Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Sagales è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Sagales è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.389 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Filippine, Spagna, Argentina, Paraguay e alcuni altri in misura minore. L'incidenza globale riflette una presenza che, seppure non massiccia, ha un peso rilevante in determinati contesti culturali e geografici.
Il cognome Sagales mostra una distribuzione che suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola, con possibili collegamenti nelle Filippine, a causa della storia coloniale spagnola in quel paese. Inoltre, la sua presenza nei paesi dell’America Latina e nelle comunità ispanofone degli Stati Uniti e del Canada rafforza l’ipotesi di un’origine legata alla penisola iberica e alla sua espansione coloniale. Nel corso della storia, i cognomi che portano questo nome sono stati collegati a diversi contesti sociali, culturali e geografici, riflettendo la mobilità e la storia delle comunità che li portano.
Distribuzione geografica del cognome Sagales
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sagales rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con influenza spagnola. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 1.389 persone, con una notevole concentrazione nelle Filippine, dove si registrano 1.389 individui, che rappresentano la maggior parte dell'incidenza globale. Ciò è dovuto alla storia coloniale delle Filippine, che è stata una colonia spagnola per più di 300 anni, che ha facilitato l'introduzione e la diffusione dei cognomi spagnoli nella regione.
In secondo luogo, la Spagna ha un'incidenza di 124 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde anche nella penisola iberica. La presenza nei paesi dell’America Latina, come l’Argentina con 28 persone, il Paraguay con 11, e altri paesi come Cuba, Stati Uniti, Canada e Repubblica Dominicana, anche se su scala minore, riflette i movimenti migratori e la diaspora spagnola in America. L'incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, con 3 persone, anche se piccola, mostra come le comunità ispaniche mantengano legami con le proprie radici familiari.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Sagales si è diffuso principalmente attraverso la colonizzazione spagnola in Asia, America e nelle comunità di immigrati nel Nord America. La presenza in paesi come Emirati Arabi Uniti e Kuwait, seppur minima, indica che ci sono anche recenti migrazioni o collegamenti internazionali che hanno portato il cognome in altre regioni del mondo. La dispersione geografica riflette, in parte, la storia coloniale, le migrazioni moderne e le relazioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia del cognome Sagales
Il cognome Sagales sembra avere un'origine toponomastica o geografica, dato il suo forte legame con le regioni di lingua spagnola e la sua presenza nei paesi colonizzati dalla Spagna. La struttura del cognome, che può derivare da un luogo o da una caratteristica geografica, suggerisce che le sue radici potrebbero essere legate a un sito specifico, a una località o a un elemento paesaggistico che serviva da riferimento per identificare i primi portatori del cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del termine "Sagales". È però possibile che si riferisca a qualche caratteristica del territorio, a un toponimo, o addirittura alla derivazione di un antico nome proprio. La presenza in regioni come le Filippine e la Spagna rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nella penisola iberica, successivamente adattato in diverse regioni attraverso la storia coloniale e migratoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della regione, come "Sagáles" o "Sagalés", soprattutto in contesti in cui l'ortografia si adatta alle regole fonetiche locali. La storia del cognome, quindi, è legata all'espansione della cultura ispanica e alla formazione di identità familiari in diverse parti del mondo.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Sagales nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In America, soprattutto in paesi come Argentina e Paraguay, l’incidenza è moderata, con 28 e 11rispettivamente persone, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni.
In Europa, la Spagna ha una presenza significativa con 124 persone, consolidando la sua origine nella penisola iberica. La presenza nel Regno Unito, con un'incidenza minima, e in altri paesi europei, riflette la mobilità delle famiglie e la dispersione dei cognomi spagnoli in diversi contesti culturali.
In Asia, l'incidenza più importante è nelle Filippine, con 1.389 persone, e ciò si spiega con la storia coloniale delle Filippine, che furono una colonia spagnola dal XVI secolo all'inizio del XX secolo. L'influenza spagnola sulla cultura, sulla lingua e sui cognomi nelle Filippine è profonda e Sagales è uno degli esempi di come questi cognomi siano stati integrati nell'identità locale.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, indica l'esistenza di comunità ispaniche che mantengono legami con le proprie radici familiari. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti e Kuwait, seppur minima, riflette le recenti migrazioni e connessioni internazionali che hanno portato il cognome in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Sagales è un riflesso della storia coloniale spagnola, delle migrazioni e delle dinamiche culturali contemporanee. La presenza in diversi continenti e regioni dimostra come un cognome possa diventare simbolo di identità e appartenenza in diversi contesti sociali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Sagales
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sagales