Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ryabukhin è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Ryabukhin è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.256 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Russia, con un’incidenza di 5.256 persone, ma anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. La storia e l'origine di Ryabukhin sono in gran parte legate alle radici culturali e linguistiche della regione slava, in particolare in Russia, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono molto diffusi. La presenza in altri paesi, seppur minore, riflette modelli migratori e movimenti storici in Eurasia, che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ryabukhin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ryabukhin rivela che la sua massima concentrazione è in Russia, con un'incidenza di 5.256 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza del totale mondiale. Ciò non sorprende, dato che il cognome ha chiaramente radici slave ed è molto probabile che abbia avuto origine in Russia o in qualche regione vicina dell'Eurasia. Significativa è anche la presenza nei paesi vicini, come Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, con un’incidenza rispettivamente di 64, 64, 60 e 15 persone. Questi dati riflettono la dispersione del cognome nelle aree in cui storicamente sono state presenti comunità russe e slave, nonché i movimenti migratori interni alla regione.
Al di fuori dell'Eurasia, ci sono registrazioni minime in altri continenti. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 7 persone con questo cognome, indice di una presenza residua, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di parenti insediatisi nel Nord America. In Giappone vengono segnalate 4 persone, il che potrebbe essere dovuto a specifiche migrazioni o coincidenze nella traslitterazione del cognome. Nel Regno Unito e in Moldavia l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascun caso, riflettendo una presenza molto limitata in quelle regioni.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una dispersione molto limitata nelle altre parti del mondo. Questo è tipico dei cognomi che hanno origine in regioni con una forte identità culturale e linguistica, dove la migrazione è stata più contenuta o localizzata. L'incidenza in paesi come Kazakistan e Uzbekistan può essere spiegata anche dalla storia dei movimenti di popolazione e dall'espansione dell'Impero russo in Eurasia, che ha portato alla presenza di comunità russe in quelle aree.
In sintesi, la distribuzione del cognome Ryabukhin riflette la sua origine in una regione dalla forte identità slava e la sua dispersione in aree dove le comunità russe e vicine hanno avuto una presenza storica. La prevalenza in Russia e nei paesi limitrofi è significativa, mentre negli altri continenti la presenza è marginale, indicando un cognome con radici principalmente in Eurasia.
Origine ed etimologia di Ryabukhin
Il cognome Ryabukhin ha un'origine che risale probabilmente alla tradizione patronimica o toponomastica della regione slava, soprattutto in Russia. La struttura del cognome fa pensare ad una formazione derivata da un nome proprio o da un termine descrittivo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La radice "Ryabukha" in russo può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, attributi o anche attività legate alla professione o all'ambiente dell'antenato fondatore del cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione diretta e chiara, ma è possibile che sia legato a un termine descrittivo o a un soprannome divenuto cognome. La desinenza "-in" in russo è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici, che indicano l'appartenenza o la parentela con un luogo, una caratteristica o un antenato. Ad esempio, in russo, molti cognomi che terminano con "-in" derivano da nomi o parole che descrivono caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine.
Le varianti ortografiche del cognome Ryabukhin possono includere piccole variazioni nella traslitterazione, a seconda della lingua o della regione, come "Ryabukhin", "Ryabukina" (forma femminile) o adattamenti in altri alfabeti. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome in diversicontesti culturali o linguistici.
Storicamente, i cognomi in Russia e nelle regioni vicine hanno cominciato a consolidarsi nel Medioevo, sulla base di nomi, occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. È probabile che Ryabukhin abbia un'origine simile, associata a una caratteristica particolare di un antenato o a un luogo specifico nella regione slava. La presenza in paesi come Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso movimenti migratori interni o colonizzazione in quelle aree.
Ryabuchin, in sintesi, è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione slava, con probabile origine da un termine descrittivo o da un toponimo, che si è trasmesso di generazione in generazione nelle comunità russe e vicine, mantenendo nel tempo la propria identità culturale e linguistica.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Ryabukhin in diverse regioni del mondo rivela che il suo impatto è prevalentemente in Eurasia, in particolare in Russia e nei paesi vicini. L'incidenza in Russia, con 5.256 persone, rappresenta oltre il 99% del totale mondiale, il che conferma che il cognome ha forti radici in quella nazione. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra la Russia e i paesi vicini spiegano la presenza in Bielorussia, Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, dove le comunità russa e slava hanno mantenuto la propria identità culturale e linguistica.
In Europa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Regno Unito e Moldavia, dove viene segnalata una sola persona per caso. Ciò indica che, nonostante vi sia una certa dispersione, il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori dell'Eurasia, salvo casi di migrazione recente o legami familiari specifici.
In America la presenza è molto limitata, con solo 7 persone negli Stati Uniti. Ciò riflette una migrazione relativamente recente o dispersa, senza alcuna comunità significativa che porti il cognome in quelle regioni. La migrazione delle comunità russe e slave negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo potrebbe spiegare questi casi isolati.
In Asia, più precisamente in Giappone, ci sono 4 persone con il cognome Ryabukhin, il che potrebbe essere dovuto a specifici movimenti migratori o a coincidenze nella traslitterazione del cognome. Tuttavia, la loro presenza in Asia in generale è marginale e non indica una comunità consolidata.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ryabukhin conferma il suo carattere prevalentemente slavo e russo, con una forte presenza in Eurasia e una residua dispersione negli altri continenti. La storia delle migrazioni, dei movimenti di popolazione e la storia culturale della regione spiegano questa distribuzione, che riflette l'identità e le radici del cognome nel suo contesto originario.
Domande frequenti sul cognome Ryabukhin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ryabukhin