Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Samrith è più comune
Cambogia
Introduzione
Il cognome Samrith è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Asia e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 10.182 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi asiatici, in particolare in Cambogia, dove il cognome ha profonde radici culturali. Si registrano però, seppur in misura minore, anche nei paesi occidentali, come negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e in Nuova Zelanda. La presenza di Samrith in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Questo cognome, nel suo contesto culturale, può essere associato a tradizioni, lignaggi familiari o anche significati specifici nelle lingue locali, il che lo rende un elemento interessante da esplorare da una prospettiva etimologica e geografica.
Distribuzione geografica del cognome Samrith
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Samrith rivela che la sua incidenza è prevalentemente in Asia, con una presenza notevole in Cambogia, dove il cognome è relativamente comune. Secondo i dati, in Cambogia ci sono circa 8 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza minima rispetto ad altri paesi, ma significativa nel suo contesto culturale. In termini di incidenza globale, sono complessivamente 10.182 le persone che portano il cognome, distribuite principalmente in paesi con comunità asiatiche o con diaspore di origine cambogiana.
Gli Stati Uniti hanno la seconda incidenza più alta con circa 35 persone che portano il cognome Samrith. Anche se il dato può sembrare piccolo, riflette la presenza di immigrati o di discendenti che mantengono il cognome nel proprio lignaggio familiare. Casi si registrano anche in Tailandia, India e Canada, anche se in numero minore, con incidenze rispettivamente di 8, 3 e 2 persone. In Nuova Zelanda e Regno Unito la presenza è ancora più scarsa, rispettivamente con 1 e 2 persone.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: la più alta concentrazione del cognome si trova in Cambogia, dove probabilmente ha profonde radici storiche e culturali. La presenza nei paesi occidentali può essere spiegata da recenti migrazioni o diaspore, soprattutto nelle comunità che mantengono legami con il sud-est asiatico. La dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità cambogiane e asiatiche in generale hanno messo radici in queste regioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine asiatica, Samrith non è uno dei più comuni a livello globale, ma la sua distribuzione in paesi specifici indica un forte legame con la sua regione d'origine. La presenza nei paesi occidentali, sebbene limitata nel numero, è significativa in termini di diversità culturale e migratoria, evidenziando come i cognomi possano fungere da indicatori di identità e storia familiare in contesti internazionali.
Origine ed etimologia di Samrith
Il cognome Samrith ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura cambogiana e, in generale, alle lingue del Sud-Est asiatico. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'etimologia nelle fonti occidentali, l'analisi del suo uso e della sua distribuzione suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica nella regione cambogiana.
Nella lingua Khmer, che è la lingua ufficiale della Cambogia, Samrith può avere un significato correlato a concetti positivi o attributi desiderabili, sebbene l'interpretazione esatta possa variare. Alcune fonti suggeriscono che il termine potrebbe essere associato a qualità come "saggezza", "coraggio" o "onore", sebbene ciò richieda ulteriori ricerche su testi storici e linguistici specifici della regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Samrith, il che indica che il suo utilizzo è stato relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. Tuttavia, nei documenti linguistici occidentali, può apparire con lievi variazioni nella trascrizione, come Samrit o Samrithe, sebbene queste non siano comuni.
L'origine del cognome può essere collegata a lignaggi familiari storici in Cambogia, dove i cognomi spesso riflettono ilappartenenza a clan, professioni o caratteristiche fisiche. La storia della Cambogia, segnata dalla sua cultura ancestrale e dalla storia coloniale, ha influenzato la formazione e la trasmissione di cognomi come Samrith. La presenza del cognome in altri paesi potrebbe essere il risultato di migrazioni e diaspore, che hanno portato questi nomi in diverse parti del mondo, preservandone l'identità culturale.
In sintesi, Samrith è un cognome che affonda le sue radici nella cultura cambogiana, forse legato a concetti di virtù o attributi positivi, e che ha mantenuto nel tempo la sua forma nella sua regione d'origine. La dispersione in altri paesi riflette le migrazioni e la diaspora cambogiana, che ha portato questo cognome in diversi continenti e comunità in tutto il mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Samrith in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Asia, soprattutto in Cambogia, il cognome è più comune e ha un profondo significato culturale. L'incidenza in Cambogia, sebbene non quantificata in cifre esatte nei dati disponibili, è chiaramente la più significativa, consolidando Samrith come cognome rilevante in quella comunità.
Nel continente americano, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza residua, con incidenze rispettivamente di 35 e 2 persone. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome comune in questi paesi, la sua esistenza è legata a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diversi decenni. La presenza in questi paesi riflette anche la storia della migrazione delle comunità cambogiane e asiatiche in generale, che sono arrivate in cerca di migliori opportunità e hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi.
In Europa, l'incidenza è ancora più bassa, con record nel Regno Unito e in Nuova Zelanda. La presenza in questi paesi è da attribuire a migrazioni più recenti o alla diaspora di comunità asiatiche che hanno messo radici in queste regioni. La dispersione del cognome in questi continenti riflette anche la globalizzazione e la mobilità internazionale, che consentono a nomi culturali specifici di sopravvivere in contesti diversi.
In termini regionali, l'analisi mostra che Samrith è un cognome che, sebbene di origine asiatica, ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e diaspore. L'attuale distribuzione geografica mostra come i cognomi possano fungere da indicatori di identità culturale e come questi nomi mantengano la loro rilevanza nelle comunità in cui sono stabiliti, anche in contesti lontani dalla loro origine.
Domande frequenti sul cognome Samrith
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Samrith