Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Samarripas è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Samarripas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 165 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Messico e Canada. L'incidenza mondiale, basata sui dati attuali, indica che questo cognome ha una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento.
I paesi in cui il cognome Samarripas è più diffuso sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 157 persone, seguiti dal Messico con 7 persone e dal Canada con 1 persona. La presenza in questi paesi riflette, in parte, i movimenti migratori delle comunità di lingua spagnola e l'espansione delle famiglie che hanno portato questo cognome in diverse regioni del continente americano e del nord del continente. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulle origini specifiche del cognome, la sua distribuzione geografica e la struttura del nome suggeriscono radici in regioni di lingua spagnola, possibilmente con collegamenti ad aree della Spagna o dell'America Latina.
Distribuzione geografica del cognome Samarripas
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Samarripas rivela una presenza concentrata principalmente in Nord America e America Latina, con gli Stati Uniti nettamente in testa per incidenza. Con 157 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa il 95% del totale mondiale di individui con questo cognome, indicando che la maggior parte della comunità Samarripas nel mondo risiede in questo paese. La migrazione delle famiglie di lingua spagnola negli Stati Uniti, soprattutto durante i secoli XX e XXI, è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come questo, che probabilmente hanno radici nei paesi di lingua spagnola.
In Messico, l'incidenza di 7 persone, che rappresenta circa il 4% del totale mondiale, indica che anche il cognome ha una presenza nel paese, sebbene su scala minore. La presenza in Messico può essere collegata a migrazioni interne o alla conservazione di cognomi di origine spagnola nelle comunità rurali o urbane. In Canada, con solo 1 persona registrata con questo cognome, l'incidenza è minima, ma riflette l'espansione delle comunità di lingua spagnola nel paese e il possibile arrivo di famiglie migranti.
La distribuzione geografica del cognome Samarripas mostra uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica che, dopo la colonizzazione e la migrazione, si sono dispersi principalmente nei paesi americani e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Canada. La concentrazione negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità latinoamericane e spagnole nel paese, che hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali. La presenza in Messico, da parte sua, suggerisce un'origine forse iberica o latinoamericana, con una storia di trasmissione familiare attraverso le generazioni.
Origine ed etimologia del cognome Samarripas
Il cognome Samarripas sembra avere radici nella regione iberica, precisamente in Spagna, dato il suo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-as" e la presenza della radice "Samarr-" suggeriscono una possibile origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica. Nella storia dei cognomi spagnoli, molti di essi hanno origine da nomi di città, regioni o particolari caratteristiche geografiche.
Un'ipotesi plausibile è che Samarripas derivi dalla località "Samarra", o da qualche variante regionale, con il suffisso "-ipas" o "-ipas" che in alcuni casi può indicare appartenenza o relazione con un luogo. Non esistono però testimonianze storiche ampiamente documentate che confermino con certezza tale etimologia, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico o di un adattamento fonetico di un cognome più antico che si è modificato nel tempo in diverse regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Samarripas, il che indica una possibile conservazione nella sua forma originaria. La struttura del nome suggerisce anche che potrebbe essere correlato a un ceppo familiare che, ad un certo punto, ha acquisito notorietà in una comunità specifica, trasmettendo il cognome attraverso le generazioni.
Il contesto storico del cognome, insomma, fa pensare ad un'origine nella penisola iberica, con successiva migrazione versoAmerica durante i periodi coloniali e, più recentemente, attraverso i movimenti migratori contemporanei verso gli Stati Uniti e il Canada. La storia dei cognomi in queste regioni riflette le complesse migrazioni, le mescolanze culturali e la conservazione delle identità familiari nel tempo.
Presenza regionale
In termini di presenza regionale, il cognome Samarripas mostra una distribuzione che si adatta ai modelli migratori e di insediamento delle comunità di lingua spagnola nel mondo. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 157 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò è dovuto, in parte, alla storia dell'immigrazione di latinoamericani e spagnoli venuti negli Stati Uniti in cerca di opportunità economiche e sociali.
In America Latina, anche se l'incidenza in Messico è bassa (7 persone), la presenza indica che il cognome è arrivato e si è mantenuto in alcune comunità, possibilmente nelle zone rurali o in regioni dove le famiglie hanno conservato le proprie radici. La dispersione in Canada, con una sola persona, riflette l'espansione delle comunità di lingua spagnola in quel paese, anche se su scala minore.
In Europa, in particolare in Spagna, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Samarripas, ma data la sua possibile origine iberica, è probabile che esista in documenti storici o genealogie familiari. La distribuzione in America e nelle comunità di immigrati del Nord America è, senza dubbio, il risultato di movimenti migratori iniziati in epoca coloniale e continuati nei secoli successivi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Samarripas riflette un modello tipico di cognomi con radici nella penisola iberica che, dopo la colonizzazione e le migrazioni moderne, si sono dispersi principalmente nel continente americano e nelle comunità di immigrati del Nord America. La concentrazione sugli Stati Uniti, in particolare, sottolinea l'importanza delle recenti migrazioni e della preservazione dell'identità familiare in nuove terre.
Domande frequenti sul cognome Samarripas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samarripas