Saintsing

352 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

352
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,727,273 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saintsing è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

352
100%

Introduzione

Il cognome Saintsing è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 352 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Saintsing si trova principalmente nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa, anche se la sua presenza in altre parti del mondo è limitata. L'incidenza negli Stati Uniti, ad esempio, è di 352 persone, il che rappresenta una presenza notevole in quel Paese. La distribuzione e l'origine del Saintsing possono essere collegate a migrazioni specifiche, processi coloniali o a particolari radici culturali, il che rende il suo studio rilevante per comprendere meglio le dinamiche dell'identità e del patrimonio nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Saintsing

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saintsing rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 352 individui con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto alla sua bassa prevalenza globale, suggerendo che Saintsing è un cognome relativamente raro e possibilmente di origine recente o migrazione specifica.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Saintsing potrebbe essere correlata a specifiche comunità che hanno mantenuto questo cognome attraverso generazioni, probabilmente a causa di migrazioni da regioni in cui il cognome ha radici più antiche o per l'adozione di questo nome in contesti particolari. La presenza negli Stati Uniti potrebbe riflettere anche i processi migratori del XX secolo, dove famiglie con questo cognome arrivavano in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

Al di fuori degli Stati Uniti, la presenza di Saintsing è praticamente inesistente o molto limitata, il che indica che non è un cognome comune in Europa, America Latina o Asia. Tuttavia, in paesi come il Canada, alcuni documenti indicano l'esistenza di piccole comunità con questo cognome, probabilmente frutto di migrazioni dagli Stati Uniti o direttamente dalle regioni in cui Saintsing ha radici. La distribuzione in altri paesi è scarsa, il che rafforza l'idea che Saintsing sia un cognome presente principalmente in Nord America.

Il modello di distribuzione suggerisce che Saintsing potrebbe avere origine in specifiche comunità emigrate negli Stati Uniti, mantenendo il proprio cognome nel corso delle generazioni. Le migrazioni interne agli Stati Uniti, così come i legami familiari e culturali, hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza stabile in alcune regioni del Paese. La bassa incidenza negli altri continenti potrebbe anche essere dovuta alla mancanza di documenti o alla scarsa diffusione del cognome in quelle aree.

Origine ed etimologia del canto dei santi

Il cognome Saintsing presenta un'origine che, sebbene non del tutto documentata, può essere messa in relazione a precise radici culturali e linguistiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini in lingue inglesi o germaniche, dato il suo uso predominante negli Stati Uniti e il suo possibile collegamento con le comunità anglofone.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Saintsing potrebbe essere una variante o derivazione di cognomi legati a termini religiosi o spirituali, come "Saint" (santo in inglese), combinato con altri elementi che potrebbero essere stati modificati nel tempo. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino questa teoria, quindi potrebbe anche trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione specifica attribuibile con certezza, ma la presenza dell'elemento "Santo" nel cognome suggerisce un possibile collegamento con comunità religiose o con luoghi che portano quel nome. La variante ortografica "Saintsing" o "Saints-ing" può anche indicare un'evoluzione fonetica o un adattamento a lingue o dialetti diversi.

In termini storici, Saintsing potrebbe essere emerso in un contesto in cui le comunità adottarono nomi legati a santi o luoghi sacri e, nel tempo, questi nomi si trasformarono in cognomi di famiglia. La mancanza di ortografie molto diversericonosciuto indica che Saintsing è un cognome relativamente stabile nella sua forma attuale, sebbene la sua origine esatta richieda ancora ulteriori ricerche genealogiche ed etimologiche.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Saintsing è concentrata soprattutto nel Nord America, precisamente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge i 352 individui. Questa regione rappresenta la maggior parte della distribuzione globale del cognome, riflettendo i modelli di migrazione e insediamento di comunità specifiche. L'incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alla migrazione interna o all'arrivo di famiglie da altri paesi in cerca di nuove opportunità.

In confronto, in America Latina, la presenza di Saintsing è praticamente inesistente o molto limitata, il che indica che non è un cognome comune in paesi come Messico, Argentina o Brasile. La distribuzione in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni minori o a documenti storici che non hanno conservato in larga misura questo cognome.

In Europa anche l'incidenza di Saintsing è molto bassa, suggerendo che il cognome non ha radici profonde nel continente. È tuttavia possibile che alcune varianti o cognomi simili siano esistiti nelle regioni germaniche o anglosassoni, ma senza un rapporto diretto con Saintsing come è conosciuto oggi.

In Asia e in Africa la presenza del Saintsing è praticamente inesistente, il che ribadisce che la sua distribuzione è prevalentemente occidentale e, in particolare, nordamericana. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per diverse generazioni, possibilmente in contesti di migrazione e insediamento nel Nuovo Mondo.

In sintesi, Saintsing è un cognome con una distribuzione geografica limitata, prevalentemente negli Stati Uniti, con una presenza marginale in altri paesi dell'America e poca o nessuna negli altri continenti. Ciò riflette modelli migratori e culturali che hanno favorito la conservazione del cognome in alcune comunità specifiche, mentre in altre regioni la sua presenza è stata scarsa o inesistente.

Domande frequenti sul cognome Saintsing

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saintsing

Attualmente ci sono circa 352 persone con il cognome Saintsing in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,727,273 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saintsing è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saintsing è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 352 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Saintsing ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.