Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ruilova è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Ruilova è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.491 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Ecuador, Stati Uniti, Argentina, Spagna e Cile, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni riflette possibili migrazioni, scambi culturali e radici storiche che ne arricchiscono storia e significato. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ruilova verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.
Distribuzione geografica del cognome Ruilova
Il cognome Ruilova ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia significativamente da paese a paese. La maggiore concentrazione si trova in Ecuador, dove circa 2.491 persone portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che in Ecuador Ruilova è un cognome relativamente comune, forse legato a profonde radici familiari in quella nazione.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 140 persone, il che, sebbene sia un numero inferiore rispetto all'Ecuador, riflette la presenza di migranti o discendenti di immigrati che portano questo cognome. La comunità ispanica negli Stati Uniti è solitamente un punto di arrivo per i cognomi di origine latinoamericana e Ruilova non fa eccezione.
Nei paesi sudamericani, come Argentina (94 persone), Cile (31) e Colombia (8), è notevole anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o esterni, nonché all'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diverse regioni.
In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come Spagna (57 persone), Italia (1) e Regno Unito (1). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, o anche all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.
In altri paesi, come Brasile, Panama, Costa Rica, Venezuela, Perù, Belgio, Bolivia, Canada, Russia e Messico, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 30 persone. Ciò riflette una dispersione globale, anche se con una presenza concentrata in alcuni paesi dell'America Latina e in comunità specifiche in Europa e Nord America.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ruilova abbia radici principalmente in America Latina, con una forte presenza in Ecuador, e che la sua espansione in altri paesi sia stata il risultato di migrazioni e movimenti di popolazione negli ultimi secoli. L'incidenza negli Stati Uniti e in Europa indica anche l'esistenza di diaspore e comunità che mantengono vivo il cognome in diversi contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Ruilova
Il cognome Ruilova sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici toponomastiche o patronimiche, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenze in "-ova", suggerisce una possibile influenza delle lingue slave, dove i suffissi "-ova" o "-ova" sono comuni nei cognomi patronimici o in quelli legati all'appartenenza ad una specifica famiglia o lignaggio.
Nel contesto latinoamericano, soprattutto in paesi come Ecuador e Argentina, molti cognomi di origine europea sono arrivati durante periodi di colonizzazione o migrazione, adattandosi alle lingue e alle culture locali. È possibile che Ruilova abbia radici in qualche regione dell'Europa orientale o in Russia, visto il suffisso, anche se potrebbe anche trattarsi di un adattamento di un cognome di origine ispanica o indigena che si è trasformato nel tempo.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, da una località geografica o da una caratteristica familiare. Varianti ortografiche simili, come Ruilo o Ruilova, potrebbero esistere nei documenti storici, sebbene non siano comuni.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-ova" sono associati a lignaggi familiari nelle regioni dell'Europa orientale, come la Russia, l'Ucraina o i paesi dei Balcani.La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina potrebbe essere il risultato delle migrazioni da quelle regioni, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Ruilova ha probabilmente radici nell'Europa dell'Est, con un possibile adattamento in America Latina, dove ha acquisito una propria identità e significato culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ruilova per regione rivela una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le dinamiche sociali contemporanee. In America Latina, soprattutto in Ecuador, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Ecuador, Ruilova può essere considerato un cognome di una certa rilevanza in comunità specifiche, possibilmente legato a famiglie fondatrici o a famiglie con una lunga tradizione nella regione.
Anche in paesi come Argentina, Cile e Colombia la presenza è notevole, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori interni, nonché all'espansione delle famiglie che portano questo cognome in località diverse. L'incidenza in questi paesi riflette la tendenza dei cognomi europei e latinoamericani a mescolarsi e consolidarsi in varie comunità.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 140 persone, principalmente nelle comunità ispaniche e migranti. La presenza in Canada, sebbene minima, indica anche l'esistenza di famiglie emigrate in cerca di opportunità economiche o educative.
In Europa, l'incidenza è bassa, con record in Spagna, Italia e Regno Unito. La presenza in Spagna può essere legata a migrazioni interne o all'adozione del cognome in specifici contesti storici. La presenza in Italia e nel Regno Unito, seppure minima, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a legami familiari che attraversano i continenti.
In Brasile, l'incidenza è di 30 persone, il che potrebbe riflettere migrazioni da paesi vicini o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome in quella regione.
In generale, la distribuzione del cognome Ruilova mostra una forte presenza in Sud America e America Centrale, con una dispersione minore in Europa e Nord America. Questo schema suggerisce che le radici del cognome sono profondamente radicate nella regione andina e in paesi con una storia di migrazione europea verso l'America.
La presenza nei diversi continenti riflette anche le tendenze migratorie del XX secolo, dove molte famiglie emigrarono in cerca di condizioni migliori, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione globale del cognome Ruilova, sebbene moderata, mostra la mobilità delle famiglie e l'integrazione di culture diverse nella sua storia.
Domande frequenti sul cognome Ruilova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ruilova