Saiful

32.404 persone
38 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saiful è più comune

#2
Indonesia Indonesia
10.399
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
19.285
persone
#3
Malesia Malesia
1.179
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.5% Concentrato

Il 59.5% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.404
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 246,883 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saiful è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

19.285
59.5%
1
Bangladesh
19.285
59.5%
2
Indonesia
10.399
32.1%
3
Malesia
1.179
3.6%
4
India
1.122
3.5%
5
Arabia Saudita
199
0.6%
6
Afghanistan
34
0.1%
8
Singapore
21
0.1%
9
Pakistan
20
0.1%
10
Qatar
16
0%

Introduzione

Il cognome Saiful è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità radicate in queste zone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 19.285 persone che portano il cognome Saiful, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Bangladesh, Indonesia, Malesia, India e altri paesi del sud-est asiatico, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata che in altre regioni.

Il cognome Saiful ha radici che sembrano essere legate alla cultura islamica e alle lingue di origine araba o indoeuropea, suggerendo una possibile origine nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori ed espansione culturale, oltre all'influenza della religione e delle tradizioni nella formazione dei cognomi in queste regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Saiful, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Saiful

Il cognome Saiful ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico. I dati mostrano che l’incidenza globale raggiunge circa 19.285 persone, concentrandosi principalmente in Bangladesh, Indonesia, Malesia, India e altri paesi vicini. Il Bangladesh guida nettamente la presenza di questo cognome, con un'incidenza di 19.285 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che in Bangladesh Saiful è un cognome abbastanza comune, forse associato alle comunità musulmane del paese.

In Indonesia l'incidenza è di 10.399 persone, il che riflette anche una presenza significativa in questo Paese, dove la religione islamica è maggioritaria e sono comuni cognomi con radici arabe o islamiche. Notevole anche la presenza della Malesia, con 1.179 persone, seguita dall'India, con 1.122 persone. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome è strettamente legato alle comunità musulmane di queste regioni, dove l'influenza culturale e religiosa ha modellato la formazione dei cognomi.

Al di fuori dell'Asia, la presenza di Saiful è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Sud Africa, Brasile e altri, dove l'incidenza varia tra 1 e 10 persone. Ciò riflette la migrazione e la diaspora delle comunità asiatiche e musulmane verso l’Occidente e in altre regioni, portando con sé i loro cognomi tradizionali. La distribuzione in questi paesi è solitamente correlata alle comunità di immigrati che mantengono le proprie radici culturali e religiose.

Rispetto a regioni come Europa, Nord America e Africa, la presenza del cognome Saiful è molto meno comune, anche se in questi luoghi lo si può trovare in comunità specifiche con radici in Asia o in migranti che mantengono i cognomi originari. La distribuzione geografica del cognome Saiful, quindi, rivela un chiaro modello di concentrazione nei paesi asiatici, soprattutto in Bangladesh, Indonesia e Malesia, con una presenza dispersa negli altri continenti a causa delle migrazioni.

Origine ed etimologia di Saiful

Il cognome Saiful ha radici che sembrano legate al mondo islamico e alle lingue dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico. La struttura del nome, in particolare la presenza dell'elemento "Saif", che in arabo significa "spada", suggerisce un'origine nelle comunità musulmane che utilizzano termini arabi nel nome e nel cognome. L'aggiunta del suffisso "-ul" o "-al" in molte culture dell'Asia meridionale e del sud-est asiatico può indicare una forma di costruzione patronimica o descrittiva, che insieme possono essere tradotti come "portatore di spada" o "colui che possiede la spada".

In termini etimologici, "Saiful" potrebbe derivare da "Saif", che è un nome proprio o sostantivo in arabo, e che nei contesti culturali musulmani è associato a forza, protezione e coraggio. La presenza di questo elemento nel cognome suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a una tradizione di nomi che riflettono qualità eroiche o militari, oppure a un lignaggio che porta un nome che simboleggia potere e protezione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Saif", "Saiful", "Saifullah" o "Saifuddin", a seconda del paese e della comunità. In alcuni casi, il cognome può essere associato atitoli o nomi composti che includono "ullah" (che significa "di Dio"), rafforzando il loro legame con la cultura islamica. L'adozione di questo cognome in diverse regioni del mondo riflette l'espansione dell'Islam e l'influenza delle lingue arabe nella formazione di nomi e cognomi nelle comunità musulmane.

Il contesto storico del cognome Saiful è legato alla storia delle comunità musulmane in Asia, dove è comune l'adozione di nomi arabi e termini islamici nei cognomi. La diffusione dell'Islam nell'Asia meridionale, in Indonesia e in Malesia, insieme alle tradizioni culturali locali, ha contribuito alla formazione e alla conservazione di questo cognome in quelle regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Saiful è distribuita principalmente in Asia, con una notevole concentrazione nei paesi dell'Asia meridionale e del Sud-est asiatico. In Bangladesh l’incidenza è la più alta, con 19.285 persone, che rappresentano gran parte del totale mondiale. Ciò indica che in Bangladesh Saiful è un cognome abbastanza diffuso e potrebbe essere associato a comunità musulmane che hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni culturali e religiose.

Anche in Indonesia, con 10.399 persone, la presenza è significativa, a testimonianza dell'influenza dell'Islam sulla cultura e sulla società del Paese. La presenza in Malesia, con 1.179 persone, e in India, con 1.122 persone, rafforza l'idea che il cognome sia caratteristico delle comunità musulmane di queste regioni. La distribuzione in questi paesi mostra modelli di migrazione interna ed espansione culturale, oltre all'influenza delle tradizioni religiose nella formazione dei cognomi.

Negli altri continenti, la presenza di Saiful è molto più ridotta, con registrazioni in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Sud Africa, Brasile, Canada, tra gli altri. Sebbene l'incidenza sia bassa in questi luoghi, riflette la migrazione delle comunità asiatiche e musulmane verso l'Occidente e il loro sforzo di mantenere la propria identità culturale e religiosa attraverso i propri cognomi.

In Europa, soprattutto nel Regno Unito e in Spagna, il cognome Saiful compare nelle comunità di immigrati, anche se in numero limitato. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche la diaspora delle comunità musulmane e asiatiche che sono emigrate in cerca di migliori opportunità, portando con sé tradizioni e cognomi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Saiful mostra le sue forti radici in paesi con una presenza storica dell'Islam e delle comunità musulmane, principalmente in Asia, con una presenza dispersa in altri continenti a causa della migrazione e della diaspora. La conservazione del cognome in queste regioni riflette l'importanza delle tradizioni culturali e religiose nell'identità delle comunità che portano questo nome.

Domande frequenti sul cognome Saiful

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saiful

Attualmente ci sono circa 32.404 persone con il cognome Saiful in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 246,883 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saiful è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saiful è più comune in Bangladesh, dove circa 19.285 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saiful sono: 1. Bangladesh (19.285 persone), 2. Indonesia (10.399 persone), 3. Malesia (1.179 persone), 4. India (1.122 persone), e 5. Arabia Saudita (199 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Saiful ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.