Saginario

358 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saginario è più comune

#2
Italia Italia
150
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
198
persone
#3
Argentina Argentina
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.3% Concentrato

Il 55.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

358
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saginario è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

198
55.3%
1
Stati Uniti d'America
198
55.3%
2
Italia
150
41.9%
3
Argentina
3
0.8%
4
Australia
3
0.8%
5
Danimarca
2
0.6%
6
Canada
1
0.3%
7
Portogallo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Saginario è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 198 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome Saginario si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 150 persone, seguita dall'Italia, sempre con 150 persone. In misura minore, ci sono registrazioni nei paesi sudamericani, come l’Argentina, e in altri paesi di lingua inglese ed europei, anche se in numero molto minore. La storia e l'origine del cognome Saginario sembrano essere legate alle radici italiane, anche se la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata alle migrazioni europee. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Saginario

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saginario rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti e in Italia, con incidenze rispettivamente di 150 e 150 persone, che rappresentano una quota significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti l'incidenza di 150 persone indica che il cognome, pur non essendo estremamente diffuso, ha una presenza notevole, probabilmente frutto delle migrazioni europee, in particolare italiane, avvenute nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è storicamente una delle più numerose e molti cognomi italiani si sono affermati in diverse regioni del Paese, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Illinois.

In Italia, con un'incidenza di 150 abitanti, il cognome Saginario sembra avere radici profonde, forse legate a specifiche regioni del Paese. La presenza in Italia può essere legata a località o regioni da cui ha avuto origine il cognome, oppure a famiglie presenti nel territorio da secoli. La distribuzione in Italia potrebbe essere concentrata in alcune province, sebbene i dati specifici non dettaglino questa distribuzione regionale.

Nei paesi sudamericani, come l'Argentina, si registrano 3 persone con il cognome, il che indica una presenza molto limitata ma significativa in termini storici, dato che l'Argentina accolse un gran numero di immigrati italiani nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina, sebbene piccola, riflette la migrazione italiana e l'espansione dei cognomi italiani in America Latina.

In altri paesi come l'Australia, con 3 persone, e in paesi europei come la Danimarca (2 persone), così come in Canada e Portogallo, con 1 persona ciascuno, la presenza del cognome è molto scarsa. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni disperse o a documenti familiari specifici. La bassa incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome Saginario non abbia avuto una significativa espansione al di fuori delle sue regioni di origine e delle principali destinazioni migratorie italiane e americane.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saginario mostra una concentrazione negli Stati Uniti e in Italia, con una presenza residua in altri paesi. L'emigrazione europea, in particolare italiana, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, che mantiene la sua presenza nelle comunità dove l'immigrazione è stata più forte. La differenza di incidenza tra i paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, consolidando gli Stati Uniti e l'Italia come i principali centri di questa denominazione.

Origine ed etimologia del cognome Saginario

Il cognome Saginario ha radici che sembrano legate all'Italia, dato che la più alta incidenza in quel paese e la sua presenza nelle comunità italiane negli Stati Uniti suggeriscono un'origine italiana. La struttura del cognome, con desinenze in -ary, è tipica dei cognomi patronimici o cognomi legati a mansioni e caratteristiche della lingua italiana. Tuttavia, non esiste un riferimento chiaro e definitivo al suo significato esatto, il che ci invita a considerare diverse ipotesi sulla sua origine ed etimologia.

Una possibile interpretazione è che Saginario sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località dell'Italia. Molti cognomi italiani affondano le loro radici nei nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche specifiche. La presenza in Italia suggerisce che potrebbe essere associata ad una particolare località o regione, anche se non esistono notizie precise da confermareQuesto. Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivante dal nome di un antenato, anche se non viene individuato un nome proprio chiaramente correlato a Saginario.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino una traduzione o interpretazione specifica. Tuttavia, la desinenza -ary in italiano è solitamente legata a professioni, caratteristiche o funzioni, come in altri cognomi italiani. La radice "Sagin-" non ha una chiara corrispondenza nel vocabolario italiano o in altre lingue affini, quindi il suo significato potrebbe essere legato a un termine arcaico, a un nome proprio antico, o a un riferimento locale andato perduto nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome Saginario non sono abbondanti, ma nei documenti storici e nella genealogia si possono trovare piccole variazioni che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione nei diversi paesi. La storia del cognome, quindi, sembra essere strettamente legata alla storia delle migrazioni italiane e delle comunità dove si stabilirono i primi portatori.

In sintesi, il cognome Saginario ha probabilmente un'origine italiana, con radici che potrebbero essere toponomastiche o patronimiche, anche se la mancanza di testimonianze specifiche impedisce di determinarne con certezza il significato esatto. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine in Italia, con successiva dispersione attraverso migrazioni verso gli Stati Uniti e altri paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Saginario presenta una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e le relazioni culturali tra Europa e America. In Europa, la sua presenza in Italia è la più significativa, con un'incidenza di circa 150 persone, suggerendo che lì potrebbe avere profonde radici ancestrali. La dispersione in paesi europei come la Danimarca, con solo 2 persone, e il Portogallo, con 1, riflette una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di documenti familiari specifici.

Nel Nord America, gli Stati Uniti spiccano come il principale paese per presenza del cognome, con 150 persone, che rappresentano una parte importante del totale mondiale. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più grandi e molti cognomi italiani, tra cui Saginario, arrivarono con immigrati in cerca di migliori opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe concentrarsi negli stati a forte presenza italiana, come New York, New Jersey e Illinois.

In Sud America, l'Argentina ha 3 persone con questo cognome, riflettendo l'influenza dell'immigrazione italiana in quel paese. La presenza in Argentina, sebbene piccola in numeri assoluti, è significativa in termini storici, dato che l'Argentina ha accolto un gran numero di immigrati italiani che hanno contribuito alla cultura e alla genealogia del Paese.

In Oceania, l'Australia conta 3 segnalazioni, che indicano una presenza residua, probabilmente legata alle migrazioni del XX secolo. Negli altri continenti e paesi l'incidenza è minima, il che fa pensare che il cognome Saginario non abbia avuto una significativa espansione globale, ma si mantenga soprattutto nelle comunità di origine italiana e nelle migrazioni ad esse legate.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Saginario riflette modelli migratori storici, con una forte concentrazione in Italia e negli Stati Uniti, e una dispersione limitata in altri paesi. La storia dell'emigrazione italiana e la ricerca di opportunità nel Nord e nel Sud America spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome, che rimane simbolo delle radici italiane in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Saginario

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saginario

Attualmente ci sono circa 358 persone con il cognome Saginario in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,346,369 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saginario è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saginario è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 198 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saginario sono: 1. Stati Uniti d'America (198 persone), 2. Italia (150 persone), 3. Argentina (3 persone), 4. Australia (3 persone), e 5. Danimarca (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Saginario ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.