di Rudi" o "appartenente a Rudi".

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico o ad una specifica regione d'Italia, anche se non esistono documenti precisi che confermino questa ipotesi. La variante ortografica "Rudilosso" può presentare alcune variazioni nei documenti storici, ma la forma più comune e accettata oggi è questa.

In termini di significato, il cognome potrebbe essere associato a caratteristiche fisiche, comecarattere o storia familiare, anche se in generale i cognomi patronimici legati ai nomi propri sono i più frequenti in Italia e in altre culture europee. La presenza del cognome nelle regioni italiane e la sua espansione in America Latina rafforzano l'ipotesi di un'origine nella tradizione familiare italiana, con possibili radici in comunità rurali o in famiglie che si distinsero per lignaggio o per la partecipazione ad attività specifiche.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Rudilosso in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, l’Italia è chiaramente l’epicentro dell’incidenza, concentrando la maggior parte delle persone con questo cognome. La prevalenza in Italia indica che Rudilosso è un cognome con radici italiane, probabilmente originario di una regione specifica nel nord del paese, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

In America Latina, soprattutto in Argentina, la presenza del cognome è in gran parte dovuta all'emigrazione italiana, avvenuta nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi del paese e molti cognomi italiani, come Rudilosso, sono stati mantenuti nelle generazioni successive, formando parte del patrimonio culturale della nazione. L'incidenza in Argentina, con 18 persone, sebbene piccola rispetto all'Italia, è significativa in termini relativi e riflette la storia migratoria della regione.

Negli Stati Uniti vi è presenza anche del cognome, con un'incidenza simile a quella dell'Argentina. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nelle città del nord-est e nelle aree industriali, portò alla diffusione dei cognomi italiani in quel paese. La presenza di Rudilosso negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a famiglie emigrate in cerca di opportunità economiche e che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso le generazioni.

In altri continenti e regioni la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nelle comunità di immigrati in America. La dispersione del cognome Rudilosso è, quindi, un riflesso dei modelli migratori europei, in particolare italiani, e della storia delle diaspore che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Rudilosso

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Rudilosso

Attualmente ci sono circa 225 persone con il cognome Rudilosso in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,555,556 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Rudilosso è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Rudilosso è più comune in Italia, dove circa 189 persone lo portano. Questo rappresenta il 84% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Rudilosso ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.