Samei

550 persone
31 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Samei è più comune

#2
Papua Nuova Guinea
148
persone
#1
Egitto
214
persone
#3
Stati Uniti d'America
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.9% Moderato

Il 38.9% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

550
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,545,455 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Samei è più comune

Paese principale

Egitto

214
38.9%
1
214
38.9%
2
148
26.9%
4
33
6%
5
18
3.3%
6
12
2.2%
7
11
2%
8
10
1.8%
9
8
1.5%
10
6
1.1%

Introduzione

Il cognome Samei è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 214 persone con questo cognome in Egitto, che rappresenta la più alta incidenza globale, seguito da paesi come Papua Nuova Guinea, Stati Uniti, Canada e altri. La distribuzione geografica del cognome Samei rivela modelli interessanti, con notevoli concentrazioni in Medio Oriente, Africa e alcune regioni dell'Asia e delle Americhe. La presenza in diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato questo cognome in varie comunità nel mondo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l’analisi della sua distribuzione e delle possibili radici culturali permette di comprenderne meglio il significato e l’evoluzione nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Samei, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Samei

Il cognome Samei mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in regioni del Medio Oriente e dell'Africa, sia la sua espansione verso altri continenti attraverso migrazioni e movimenti storici. L'incidenza più alta si riscontra in Egitto, con circa 214 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Egitto, in quanto uno dei centri culturali e storici del mondo arabo, suggerisce che il cognome Samei potrebbe avere radici nella cultura araba o nella regione del Nilo.

Segue la Papua Nuova Guinea, con 148 incidenti, una cifra che può sembrare sorprendente dato che si tratta di una regione che ha pochi rapporti geografici con l'Egitto. Ciò può essere dovuto a recenti movimenti migratori o a specifiche comunità che hanno adottato o tramandato il cognome di generazione in generazione. Altri paesi con una presenza notevole includono Stati Uniti (52), Canada (33), India (18), Pakistan (12) e paesi del Medio Oriente come Iran (11), Iraq (10), Qatar (6) e Arabia Saudita (6). La presenza in paesi come Australia, Nigeria, Vietnam, Zambia, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Svizzera, Algeria, Vietnam, Zimbabwe, tra gli altri, indica una dispersione globale che può essere correlata a migrazioni, diaspore o scambi culturali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Samei abbia radici nelle regioni arabe e africane, ma abbia raggiunto anche altri continenti, forse attraverso movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada, Germania e Svizzera riflette la tendenza delle migrazioni internazionali, dove comunità di origine araba o africana hanno messo radici in nuove terre, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali. La dispersione in paesi asiatici come India, Indonesia, Giappone e Malesia potrebbe anche essere correlata a scambi storici o movimenti di popolazione nella regione dell'Indo-Pacifico.

Origine ed etimologia del cognome Samei

Il cognome Samei ha probabilmente radici nella cultura araba o nelle regioni vicine, data la sua prevalenza in paesi come Egitto, Iraq, Iran e Qatar. La struttura del cognome, così come la sua presenza nelle comunità arabe, fa pensare che possa essere di origine patronimica o toponomastica. In arabo, la radice "S-M-Y" non è comune nelle parole che hanno un significato diretto, ma la forma "Samei" può essere correlata a termini che denotano caratteristiche, professioni o luoghi specifici.

Una possibile etimologia del cognome è che derivi da un termine che in arabo significa "ascoltare" o "sentire", come "Samee" (سمیع), che significa "colui che ascolta" o "colui che ascolta". In questo contesto il cognome avrebbe potuto essere un soprannome o un titolo divenuto cognome, associato a qualcuno che era noto per la sua capacità di ascolto, la sua saggezza o il suo ruolo nella comunità. Un'altra ipotesi è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo chiamato Simile o a qualche caratteristica geografica specifica delle regioni arabe o africane.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Samee", "Sami", "Sami'i" o "Samaei", a seconda della traslitterazione dell'arabo o di altre lingue in cui è stata registrata. Anche l'adattamento del cognome alle diverse lingue e culture potrebbe averne influenzato la forma e la pronuncia.

Il contesto storico del cognome Samei è legato alle comunità arabe e musulmane, a cui si riferivano cognomiCaratteristiche personali, professioni o attributi religiosi sono comuni. La presenza in paesi come Egitto, Iran e Iraq rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura arabo-musulmana, con una storia che può risalire a secoli fa, nel quadro delle tradizioni di denominazione della regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Samei per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua probabile origine in Medio Oriente e Africa, sia la sua espansione globale. In Africa, l'Egitto si distingue come il Paese con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi di un'origine nella regione del Nilo e nella cultura araba. La presenza nei paesi nordafricani, come l'Algeria, fa pensare anche ad una diffusione nella regione del Maghreb.

In Asia, paesi come Iran, Iraq, Qatar, India, Indonesia e Malesia mostrano incidenze minori ma significative. La presenza in Iran e Iraq rafforza le possibili radici nella cultura araba e persiana, mentre in India e Malesia potrebbe essere correlata alle comunità di migranti o alle diaspore arabe e musulmane in quelle regioni.

In America, gli Stati Uniti e il Canada presentano una presenza notevole, rispettivamente con 52 e 33 incidenti, che riflettono le migrazioni delle comunità arabe e africane in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi dell'America Latina come il Brasile e in Oceania, in paesi come Papua Nuova Guinea e Australia, indica un'espansione più recente, forse legata ai movimenti migratori degli ultimi secoli.

L'Europa è presente anche in paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito, dove comunità di origine araba e africana hanno messo radici. La presenza in questi paesi può essere correlata alla migrazione per motivi economici, politici o accademici e riflette l'integrazione delle comunità con il cognome Samei in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Samei

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samei

Attualmente ci sono circa 550 persone con il cognome Samei in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,545,455 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Samei è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Samei è più comune in Egitto, dove circa 214 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Samei sono: 1. Egitto (214 persone), 2. Papua Nuova Guinea (148 persone), 3. Stati Uniti d'America (52 persone), 4. Canada (33 persone), e 5. India (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.5% del totale mondiale.
Il cognome Samei ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.