Sachetti

2.198
persone
16
paesi
Brasile
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sachetti è più comune

#2
Argentina Argentina
632
persone
#1
Brasile Brasile
1.185
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
238
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.9% Concentrato

Il 53.9% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.198
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,639,672 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sachetti è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1.185
53.9%
1
Brasile
1.185
53.9%
2
Argentina
632
28.8%
3
Stati Uniti d'America
238
10.8%
4
Francia
63
2.9%
5
Uruguay
27
1.2%
6
Canada
13
0.6%
7
Polonia
11
0.5%
8
Venezuela
9
0.4%
9
Austria
8
0.4%
10
Italia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Sachetti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.278 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La maggiore concentrazione si riscontra in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti, dove la presenza di questo cognome riflette sia migrazioni storiche che relazioni culturali e sociali. La distribuzione geografica del cognome Sachetti rivela interessanti schemi che permettono di comprenderne l'origine e l'espansione, oltre ad offrire una visione delle comunità in cui ha persistito nel tempo. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la storia di questo cognome, fornendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Sachetti

Il cognome Sachetti ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in vari continenti e paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 2.278 persone, distribuite principalmente in paesi dell'America, Europa e Nord America. I paesi con l'incidenza più alta sono il Brasile, con 1.185 persone, seguito dall'Argentina con 632, dagli Stati Uniti con 238 e dalla Francia con 63. La presenza in Brasile rappresenta quasi la metà del totale mondiale, il che indica una forte presenza in Sud America, in particolare nelle regioni in cui le comunità di origine europea e i migranti italiani hanno avuto un'influenza significativa.

Anche in Argentina il cognome ha una presenza notevole, con 632 persone, il che suggerisce che l'emigrazione europea, soprattutto italiana, ha contribuito all'espansione del cognome in questa nazione. Gli Stati Uniti, con 238 persone, riflettono la migrazione delle famiglie europee alla ricerca di nuove opportunità, oltre all'integrazione delle comunità di immigrati nei diversi stati del Paese. La Francia, con 63 persone, indica una presenza in Europa che potrebbe essere correlata a migrazioni o collegamenti storici con i paesi dell'America Latina e altri luoghi.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Uruguay, Canada, Polonia, Venezuela, Austria, Italia, Messico, Romania, Svizzera, Cile, Repubblica Dominicana e Portogallo, mostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni, anche se su scala minore. La distribuzione suggerisce modelli migratori che hanno portato alla dispersione del cognome, principalmente dall'Europa all'America e al Nord America, in linea con le migrazioni europee del XIX e XX secolo.

Questo modello di distribuzione può anche essere correlato alla storia dell'immigrazione italiana, poiché la desinenza "-etti" è tipicamente italiana, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione. La presenza in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti, che hanno accolto grandi ondate di immigrati italiani, supporta questa idea. La dispersione in Europa, soprattutto in Francia e Austria, può anche essere collegata a movimenti migratori interni o a legami familiari in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sachetti rivela una forte presenza in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Europa. La storia migratoria e le connessioni culturali sembrano essere i principali fattori che spiegano questa dispersione, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee, in particolare italiane, sull'attuale configurazione del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Sachetti

Il cognome Sachetti ha una chiara radice nella tradizione italiana, poiché la desinenza "-etti" è tipicamente italiana e solitamente indica una forma diminutiva o patronimica in quella lingua. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe derivare da un nome, da un luogo geografico o da un'occupazione, anche se le prove più convincenti puntano ad un'origine patronimica o toponomastica legata a specifiche regioni d'Italia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di "Sachetti". Tuttavia, la desinenza “-etti” in italiano è spesso associata a diminutivi o soprannomi familiari, il che potrebbe indicare che il cognome in origine si riferiva ad una persona di piccola statura o ad una caratteristica particolare di un antenato. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad una località dell'Italia dove risiedevano le prime famiglie che adottarono questo cognome.nome.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene rare, potrebbero includere forme come "Sacheto" o "Sachetti" in diversi documenti storici, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza nei documenti storici italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali del Paese, può offrire ulteriori indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Il contesto storico del cognome è probabilmente legato all'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in America e in altri continenti in cerca di migliori condizioni di vita. L'espansione del cognome in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti coincide con questi movimenti migratori, consolidando il suo carattere di cognome di origine italiana con radici nella tradizione patronimica o toponomastica di quella regione.

Insomma, sebbene non esista una spiegazione definitiva e universalmente accettata dell'esatto significato di Sachetti, l'evidenza suggerisce un'origine italiana, con un probabile legame con un diminutivo o con un luogo geografico, che è stato trasmesso e ampliato attraverso le migrazioni europee in diverse parti del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Sachetti mostra una notevole presenza in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Sud America, soprattutto Brasile e Argentina, e in Nord America, in particolare negli Stati Uniti. Anche in Europa esistono comunità con questo cognome, soprattutto in Francia, Austria e Italia, anche se su scala minore.

In Sud America, l'incidenza in Brasile (1.185 persone) e Argentina (632 persone) riflette la storia migratoria degli italiani giunti in questi paesi in cerca di nuove opportunità nel corso dei secoli XIX e XX. La forte presenza in Brasile, in particolare, può essere spiegata dalla grande ondata di immigrati italiani che si stabilirono in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi per generazioni.

In Argentina anche la presenza del cognome è significativa, in linea con la storia dell'immigrazione italiana che ha arricchito la cultura e la demografia del Paese. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e il cognome Sachetti fa parte di quel patrimonio culturale.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 238 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea e l'integrazione delle famiglie italiane nei diversi stati. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata a movimenti interni e alla ricerca di opportunità economiche in diverse regioni del paese.

L'Europa, anche se con un'incidenza minore in termini assoluti, è presente in paesi come Francia (63), Austria (8), Italia (3), Romania (2), Svizzera (1) e Portogallo (1). La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, relazioni culturali o legami familiari. La presenza in Francia, in particolare, potrebbe essere collegata a migrazioni interne o collegamenti con le comunità italiane in quella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sachetti riflette i modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana verso l'America e l'Europa. La presenza nei diversi continenti mostra come le comunità italiane abbiano portato con sé cognomi e tradizioni, consolidando la propria eredità in diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Sachetti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sachetti

Attualmente ci sono circa 2.198 persone con il cognome Sachetti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,639,672 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sachetti è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sachetti è più comune in Brasile, dove circa 1.185 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sachetti sono: 1. Brasile (1.185 persone), 2. Argentina (632 persone), 3. Stati Uniti d'America (238 persone), 4. Francia (63 persone), e 5. Uruguay (27 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Sachetti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sachetti (2)

Esteban Sachetti

1985 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Adilton Sachetti

1956 - Presente

Professione: politico

Paese: Brasile Brasile