Samateh

7.201 persone
14 paesi
Gambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samateh è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
60
persone
#1
Gambia Gambia
7.057
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Gambia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.201
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,110,957 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samateh è più comune

Gambia
Paese principale

Gambia

7.057
98%
1
Gambia
7.057
98%
3
Inghilterra
49
0.7%
4
Svezia
15
0.2%
5
Norvegia
6
0.1%
6
Kuwait
4
0.1%
7
Finlandia
2
0%
8
Paesi Bassi
2
0%
9
Canada
1
0%
10
Spagna
1
0%

Introduzione

Il cognome Samateh è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.057 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Samateh è diffuso soprattutto in Guinea Conakry, nell'Africa occidentale, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri Paesi. Inoltre, si registra la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Kuwait, Finlandia, Paesi Bassi, Canada, Spagna, Galles, Croazia, Italia e Arabia Saudita, anche se in misura minore. La presenza in diversi continenti e regioni riflette possibili percorsi migratori e connessioni culturali che arricchiscono la storia di questo cognome. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti, nonché il suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Samateh

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Samateh rivela che la sua più alta incidenza è in Guinea Conakry, con circa 7.057 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò equivale ad un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove la sua presenza è decisamente inferiore. L'elevata prevalenza in Guinea suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, possibilmente legate a comunità specifiche o gruppi etnici locali.

Fuori dall'Africa, il cognome Samateh compare anche in paesi come gli Stati Uniti, con circa 60 persone, e nel Regno Unito, con 49. Sebbene questi numeri siano inferiori, riflettono la migrazione e la diaspora che hanno portato il cognome in altri continenti. In Svezia, con 15 documenti, e in Norvegia, con 6, la presenza indica possibili migrazioni europee o collegamenti storici con le comunità africane in questi paesi.

Nei paesi del Medio Oriente, come il Kuwait, 4 persone sono registrate con il cognome, mentre in Finlandia, con 2, e nei Paesi Bassi, sempre con 2, l'incidenza è ancora più bassa. In America, Canada e Spagna la loro presenza è molto scarsa, con 1 persona ciascuno, il che suggerisce una presenza residua o recente in queste regioni. Anche la Croazia e l'Italia mostrano un record minimo, con 1 ciascuna, così come l'Arabia Saudita.

La distribuzione globale del cognome Samateh riflette un modello in cui la massima concentrazione è in Guinea, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in Europa e Nord America. Questo modello può essere correlato ai movimenti migratori, alle diaspore e alle relazioni storiche tra l’Africa e altri continenti. La presenza nei paesi occidentali, anche se piccola, indica che le comunità originarie della Guinea o con radici in questa regione sono emigrate e hanno stabilito collegamenti in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Samateh mostra una netta predominanza in Guinea Conakry, con una presenza residua in altri paesi, principalmente in Europa e Nord America. La dispersione riflette sia la storia delle migrazioni che le connessioni culturali che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Samateh

Il cognome Samateh, data la sua elevata incidenza in Guinea Conakry, ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture di questa regione africana. In molte culture dell'Africa occidentale, i cognomi sono legati a identità etniche, lignaggi familiari o caratteristiche specifiche delle comunità. Sebbene non esista un'etimologia ampiamente documentata per Samateh nelle fonti internazionali, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue locali, forse nelle lingue dei gruppi etnici che abitano la Guinea, come i Fulani, i Malinké o i Susu.

È importante notare che in molte culture africane i cognomi possono avere significati legati alla storia familiare, a eventi storici o a caratteristiche fisiche o spirituali. La desinenza "-teh" in Samateh potrebbe avere un significato particolare in qualche lingua locale, sebbene non ci siano documenti definitivi che lo confermino. La presenza del cognome in diversi paesi, soprattutto in Europa e in America, potrebbe essere dovuta alla diaspora, dove i portatori del cognome hanno mantenuto la propria identità culturale e, in alcuni casi, hanno trasmesso il cognome alle nuove generazioni in altri continenti.

In termini di varianti ortografiche, non se ne osservano molte nei dati disponibili, il che indica che Samateh potrebbe essereun modo di scrivere abbastanza stabile. Tuttavia, in contesti migratori o nei documenti ufficiali dei paesi occidentali, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, adattandosi alle regole fonetiche locali.

In sintesi, l'origine del cognome Samateh sembra essere legata alle comunità della Guinea Conakry, con radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale. La mancanza di documenti storici specifici limita una dichiarazione definitiva, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono un profondo legame con le tradizioni e i lignaggi di questa regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Samateh ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in Guinea Conakry, dove la sua incidenza è la più alta al mondo. La concentrazione in questa regione indica che il cognome probabilmente ha avuto origine lì ed è stato tramandato di generazione in generazione in comunità specifiche. La forte presenza in Guinea può essere messa in relazione anche alla struttura sociale e culturale delle comunità etniche che vivono in quest'area, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione e appartenenza.

In Europa, in particolare in paesi come Regno Unito, Svezia, Norvegia, Paesi Bassi e, in misura minore, in Spagna, Italia e Croazia, la presenza del cognome Samateh è residua. Ciò riflette i movimenti migratori e la diaspora africana, che hanno portato individui e famiglie con radici in Guinea a stabilirsi in questi paesi. La migrazione potrebbe essere stata motivata da ragioni economiche, educative o politiche e, in alcuni casi, da rapporti familiari o lavorativi.

In Nord America, la presenza in Canada, sebbene minima, indica anche l'esistenza di comunità migranti che mantengono vivo il cognome nei loro archivi e nelle loro genealogie. La dispersione in questi continenti mostra l'espansione globale delle comunità originarie della Guinea e come queste abbiano mantenuto la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In Asia, in particolare in Kuwait e Arabia Saudita, la presenza di Samateh, sebbene piccola, può essere collegata a relazioni diplomatiche, migrazioni di lavoro o scambi culturali. La presenza in questi paesi riflette anche la tendenza alla migrazione di manodopera nella regione del Golfo, dove le comunità africane hanno stabilito legami in cerca di opportunità.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Samateh riflette un modello di concentrazione in Africa, con dispersione in Europa, America e Asia, frutto di migrazioni e relazioni storiche. L'attuale distribuzione geografica riflette le dinamiche migratorie globali e la storia culturale delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Samateh

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samateh

Attualmente ci sono circa 7.201 persone con il cognome Samateh in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,110,957 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samateh è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samateh è più comune in Gambia, dove circa 7.057 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Samateh sono: 1. Gambia (7.057 persone), 2. Stati Uniti d'America (60 persone), 3. Inghilterra (49 persone), 4. Svezia (15 persone), e 5. Norvegia (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Samateh ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Gambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.