Salkova

3.323 persone
18 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Salkova è più comune

#2
Ucraina Ucraina
566
persone
#1
Russia Russia
2.538
persone
#3
Bulgaria Bulgaria
56
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.4% Molto concentrato

Il 76.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.323
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Salkova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

2.538
76.4%
1
Russia
2.538
76.4%
2
Ucraina
566
17%
3
Bulgaria
56
1.7%
4
Kazakistan
55
1.7%
5
Bielorussia
42
1.3%
6
Uzbekistan
22
0.7%
7
Lettonia
12
0.4%
8
Inghilterra
6
0.2%
10
Slovacchia
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Salkova è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Europa e nelle comunità di origine slava. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 2.538 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più elevata si registra in Russia, con un'incidenza di 2.538 persone, seguita dall'Ucraina, con 566 individui, e da altri paesi dell'Europa orientale e regioni circostanti. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori storici, influenze culturali e connessioni etniche nella regione slava e nelle comunità emigrate in altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Salkova, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Salkova

Il cognome Salkova presenta una distribuzione prevalentemente nei paesi dell'Europa dell'Est e dell'Eurasia, con una notevole incidenza in Russia, dove sono registrate circa 2.538 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione maggiore e fa supporre che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di questa regione. Anche la presenza in Ucraina è significativa, con 566 individui, il che indica che il cognome è relativamente comune nelle comunità di lingua slava di quel paese.

Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come Bulgaria (56), Kazakistan (55), Bielorussia (42) e Uzbekistan (22). Questi paesi condividono legami storici e culturali con la regione slava e facevano parte dell'ex Unione Sovietica, il che spiega la dispersione del cognome in questi territori. L'incidenza nei paesi baltici come la Lettonia (12) e nei paesi occidentali come il Regno Unito (6) e gli Stati Uniti (6) riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Nell'Europa centrale e orientale, si registrano anche nella Repubblica Ceca (3), in Georgia (3), in Grecia (3) e nei paesi del Nord America e dell'Europa occidentale, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora di comunità di origine slava e russa. La distribuzione geografica del cognome Salkova, quindi, riflette un modello di concentrazione nella regione slava, con dispersione in altre regioni a causa di movimenti migratori e relazioni culturali.

In termini percentuali, l'incidenza in Russia rappresenta circa l'89% del totale mondiale, il che sottolinea l'importanza di questa regione nella storia e nella genealogia del cognome. Anche l’Ucraina, con circa il 22% del totale, rappresenta un focus rilevante. La presenza in altri paesi, seppur minore in numero assoluto, indica l'espansione del cognome in diversi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Salkova

Il cognome Salkova, nella sua struttura, suggerisce un'origine slava, probabilmente legata alla regione dell'Europa orientale. La desinenza "-ova" è tipica dei cognomi femminili in paesi come Russia, Ucraina, Bulgaria e altri paesi della regione slava, e indica un patronimico o una forma derivata di un nome o di un antenato maschio. In molte culture slave, la desinenza "-ova" viene utilizzata per formare cognomi femminili, mentre la forma maschile sarebbe "Salkov".

La radice "Salk" può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può essere correlato a un nome, a un soprannome o a una caratteristica geografica o personale. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata per questo cognome, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un nome proprio antico che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate come "Salkov" nella sua versione maschile, o varianti in diversi alfabeti e trascrizioni, soprattutto in paesi con sistemi di scrittura diversi. La presenza della desinenza "-ova" indica chiaramente la sua origine in una cultura che utilizza questa forma per cognomi femminili, comuni in Russia, Ucraina, Bulgaria e altri paesi della regione.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie di origine nobile, contadina o borghese della regione slava, con radici che potrebbero risalire a diversi secoli fa. La dispersione del cognome in diversepaesi riflette anche la storia delle migrazioni e dei cambiamenti politici e sociali nell'Europa orientale, che hanno portato alla trasmissione e all'adattamento di questi cognomi nelle diverse comunità.

Presenza regionale

Il cognome Salkova ha una marcata presenza in Europa, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza in Russia, con 2.538 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione o vi si è sviluppato in modo significativo. La forte presenza in Ucraina, con 566 individui, rafforza l'ipotesi di un'origine comune nella cultura slava, dato che entrambi i paesi condividono storia, lingua e tradizioni.

In Bulgaria e Kazakistan, rispettivamente con 56 e 55 persone, la presenza del cognome riflette l'influenza delle migrazioni e della storia dell'Unione Sovietica, che ha facilitato la mobilità delle popolazioni in Eurasia. Anche la presenza in Bielorussia (42) e Uzbekistan (22) supporta questa tendenza, mostrando come i cognomi di origine slava si siano dispersi in diversi paesi della regione a causa di movimenti migratori, matrimoni interculturali e cambiamenti politici.

Nei paesi dell'Europa occidentale e del Nord America, come Regno Unito (6), Stati Uniti (6), Canada (2), e in misura minore in altri paesi come Repubblica Ceca, Georgia, Grecia e Macedonia, la presenza del cognome Salkova riflette le migrazioni moderne e la diaspora di comunità di origine slava. Queste comunità, in cerca di migliori opportunità, portarono con sé i propri cognomi, che col tempo si integrarono nelle società ospitanti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Salkova mostra un modello di concentrazione nella regione slava, con una dispersione in altre regioni del mondo a causa dei processi migratori. La storia politica, sociale e culturale dell'Europa dell'Est è stata fondamentale per comprendere la presenza e l'evoluzione di questo cognome nei diversi paesi e continenti.

Domande frequenti sul cognome Salkova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Salkova

Attualmente ci sono circa 3.323 persone con il cognome Salkova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,407,463 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Salkova è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Salkova è più comune in Russia, dove circa 2.538 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Salkova sono: 1. Russia (2.538 persone), 2. Ucraina (566 persone), 3. Bulgaria (56 persone), 4. Kazakistan (55 persone), e 5. Bielorussia (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98% del totale mondiale.
Il cognome Salkova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.