Salezan

2 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salezan è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

1
50%
1
Argentina
1
50%
2
Francia
1
50%

Introduzione

Il cognome Salezan è un cognome relativamente raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 2 persone in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali. Secondo i dati disponibili, il cognome Salezan è presente in almeno due paesi, con un'incidenza significativa in Argentina e Francia, dove ciascuno ha un'incidenza di 1 nella popolazione. Ciò indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole in alcuni contesti specifici. La storia e l'origine di Salezan non sono completamente documentate nei registri pubblici, ma la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici nelle regioni di lingua spagnola e francese, forse legate a migrazioni o adattamenti culturali. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua storia e della presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Salezan

Il cognome Salezan ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con una presenza confermata in due paesi principali: Argentina e Francia. Secondo i dati disponibili, in Argentina si stima che esista circa una persona con questo cognome, che rappresenta circa il 50% dell'incidenza mondiale conosciuta. La presenza in Argentina potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, in particolare di origine francese o di lingua spagnola, che hanno portato questo cognome in Sudamerica. La storia migratoria in Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, ha favorito l'arrivo di cognomi insoliti, tra cui Salezan, che potrebbero essersi stabiliti in alcune regioni del paese, soprattutto nelle aree urbane o rurali con forte influenza europea.

In Francia, invece, si registra anche un'incidenza pari a 1, il che indica che il cognome ha radici nel continente europeo, precisamente nelle regioni francofone. La presenza in Francia potrebbe essere legata a famiglie che portavano questo cognome da generazioni passate, possibilmente con radici nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono più comuni cognomi con desinenze simili. La distribuzione in questi due paesi suggerisce che Salezan potrebbe avere un'origine europea, con successive migrazioni verso l'America, in particolare in Argentina, dove si consolidò in alcuni nuclei familiari.

Rispetto ad altri cognomi di simile incidenza, Salezan non mostra un'ampia distribuzione in altri continenti o paesi, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia piuttosto localizzata. Tuttavia, l'immigrazione e la diaspora europea potrebbero aver portato questo cognome in altri luoghi, anche se senza documenti ufficiali o dati specifici che lo confermino. La distribuzione attuale riflette, quindi, un modello di presenza in regioni con forte influenza europea, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in Francia, dove rimane un cognome raro ma con una propria storia.

Origine ed etimologia di Salezan

Il cognome Salezan sembra avere radici nelle regioni francofone, data la sua registrazione in Francia e la sua possibile origine in Europa. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica particolare di una regione della Francia. La desinenza "-zan" in salezan è caratteristica di alcuni cognomi francesi e occitani, spesso indicando un'origine in località specifiche o formazioni patronimiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato al nome di un luogo o a una caratteristica geografica, come una collina, un'area elevata o un fiume vicino. La presenza in Francia rafforza l'ipotesi che il salezan possa avere varianti ortografiche, come salezan, salezané o anche forme più antiche che si sono evolute nel tempo. La storia del cognome in Francia può risalire al medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati in base ai luoghi di origine o alle caratteristiche familiari.

In America, soprattutto in Argentina, la presenza del cognome potrebbe essere dovuta a migrazioni francesi o spagnole, dato che in alcuni casi i cognomi europei furono adattati o modificati durante i processi di immigrazione. Mancanza di registrazioniLa sua estensione rende difficile determinarne con precisione l'origine, ma i dati suggeriscono un legame con le regioni francofone, con una possibile radice in un toponimo o in un cognome diffusosi poi in altri paesi attraverso le migrazioni.

In sintesi, Salezan è un cognome con probabili origini francesi, con radici in formazioni toponomastiche o patronimiche, e che è giunto in altri paesi principalmente attraverso migrazioni europee. Il suo significato esatto non è ancora del tutto stabilito, ma la sua struttura e distribuzione indicano un'origine nelle regioni di lingua francese, con una storia che potrebbe risalire al Medioevo o anche prima.

Presenza regionale

Il cognome Salezan ha una presenza particolarmente concentrata in alcuni continenti, principalmente in America e in Europa. In America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa una persona che porta questo cognome, che rappresenta il 50% del totale mondiale conosciuto. La storia migratoria in Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea, soprattutto nei secoli XIX e XX, ha favorito l'arrivo di cognomi poco comuni come Salezan. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata a migranti francesi o spagnoli che portarono questo cognome dall'Europa e lo stabilirono in alcune regioni del paese.

In Europa, nello specifico in Francia, si registra anche un'incidenza pari a 1, indicando che il cognome ha radici nelle regioni francofone. La presenza in Francia potrebbe essere il risultato di famiglie originarie delle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono più frequenti cognomi con desinenze simili. La distribuzione in questi due paesi suggerisce che Salezan sia un cognome di origine europea, con una storia di migrazione verso l'America, dove è mantenuto in alcuni nuclei familiari.

Negli altri continenti non esistono documenti ufficiali o dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Salezan. Tuttavia, dato l'andamento migratorio europeo, è possibile che esistano piccole comunità o individui con questo cognome in altri paesi, anche se senza dati che lo confermino ufficialmente. La distribuzione regionale riflette, quindi, un cognome con radici in Europa e presenza in America, soprattutto nei paesi con forte influenza migratoria europea.

In sintesi, la presenza regionale di Salezan è chiaramente segnata dalla sua presenza in Francia e Argentina, con una distribuzione che riflette i movimenti migratori storici e culturali. La concentrazione in questi paesi suggerisce un'origine europea, con una successiva dispersione in America, dove rimane in alcuni circoli familiari e comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Salezan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salezan

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Salezan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salezan è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salezan è più comune in Argentina, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Salezan ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.