Ruffieux

2.292 persone
18 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ruffieux è più comune

#2
Francia Francia
412
persone
#1
Svizzera Svizzera
1.805
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.8% Molto concentrato

Il 78.8% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.292
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,490,401 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ruffieux è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

1.805
78.8%
1
Svizzera
1.805
78.8%
2
Francia
412
18%
4
Germania
18
0.8%
5
Canada
11
0.5%
6
Inghilterra
7
0.3%
7
Paesi Bassi
5
0.2%
8
Tunisia
4
0.2%
9
Brasile
2
0.1%
10
Belgio
1
0%

Introduzione

Il cognome Ruffieux è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.500 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania e Canada. L'incidenza mondiale di questo cognome riflette una presenza relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati alla storia e alle migrazioni delle regioni in cui è più comune.

Il cognome Ruffieux mostra una maggiore concentrazione in Svizzera, con un'incidenza di 1.805 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Seguono paesi come la Francia, con 412 persone, e gli Stati Uniti, con 19. Inoltre, ci sono record più piccoli in paesi come Germania, Canada, Regno Unito, Paesi Bassi e altri su scala minore. La distribuzione suggerisce un'origine europea, probabilmente legata a regioni francofone o svizzere, e una successiva espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. La storia e la cultura di queste zone offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Ruffieux.

Distribuzione geografica del cognome Ruffieux

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ruffieux rivela che la sua maggiore presenza è in Svizzera, con circa 1.805 persone, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente nelle zone francofone o in zone vicine alle Alpi svizzere. Notevole è anche l'incidenza in Francia, con 412 persone, suggerendo una possibile espansione o migrazione dalla Svizzera verso le regioni francofone del paese vicino.

Negli Stati Uniti, la presenza di 19 persone con questo cognome, sebbene piccola in confronto, riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. Anche la Germania, con 18 segnalazioni, e il Canada, con 11, mostrano la dispersione del cognome in paesi con forti legami migratori con l'Europa. Altri paesi come Regno Unito, Paesi Bassi, Tunisia, Brasile, Belgio, Cile, Israele, Polinesia francese, Svezia, Slovacchia, Tailandia e Venezuela registrano dati molto scarsi, tutti inferiori a 5 persone, indicando una presenza residua o recente in quelle regioni.

La distribuzione geografica del cognome Ruffieux riflette modelli migratori storici, in particolare la migrazione dalle regioni alpine e francofone verso altri continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche, mentre in Europa la concentrazione in Svizzera e Francia indica un’origine locale e una naturale espansione nella regione. La dispersione in paesi di continenti diversi può essere dovuta anche a migrazioni più recenti o a rapporti familiari che hanno portato il cognome in luoghi lontani dalla sua origine.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Ruffieux mostra una distribuzione abbastanza localizzata nel suo nucleo principale in Svizzera e Francia, con una presenza minore nei paesi dell'America e di altri continenti. Questo è tipico dei cognomi che hanno forti radici in specifiche regioni e che, per ragioni storiche diverse, hanno raggiunto altri paesi attraverso migrazioni familiari o movimenti economici.

Origine ed etimologia del cognome Ruffieux

Il cognome Ruffieux ha un'origine chiaramente legata alla regione delle Alpi, precisamente alla Svizzera e alle vicine zone francofone. La sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine toponomastica, deriva cioè da un luogo geografico o da un toponimo. La desinenza "-eux" è tipica dei cognomi francesi e di alcune regioni francofone, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in zone dove si parla francese, in particolare in Svizzera, in cantoni come Vallese o Vaud.

La componente "Ruff" può essere correlata a un termine antico che significa "forte" o "robusto" oppure può derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo. La combinazione "Ruffieux" potrebbe essere interpretata come "colui che viene dal luogo dei forti" oppure "colui che viene dal luogo dei forti", anche se questa interpretazione richiede un'analisi più approfondita delle testimonianze storiche e linguistiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Ruffeux" o "Ruffeux", a seconda delle trascrizioni e degli adattamentiregionale. La presenza di questo cognome nei documenti storici svizzeri e francesi indica che la sua origine risale a diverse generazioni, forse nel Medioevo, in comunità rurali o in zone vicine alle Alpi dove erano comuni cognomi toponomastici.

Il contesto storico del cognome fa pensare che potesse essere utilizzato per identificare persone che abitavano nei pressi di un luogo con caratteristiche forti o difensive, oppure in relazione ad uno specifico territorio che portava quel nome. L'influenza della lingua francese nella regione e la tradizione di utilizzare cognomi derivati da luoghi geografici spiegano in parte la formazione e la diffusione del cognome Ruffieux.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ruffieux in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Svizzera e Francia. In Europa, l’incidenza in Svizzera, con 1.805 persone, è chiaramente dominante, seguita dalla Francia, con 412 casi. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste zone, dove probabilmente ha avuto origine e si è mantenuto per secoli.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 19 e 11 persone. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine svizzera e francese emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questi paesi riflette anche la tendenza a mantenere i cognomi familiari attraverso le generazioni nelle comunità di immigrati.

In altri continenti, come Sud America, Asia, Africa e Oceania, la presenza del cognome Ruffieux è praticamente residuale, con segnalazioni in paesi come Brasile, Cile, Israele, Polinesia francese, Tailandia e Venezuela, tutti con meno di 5 persone. Ciò indica che, sebbene la diffusione globale del cognome sia limitata, la sua eredità rimane in comunità o documenti storici specifici.

L'analisi regionale mostra che il cognome Ruffieux mantiene un carattere prevalentemente europeo, con un'espansione limitata verso altri continenti. La presenza in paesi come Germania e Regno Unito, seppur piccola, indica anche l'influenza delle migrazioni e dei rapporti storici tra queste regioni e le aree di origine del cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome riflette il suo forte radicamento in Svizzera e Francia, con un'espansione attraverso migrazioni verso il Nord America e altri paesi, in linea con i movimenti migratori europei degli ultimi secoli. La dispersione in regioni meno popolate o con scarse testimonianze può essere dovuta a recenti migrazioni o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto nel tempo il cognome nelle proprie comunità.

Domande frequenti sul cognome Ruffieux

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ruffieux

Attualmente ci sono circa 2.292 persone con il cognome Ruffieux in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,490,401 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ruffieux è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ruffieux è più comune in Svizzera, dove circa 1.805 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ruffieux sono: 1. Svizzera (1.805 persone), 2. Francia (412 persone), 3. Stati Uniti d'America (19 persone), 4. Germania (18 persone), e 5. Canada (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Ruffieux ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ruffieux (4)

Serge Ruffieux

1974 - Presente

Professione: stile

Paese: Svizzera Svizzera

André Ruffieux

1912 - 2009

Professione: politico

Paese: Svizzera Svizzera

Arnold Ruffieux

1843 - 1872

Professione: politico

Paese: Svizzera Svizzera

Nicolas Ruffieux

1919 - 1997

Professione: musica

Paese: Svizzera Svizzera