Sahih

1.584 persone
23 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sahih è più comune

#2
Algeria Algeria
406
persone
#1
Marocco Marocco
920
persone
#3
Iran Iran
118
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.1% Concentrato

Il 58.1% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.584
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,050,505 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sahih è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

920
58.1%
1
Marocco
920
58.1%
2
Algeria
406
25.6%
3
Iran
118
7.4%
4
Francia
37
2.3%
5
Indonesia
18
1.1%
6
India
13
0.8%
7
Canada
12
0.8%
9
Turchia
9
0.6%
10
Libano
8
0.5%

Introduzione

Il cognome Sahih è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità con radici in Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 920 persone con questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si trova in Marocco, con un'incidenza di 920 persone, seguito da paesi come Algeria, Iraq, Francia, Indonesia, India, Canada, Stati Uniti, Turchia, Libano, Ecuador, Yemen, Siria, Malesia, Australia, Cile, Germania, Perù, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Iraq, Filippine e Arabia Saudita. La presenza in questi paesi riflette sia migrazioni storiche che connessioni culturali e religiose, soprattutto nelle comunità musulmane. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Sahih, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sahih

Il cognome Sahih presenta una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Marocco, si estende anche a diverse regioni del mondo, riflettendo modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si registra in Marocco, con circa 920 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura marocchina, forse legate alle comunità musulmane che hanno mantenuto questo nome per generazioni.

Seguono paesi come l'Algeria, con 406 persone, e l'Iraq, con 118, dove si osserva anche una presenza notevole. In Europa, la Francia si distingue con 37 persone, che riflettono la storia della migrazione e della diaspora delle comunità arabe e musulmane nel continente. Indonesia e India, rispettivamente con 18 e 13 persone, mostrano l'espansione del cognome in Asia, in particolare nei paesi con comunità musulmane significative.

In America, Stati Uniti e Canada registrano rispettivamente 10 e 12 persone, indicando una presenza minore ma costante nelle comunità di migranti. Anche Turchia, Libano, Ecuador, Yemen, Siria, Malesia, Australia, Cile, Germania, Perù, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Iraq, Filippine e Arabia Saudita presentano incidenze minori, che insieme riflettono la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Sahih abbia una probabile origine in regioni arabe o musulmane, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore verso l'Occidente e in altre parti dell'Asia. La presenza in paesi come Francia, Stati Uniti e Canada può essere spiegata con processi migratori di comunità provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente, che hanno mantenuto i cognomi tradizionali nelle nuove residenze.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Sahih rivela una forte presenza in Marocco e nei paesi arabi, con una significativa dispersione in Europa, America e Asia, riflettendo sia le radici culturali che i movimenti migratori storici.

Origine ed etimologia di Sahih

Il cognome Sahih ha un'origine che sembra legata alla lingua araba, data la sua predominanza nei paesi di lingua araba e nelle comunità musulmane. In arabo, la parola sahih (صحيح) significa "vero", "corretto" o "autentico". Questo termine è comunemente usato in contesti religiosi, soprattutto nella tradizione islamica, per riferirsi a testi autentici, come nel caso del "Sahih al-Bukhari" o "Sahih Muslim", che sono raccolte di hadith considerati autentici dai musulmani.

Come cognome, Sahih avrebbe potuto emergere come qualificatore o epiteto per individui considerati affidabili, onesti o con una reputazione di autenticità e rettitudine. È possibile che in alcuni casi sia stato adottato da famiglie che volevano riflettere queste qualità o che erano imparentate con figure religiose o accademiche che apprezzavano l'autenticità e la verità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che forme simili o adattamenti fonetici siano stati sviluppati in diverse regioni e lingue, sebbene Sahih nella sua forma originale sembri mantenere una coerenza nella sua scrittura nei contesti arabi e nelle comunità che preservano l'ortografia originale.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione islamica e alla cultura araba, dove si trova la ricercadella verità e dell’autenticità è un valore fondamentale. L'adozione di questo cognome potrebbe essere stata un modo per esprimere questi ideali, oppure potrebbe avere radici in lignaggi religiosi o accademici che si sono distinti per conoscenza e fedeltà alla tradizione.

In sintesi, Sahih è un cognome con un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura araba, con un significato che riflette concetti di verità e autenticità, e che è stato adottato da comunità che valorizzano questi attributi nella loro identità familiare e culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Sahih nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia della migrazione che le connessioni culturali e religiose. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco e Algeria, la presenza è dominante, rispettivamente con 920 e 406 persone, indicando che il cognome ha radici profonde in queste regioni. La vicinanza geografica e gli scambi storici hanno facilitato la conservazione e la trasmissione del cognome in queste comunità.

In Medio Oriente, anche paesi come Iraq, Yemen, Siria e Arabia Saudita mostrano incidenze, anche se su scala minore, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba e musulmana. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione alla storia di dinastie, migrazioni interne e legami religiosi che hanno mantenuto vivo il cognome in queste regioni.

In Europa, la Francia si distingue con 37 abitanti, risultato della migrazione delle comunità arabe e magrebine, soprattutto dopo i processi di colonizzazione e migrazione del XX secolo. Anche la presenza in paesi come Germania, Belgio e Regno Unito riflette queste dinamiche migratorie, dove le comunità musulmane hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali.

In Asia, Indonesia e India presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 18 e 13 persone. La diffusione dell'Islam in queste regioni ha portato all'adozione o al mantenimento di cognomi di origine araba, tra cui Sahih.

In America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, con 10 e 12 persone, ma significativa in termini di diaspora. La migrazione di comunità dal Nord Africa e dal Medio Oriente ha contribuito alla presenza del cognome in questi paesi, dove le comunità musulmane hanno consolidato radici durature.

In Oceania e in Sud America, come Australia, Cile e Perù, la presenza è ancora più scarsa, ma indica l'espansione globale del cognome attraverso le recenti migrazioni e le comunità della diaspora.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Sahih riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e l'influenza della religione musulmana in diverse parti del mondo. La conservazione del cognome nelle comunità migranti mostra l'importanza dell'identità culturale e religiosa nella trasmissione familiare.

Domande frequenti sul cognome Sahih

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sahih

Attualmente ci sono circa 1.584 persone con il cognome Sahih in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,050,505 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sahih è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sahih è più comune in Marocco, dove circa 920 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sahih sono: 1. Marocco (920 persone), 2. Algeria (406 persone), 3. Iran (118 persone), 4. Francia (37 persone), e 5. Indonesia (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Sahih ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti