Safarzadeh

18.341 persone
17 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Safarzadeh è più comune

#2
Azerbaijan Azerbaijan
250
persone
#1
Iran Iran
17.967
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

18.341
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 436,181 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Safarzadeh è più comune

Iran
Paese principale

Iran

17.967
98%
1
Iran
17.967
98%
2
Azerbaijan
250
1.4%
4
Canada
21
0.1%
5
Svezia
17
0.1%
6
Inghilterra
11
0.1%
7
Germania
9
0%
8
Afghanistan
3
0%
9
Thailandia
3
0%
10
Svizzera
2
0%

Introduzione

Il cognome Safarzadeh è uno dei tanti cognomi che riflettono una ricca storia culturale e una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza mondiale di circa 17.967 persone, questo cognome ha una distribuzione che rivela modalità migratorie e profonde radici storiche. Sebbene la sua presenza sia più notevole in alcuni paesi, la sua presenza globale indica una dispersione che può essere correlata ai movimenti migratori, alle relazioni culturali o storiche tra le regioni. Tra i paesi in cui è più diffusa figurano l’Iran, dove l’incidenza raggiunge cifre elevate, così come i paesi occidentali come Stati Uniti e Canada, dove la diaspora iraniana ha contribuito alla sua espansione. La storia e il significato del cognome Safarzadeh sono in gran parte legati alla sua origine culturale e linguistica, di cui parleremo in dettaglio di seguito.

Distribuzione geografica del cognome Safarzadeh

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Safarzadeh rivela una presenza predominante in Iran, con un'incidenza di circa 17.967 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura persiana e nella storia dell'Iran, dove è comune trovare cognomi che terminano in "-zadeh", suffisso che significa "figlio di" o "nato da", e che è caratteristico dell'onomastica persiana.

Fuori dall'Iran, la presenza del cognome Safarzadeh è rilevata in paesi con comunità iraniane significative, come gli Stati Uniti, con un'incidenza di 49 persone, e il Canada, con 21 persone. Sebbene l'incidenza sia inferiore in questi paesi, la loro presenza riflette le migrazioni e le diaspore avvenute negli ultimi decenni, principalmente per ragioni politiche, economiche o accademiche.

In paesi europei come il Regno Unito, con 11 incidenti, e la Germania, con 9, si osserva anche una certa presenza, che può essere attribuita a migrazioni più antiche o a relazioni culturali e accademiche. In altri paesi, come la Svezia, con 17 incidenti, e la Francia, con 2, la presenza è minore ma significativa in termini relativi.

In Asia, paesi come la Tailandia, con 3 incidenze, e in Africa, con 3 in Sud Africa, si rileva anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. La dispersione globale del cognome Safarzadeh riflette, in larga misura, i movimenti migratori delle comunità iraniane e persiane, nonché la diaspora che ha portato questo cognome in diversi continenti.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia dell'Iran e dalla sua interazione con altri paesi, nonché dalla diaspora persiana che ha cercato opportunità all'estero, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. La presenza nei paesi occidentali, anche se in numero minore, è significativa in termini di identità culturale e patrimonio familiare.

Origine ed etimologia del cognome Safarzadeh

Il cognome Safarzadeh ha radici chiaramente legate alla cultura persiana e alla lingua farsi. La struttura del cognome, in particolare il suffisso "-zadeh", è caratteristica dei cognomi iraniani e significa "figlio di" o "nato da". Questo suffisso è comune in molti cognomi persiani e viene utilizzato per formare patronimici che indicano lignaggio o discendenza.

Il prefisso "Safar" può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto della lingua persiana e della cultura iraniana, "Safar" può essere correlato al concetto di viaggio o pellegrinaggio, sebbene in alcuni casi possa anche derivare da nomi propri o luoghi storici. Pertanto, "Safarzadeh" potrebbe essere interpretato come "figlio di Safar" o "nato da Safar", suggerendo un lignaggio che prende il nome da un antenato o da una figura importante nella storia familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare alcuni adattamenti in diverse regioni o paesi, come "Safar Zadeh" o "Safarzadeh", a seconda della trascrizione e delle convenzioni linguistiche locali. La struttura del cognome riflette una tradizione patronimica molto comune nell'onomastica persiana, dove i cognomi indicano rapporti familiari o lignaggi specifici.

L'origine del cognome, quindi, è profondamente radicata nella storia e nella cultura dell'Iran, dove i cognomi con suffisso "-zadeh" hanno una lunga tradizione risalente a tempi antichissimi, spesso associati a famiglie nobili, clan o lignaggi storici. L'uso di questo tipo di cognome può anche essere collegato all'identità sociale e culturale, servendo a ricordare gli antenati e la storia familiare nella cultura persiana.

Presenza e analisi regionaleper continenti

La presenza del cognome Safarzadeh in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione strettamente legato alle migrazioni delle comunità iraniane e persiane. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è estremamente diffuso, consolidando il suo carattere di cognome tradizionale e culturalmente significativo. L'incidenza in Iran, con 17.967 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura di quel paese.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore ma notevole, con un'incidenza rispettivamente di 49 e 21 persone. La diaspora iraniana in questi paesi, che si è intensificata negli ultimi decenni a causa di conflitti politici e opportunità accademiche, ha portato il cognome Safarzadeh a comunità consolidate in città come Los Angeles, Toronto e altre grandi città. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità iraniane nella società locale, mantenendo le proprie tradizioni e cognomi.

In Europa, anche paesi come il Regno Unito e la Germania ospitano piccole comunità con questo cognome, con incidenze rispettivamente di 11 e 9. La storia della migrazione verso l'Europa, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla presenza di cognomi persiani in queste regioni. La presenza in Svezia, con 17 incidenti, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori recenti o storici.

In Africa e Oceania la presenza del cognome è scarsa, con incidenze di 3 in Sud Africa e 1 in Australia, ma comunque significativa in termini di diversità culturale. La presenza in paesi asiatici come la Tailandia, con 3 incidenti, potrebbe essere correlata alle relazioni diplomatiche o agli scambi culturali nella regione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Safarzadeh riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato alla presenza di questa famiglia in diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e storia in ciascuna regione. La dispersione globale mostra anche l'importanza delle comunità iraniane nel modellare questa distribuzione, nonché l'influenza delle migrazioni internazionali sulla conservazione dei cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Safarzadeh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Safarzadeh

Attualmente ci sono circa 18.341 persone con il cognome Safarzadeh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 436,181 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Safarzadeh è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Safarzadeh è più comune in Iran, dove circa 17.967 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Safarzadeh sono: 1. Iran (17.967 persone), 2. Azerbaijan (250 persone), 3. Stati Uniti d'America (49 persone), 4. Canada (21 persone), e 5. Svezia (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Safarzadeh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.